Italia - Il fuoco, la cenere

Film 2021 | Documentario, 93 min.

Regia di Olivier Bohler, Céline Gailleurd. Un film Da vedere 2021 con Isabella Rossellini. Genere Documentario, - Francia, Italia, 2021, durata 93 minuti. Uscita cinema martedì 10 maggio 2022 distribuito da Cinecittà Luce.

Condividi

Aggiungi Italia - Il fuoco, la cenere tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 9 maggio 2022

Un viaggio nella storia del cinema italiano grazie alla voce di Isabella Rossellini. In Italia al Box Office Italia - Il fuoco, la cenere ha incassato 1,4 mila euro .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 3,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Una carrellata attraverso il cinema muto con i commenti di chi lo ha conosciuto da vicino.
Recensione di Paola Casella
mercoledì 1 dicembre 2021
Recensione di Paola Casella
mercoledì 1 dicembre 2021

Che cosa resta del cinema muto italiano? Moltissimo, recuperato dai ricchi archivi dell'Istituto Luce e dalle cineteche di mezza Europa. E molti ricordi dell'epoca sono affidati alle parole di chi quel cinema l'ha fatto o raccontato in tempo reale, da Giovanni Pastrone a Lyda Borelli, da Francesca Bertini a Luigi Pirandello, da Antonio Gramsci a Salvador Dalì. Céline Gailleurd e Olivier Bohler, ricercatori e docenti francesi esperti in cinema delle origini, intessono un arazzo formidabile di immagini (inframmezzate da intertitoli) e parole (narrate in voce fuori campo da Isabella Rossellini nella versione italiana e Fanny Ardant in quella francese), ricostruendo un mondo e un'epoca, dalla fine dell'800 al primo ventennio del '900.

"Il cinema muto italiano è stato uno dei più creativi dell'epoca", scrivono i registi. "Con l'avvento del sonoro quelle pellicole sono state dimenticate, perse o distrutte". Ed è dunque prezioso il loro lavoro storico e filologico di ricostruzione, recuperando per lo più bobine in nitrato miracolosamente sopravvissute e gelosamente custodite da esperti e amatori.

Una carrellata emozionante che vede la visita di Re Umberto e il funerale di Giuseppe Verdi, le tragedie di Shakespeare portate sul grande schermo da una produzione che allinea Roma, Napoli e Torino e che, secondo Pirandello, profanava indegnamente la letteratura sostituendo alle parole il gesto e l'azione (ma lo stesso Pirandello elogerà le immagini che documentano paesaggi lontani, o i viaggi in treno attraverso la Sicilia).

Perché agli inizi il pubblico che ammirava "quel mondo spiritualizzato ridotto al minimo, fatto con la materia più eterea ed angelica, simile al sogno" amava il "cinematografo", ma molti - ad esempio gli attori "strappati alla comunione diretta col pubblico teatrale" e privati della loro voce recitante - consideravano con ostilità quella novità tanto gradita alle masse delle quali "il cinema può sfruttare il movimento". Le immagini ci ricordano il rapporto con la magia, il trucco, l'illusione, e l'ossessione con la morte, oggetto del cinema muto, ma anche sua rivale nel creare immagini incorporee ed immortali".

Giovanni Pastrone e il fuoco, Luigi Maggi, Enrico Guazzoni, Emilio Ghione e poi le dive del muto, la "cavalleresca arroganza" di Za la Mort, le immense scenografie di Cabiria con cui Pastrone "voleva dimostrare che la cinematografia è un'arte" e attraverso le quali inventava la prima carrellata della storia. Inquietanti le immagini dell'Inferno dantesco, sensualissimo l'excursus sulla fotogenia della carne e sull'erotismo di certe scene madri, solo pochi anni dopo soppiantato dalla pruderie fascista.

Immagini che, come dicono i due registi, "incarnano tutta la memoria del cinema e la fragilità stessa di questa memoria, la sua bellezza splendente e la sua inesorabile decomposizione". Un mondo (quasi) perduto di cui è bene ritrovare il ricordo, perché da quelle ceneri è nato tutto il cinema a seguire.

Sei d'accordo con Paola Casella?
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 24 maggio 2022
Emiliano Morreale
Film TV

Un viaggio nel cinema muto italiano, nella sua breve stagione d'oro fino alla Prima guerra mondiale e nel declino del decennio successivo, quando, mentre in tutto il mondo fiorisce una delle più straordinarie stagioni creative, la produzione italiana passa quasi a zero. Documentato ma non didascalico, il film sceglie di affidarsi solo a una compilation di immagini, senza interviste a specialisti, riprese [...] Vai alla recensione »

venerdì 3 dicembre 2021
Fabio Fulfaro
Sentieri Selvaggi

L'alba del cinema italiano. I film muti dal 1896 fino al 1929 ammontano a più di diecimila e sono stati visti e apprezzati anche oltreoceano. Un tesoro andato per la maggior parte perduto a causa della invasione nazista di Cinecittà alla fine della Seconda Guerra Mondiale con il sequestro delle pellicole e il successivo incendio del magazzino tedesco che le conteneva.

NEWS
TRAILER
lunedì 9 maggio 2022
 

Regia di Olivier Bohler, Céline Gailleurd. Un film con Isabella Rossellini. Da martedì 10 maggio al cinema. Guarda il trailer »

TORINO FILM FESTIVAL
mercoledì 1 dicembre 2021
Paola Casella

Una carrellata attraverso il cinema muto con i commenti di chi lo ha conosciuto da vicino. Presentato al 39TFF. Vai all'articolo »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati