![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
Herbert MarshallNome: Herbert Brough Falcon MarshallData nascita: 23 Maggio 1890 (Gemelli), Londra (Gran Bretagna) Data morte: 22 Gennaio 1966 (75 anni), Los Angeles (California - USA) |
|
![]() Non ho rimorso di quello che ho fatto: meritavano di morire, come lo merito io. Da lungo tempo ho ucciso qualcuno ben superiore a loro: me stesso.
dal film Duello al sole (1948)
Herbert Marshall Scott Chavez
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Si dedica alla recitazione non appena terminati gli studi al St. Mary's College, debuttando a ventun'anni sui palcoscenici di provincia e, nel 1913, nella capitale. Durante la prima guerra mondiale si distingue per il suo valore nel reggimento scozzese; rimasto gravemente ferito, subisce l'amputazione di una gamba e l'impianto di un alto artificiale. Ciò nonostante, non abbandona il mestiere di attore: l'andatura leggermente claudicante diviene uno dei segni distintivi del suo stile recitativo sobrio ed elegante, che ben presto gli apre le porte del cinema. Il suo esordio sul set risale al 1927, quando prende parte al film muto Mumsie, di H. Wilcox. Nel 1930 recita in Murder! di A. Hitchcock, per il quale lavorerà ancora dieci anni dopo nel Prigioniero di Amsterdam. Nel 1931 si trasferisce a Hollywood, dove reciterà in una quantità impressionante di film, molti dei quali diretti da registi di grande prestigio. La sua distinzione, unita all'assoluta padronanza e incisività della recitazione, fa sì che gli vengano spesso affidati ruoli di gentlemen eleganti, dai tratti a volte ambigui, come l'affascinante ladro di Mancia competente (E. Lubitsch, 1932). Sempre nel 1932 è il marito di Marlene Dictrich in Venere bionda di J. von Sternberg; tornerà accanto alla bravissima attrice tedesca cinque anni dopo io Angelo, un'altra commedia di Lubitsch. Di registro drammatico è invece Il velo dipinto (R. Boleslawsky, 1934), che Marshall interpreta insieme a Greta Garbo. Bette Davis è la sua compagna nei mélo diretti da W. Wyler(Le vie della fortuna, 1935: Ombre malesi, 1940; Piccole volpi, 1941) e lo sarà anche alcuni anni dopo nel Favorito della grande regina di H. Koster (1955), un film in costume sulla regina Elisabetta. Altri melodrammi da lui interpretati sono L'Angelo delle tenebre (S. Franklin, 1935) e Il filo del rasoio (E. Goulding, 1946). A partire dagli anni 40, sostiene spesso parti da caratterista, come quella del narratore in La luna e sei soldi (A. Lewin, 1942) o quella del padre messicano di Jennifer Jones condannato a morte in Duello al sole (K. Vidor, 1947). Marshall, che continuerà a recitare fino all'ultimo, interpreta negli anni 50 e nei primi anni 60 altri film interessanti, quali La regina dei pirati di J. Tourneur (1951), Seduzione mortale di O. Preminger (1952), Fascino del palcoscenico di S. Lumet (1958). Merletto di mezzanotte di D. Miller (1960). Compare per l'ultima volta nel Terzo giorno, un film di J. Smight del 1965. Muore a Hollywood un anno più tardi, ormai quasi completamente paralizzato.
Duello al sole
continua»
Genere Western, - USA 1948. |
||||
![]() |
L'esperimento del dottor K.
continua»
Genere Fantascienza, - USA 1958. |
|||
Il filo del rasoio
continua»
Genere Drammatico, - USA 1946. |
||||
![]() |
Ombre malesi
continua»
Genere Drammatico, - USA 1940. |
|||
Merletto di mezzanotte
continua»
Genere Giallo, - USA 1960. |
||||