Hong Kong è sull'orlo della guerra civile. Il signor Chow, un giornalista e autore di romanzi, torna in città dopo essere stato a Singapore. È alla ricerca di Su Li-Zhen, un antico amore, e trova alloggio in un alberghetto. Espandi ▽
Il protagonista è uno scrittore autore di un misterioso romanzo in cui ci si reca al 2046 per trovare i ricordi perduti. Nessuno è mai tornato da questo luogo tranne lui. Per il quale il numero è la memoria di una stanza di hotel in cui ha vissuto situazioni di cui vuole cambiare il ricordo. Il regista cinese raffina all'eccesso il proprio sguardo disperdendo la tensione emotiva che aveva saputo offrirci in In the Mood for Love. L'azione finisce così per ripercorrere temi a lui cari come l'amore impossibile o la chiusra dei sentimenti in spazi angusti. Manca però il 'sentire forte' sommerso com'è dalla ricerca esasperata della perfezione stilistica che può essere anche un valore in sé ma non deve mai diventare l'unica ragione di un film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sesso come strumento di conoscenza e di redenzione, nell'universo morboso e privo di moralità di Kim Ki-duk. Drammatico, Corea del sud2004. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il regista coreano Kim Ki-Duk torna dopo il pluripremiato Ferro 3: stavolta affronta il tema della sessualità dal punto di vista della morale delle religioni. Miglior regia al Festival di Berlino 2004 Espandi ▽
Seoul. Due liceali molto amiche con un sogno: mettere insieme i soldi per andare in Europa. Cosi' una delle due decide di prostituirsi ma con lo spirito di una prostituta orientale i cui clienti, dopo aver fatto l'amore con lei, diventavano buddhisti. Vuole dare gioia. L'amica non condivide il suo atteggiamento ma le tiene i contatti. Finche' un giorno, per sfuggire all'arresto, la baby prostituta si getta da una finestra e muore. Da quel momento l'amica prendera' il suo posto ricercando tutti suoi clienti per offrire loro un rapporto sessuale restituendo i soldi che in precedenza avevano dato alla scomparsa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante gli anni del regime, un serial killer continua a mietere vittime sfuggendo alla polizia. Poliziesco, Corea del sud2003. Durata 129 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un piccolo villaggio, nel 1986, viene trovata una giovane donna brutalmente assassinata. Lo spettro di un assassino seriale fa sprofondare l'intera regione nel terrore. Espandi ▽
Gyeonggi, 1986. Il cadavere di una ragazza violentata scatena le indagini dell'inadeguata polizia locale, intenta più a cercare un capro espiatorio che a trovare il vero colpevole. Gli omicidi si susseguono inarrestabili e un ispettore arriva da Seoul per fare luce sul mistero. Bong Joon-ho adotta un registro quasi comico per sottolineare il clima farsesco della polizia di regime, ma non ne nasconde incompetenza e brutalità. Nemmeno l'ispettore di Seoul, presentato come un infallibile indagatore da libro giallo, riesce a districare la matassa. L'assassino non si può catturare perché è ovunque, tanto nella disperazione disumana della baraccopoli quanto nel distretto di polizia. Un abisso di pessimismo sulla natura umana dove è bandita ogni forma di redenzione ma soprattutto di comprensione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane coppia annuncia il proprio matrimonio a una festa tra amici. Le reazioni di quest'ultimo rivelano difetti sentimentali fino ad allora inespressi all'interno del gruppo. Espandi ▽
Tomoya e Kaho annunciano agli amici il loro imminente matrimonio. Durante la notte seguente, emergono alcune scomode verità, che potrebbero destabilizzare gli equilibri relazionali. Nato come tesi per il diploma, Passion mostra già le doti non comuni di un autore destinato in seguito a recitare un ruolo di primordine nel firmamento mondiale. Hamaguchi mostra una notevole maturità di sguardo e capacità di analisi approfondita della psicologia dei personaggi. Il contrasto tra il detto e il non detto, tra maschera indossata in società e natura umana esplode in seguito all’effetto domino scatenato dall’annuncio di Tomoya e Kaho. L’ostentata educazione e riverenza della società giapponese rivela tutta la sua fragile ipocrisia, lasciando gradualmente spazio alla ferinità della natura umana. In Passion i segni distintivi del cinema di Hamaguchi sono già tutti presenti, così come il talento nella stesura di dialoghi che sviscerano sentimenti nascosti e inconfessabili, sfoderati in un gioco di rivelazioni in assoluto contrasto con la ieratica impassibilità esteriore dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Atene 2004, la nazionale coreana di pallamano raggiunge la finale. La determinazione di un gruppo di donne nell'inseguire un sogno che sembra loro negato. Espandi ▽
Atene 2004, la nazionale coreana di pallamano raggiunge la finale. Un traguardo impensabile che ha trasformato, anche per la sola ora della partita, le protagoniste in eroine. Mi-sook è una giocatrice che ha fatto parte di due squadre olimpiche. Con un figlio piccolo e un marito pieno di debiti, Mi-sook ottiene un lavoro in un discount e porta suo figlio agli allenamenti. Hye-kyung ha avuto successo come allenatrice in Giappone ma quando l'allenatore della nazionale sudcoreana da forfait, le viene chiesto di sostituirlo. La donna si ritrova davanti una squadra indisciplinata, piena di giocatrici che non hanno ancora raggiunto o che hanno appena superato l'apice della carriera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di volti e tipi, di piccole situazioni che si ripetono, gesti, sicurezze e noie, un racconto sulla famiglia condotto con le armi dell'ironia. Drammatico, Argentina, Francia, Italia2004. Durata 100 Minuti.
Essere argentini. Essere ebrei. Voler diventare polacchi. Un bel problema! Premiato alla Berlinale. Espandi ▽
Ariel è un giovane argentino che appartiene a una famiglia di ebrei polacchi sfuggiti all`Olocausto. Non ha mai conosciuto suo padre che ha lasciato la famiglia per raggiungere Israele mentre lui era ancora nel ventre materno. Ora l'uomo vorrebbe conoscerlo ma lui si rifiuta, apparentemente interessato solo a lasciare una vita mediocre a Buenos Aires ottenendo la cittadinanza polacca. In realtà indaga e si trova di fronte a una realta` inaspettata. Un film che affronta il tema del flusso migratorio che dall`Argentina spinge gli appartenenti alla seconda o terza generazione a percorrere le vie in senso contrario rispetto ai padri o ai nonni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un lento (anche troppo) e inesorabile viaggio nei tormenti della psiche. Horror, Corea del sud2003. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Tratto da un racconto folcloristico coreano, Two sisters, fa parte del filone orrorifico del cinema orientale degli ultimi anni. La storia di due sorelle inseparabili tornate a casa dopo una lunga malattia. Espandi ▽
Tratto da un racconto folcloristico coreano, Two sisters, fa parte del filone orrorifico del cinema orientale degli ultimi anni. Inquietante e lentissimo, simbolico e con qualche buco di sceneggiatura, il film di Kim Jee-Woon è la storia di due sorelle inseparabili tornate a casa dopo una lunga malattia in seguito alla tragica morte della madre. Su Mi, la maggiore, nutre un grande rancore nei confronti della matrigna e del padre, considerati colpevoli del dramma, e cerca di proteggere la sorellina Su Yeon, terrorizzata dalla situazione domestica. Incubi notturni, immagini del passato, morti che appaiono vivi nella mente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Sicilia dei pescatori nel buon esordio nel lungometraggio della documentarista Costanza Quatriglio. Drammatico, Italia2003. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Turi e Teresa sono figli di un pescatore e vivono in un'isola siciliana. La loro è una vita semplice e pacifica, fatta di abitudini e fatiche quotidiane. Ma Turi, ormai, è quasi un uomo e deve iniziare ad uscire in mare con il padre. Espandi ▽
Turi e Teresa sono figli di un pescatore che vive e lavora in un'isola siciliana. La loro è una vita semplice e pacifica, fatta di abitudini e fatiche quotidiane: accudire la nonna, pescare, gestire il bar al centro del paese.
Ma Turi, ormai, è quasi un uomo e deve iniziare ad uscire in mare con il padre.Questo fatto finirà con il rivoluzionare per sempre i rapporti tra fratello e sorella.
Lungometraggio d'esordio di Costanza Quatriglio, trentenne palermitana la quale non dimentica le sue origini documentaristiche e le innerva con una narrazione che sembra rimandare al cinema di matrice iraniana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hojung, moglie di un avvocato di successo, è frustrata dalla vita casalinga e finisce per cedere alle attenzioni di un giovanissimo vicino di casa. Espandi ▽
Hojung, moglie di un avvocato di successo, è frustrata dalla vita casalinga; il marito la cornifica, e a lei non rimane che occuparsi del figlio adottivo e del suocero alcolizzato. Finisce così per cedere alle attenzioni di un giovanissimo vicino di casa. Ma la situazione precipita: il marito e l'amante sono coinvolti in un incidente, il suocero è moribondo, e il padre del ragazzino scopre la sua relazione con Hojung... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo sguardo partecipato di Costanza Quatriglio nei confronti di adolescenti fuggiti dagli scenari di guerra che sconvolgono i loro paesi. Espandi ▽
Arrivano da lontano, non hanno ancora diciotto anni e sono soli, hanno fatto tanta strada; tanta strada li attende. La loro casa era in Afghanistan, in Romania, in Moldavia. Per alcuni i legami familiari sono stati spezzati dalla guerra, da altri le famiglie attendono un aiuto finanziario. Le storie di Cosmin, Inga, Mohammad Jan e Josif si intrecciano nell'incertezza dell'oggi e nella fatica di costruirsi un futuro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film politico, farsesco e nerissimo capace di ridere su una ferita che sanguina ancora nella storia della Corea. Drammatico, 2006. Durata 104 Minuti.
Nel 1979 il presidente sudcoreano Park viene ucciso da un'improvvisata congiura di palazzo. Espandi ▽
Kim, capo dei servizi segreti coreani, partecipa ad una cena organizzata dal Presidente Park Chung-hee. Durante la serata, Kim spara al Presidente che inutilmente viene trasportato in ospedale.
The President's Last Bang, osteggiato dal figlio del presidente che ha trascinato in tribunale l'autore è stato a lungo bloccato dalla censura, con un veto di quattro minuti di materiale documentaristico. I minuti incriminati sono rimasti nella versione definitiva e proiettati come schermo nero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due ladri si ritrovano a prendersi cura di un bambino sordo. Espandi ▽
Philippe e Richard si guadagnano da vivere rubando, ma un giorno finiscono casualmente per prendersi cura di un bambino sordo. Nonostante la barriera linguistica, il ragazzo trova il suo metodo per rubare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Wong Kar-wai racconta l'amore, il suo sviluppo e la sua eterna illusione. Come solo lui è capace di fare. Drammatico, Cina2000. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due coniugi scoprono che i rispettivi partner sono amanti. Questo creerà un legame anche tra di loro. Espandi ▽
Hong Kong, 1962. Chow è il redattore capo di un quotidiano che trasloca con la moglie in un appartamento in cui coabitano nuclei familiari provenienti per lo più da Shanghai. Qui incontra Li-Zhen, anche lei trasferitasi da poco insieme al marito. La donna è segretaria in una ditta di esportazioni mentre il marito viaggia spesso come rappresentante per un'importante ditta giapponese. Anche la moglie di Chow è spesso assente e così tra lui e Li-Zhen si sviluppa un rapporto di intimità che diventa progressivamente amore. Scoprono però che i loro coniugi hanno una relazione e compiono la scelta più difficile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una vibrante opera sul presente di una gioventù bruciata dall'abulia, dalla mancanza di progettualità e di responsabilità. Drammatico, Taiwan, Francia2001. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Taipei, 2001. Bella e inquieta, Vicky si occupa delle pubbliche relazioni in un night club vivacchiando con Hao-hao, un dj allergico al lavoro. Espandi ▽
Vicky è una bella ragazza che lavora in un locale notturno. Nella sua vita ci sono due uomini. Hao-hao, suo coetaneo privo di qualsiasi intenzione lavorativa e occupato a drogarsi e a controllarla in modo asfissiante e Jack, un uomo d'affari molto generoso. Si ritroverà sola senza entrambi ma con, forse, qualche speranza di vita vera, lontano da Taiwan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.