Victory Day

Film 2014 | Documentario 29 min.

Anno2014
GenereDocumentario
ProduzioneRussia
Durata29 minuti
Regia diAlina Rudnitskaya
MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Alina Rudnitskaya. Un film Genere Documentario - Russia, 2014, durata 29 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Victory Day tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 6 febbraio 2018

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
La vita di sei coppie omosessuali nella Russia di oggi. O è il Medioevo?
Recensione di Marianna Cappi
Recensione di Marianna Cappi

Nel 2013, la Duma ha approvato una legge che vieta la propaganda di supporto alle relazioni sessuali non tradizionali tra i minori. La legge ha velocemente portato ad un inasprimento delle istanze omofobiche presenti nella società russa. Sei coppie omosessuali raccontano alla videocamera di Alina Rudnitskaya com'è cambiata la loro vita da quel momento.
C'è chi ha perso il lavoro, chi teme per il proprio compagno, nessuno ha diritti di qualsiasi genere, tutti, volenti o nolenti, cominciano ad avere paura. "Ci manca solo che chiudano le frontiere e si sarà tornati come con l'Unione Sovietica", sottolinea una delle donne intervistate. "Tra poco ci faranno indossare il triangolino rosa", prevede amaramente un altro ragazzo. L'amore che si respira dentro questi interni cozza silenziosamente ma anche fragorosamente con l'odio che sale dalla strada.
Alina Rudnitskaya non ha ancora quarant'anni e negli ultimi otto ha già realizzato molti documentari, nei quali ha affrontato argomenti controversi dando voce alle persone coinvolte direttamente, anziché alle affermazioni riportate, a quelle censorie o a quelle comuni, di tutti e di nessuno. Victory Day , nei suoi contenuti 29 minuti di montato, dimostra la capacità della regista di farsi accogliere nello spazio intimo delle case della gente, reso ancora più intimo dal manto di più o meno velata clandestinità della relazione in oggetto.
Nato nell'ambito del progetto "One day in life", il documentario racconta l'ordinaria assimilazione dell'orrore nell'ambito di una società moderna, o solo cronologicamente tale. Nella Russia di oggi, infatti, l'omofobia è diventata un potente collante sociale, come il patto contro gli ebrei in passato, o la caccia alle streghe. Un potente alibi che fa comodo alla politica del palazzo, minacciando le libertà fondamentali della persona e mettendone in pericolo la vita stessa.
C'è la parata militare per il giorno della vittoria sui nazisti che scorre fuori dalle finestre degli intervistati. Sventolano le bandiere patriottiche. Il nemico esterno è stato respinto, ma quello interno è più assetato che mai.

Sei d'accordo con Marianna Cappi?
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati