TROVASTREAMING Tutti i film disponibili prodotti in Spagna
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 510 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Al terzo capitolo, la serie di Enrique Gato fa un bel balzo in avanti nella gestione di azione e umorismo. Animazione, Spagna2022. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Le nuove avventure di Taddeo l'esploratore. Espandi ▽
Gli anni passano, per Taddeo Jones, eppure il suo talento di archeologo non è ancora venuto alla luce, perennemente offuscato dallo sgambetto di colleghi più rampanti e dal destino sfortunato. Solo Sara, la sua fidanzata, crede ancora in lui, e lo stesso vale per Mummia, il guardiano di Paititi, trasformatosi in un coinquilino affezionato ma anche annoiato e molesto. Le cose cambiano quando un enorme antico sarcofago egiziano viene trasportato nella sala principale del museo di Chicago e Taddeo si ritrova ad essere l'unico in possesso della chiave per aprirlo (ingoiata e risputata dal fido Jeff). In un batter d'occhio il cane, il pappagallo muto e la mummia esiliata si ritrovano vittime di una crudele maledizione, e a Taddeo non resta che mettersi in viaggio, tra il Louvre e il Cairo, per cercare la tavola di smeraldo che può salvare i suoi amici e offrirgli -perché no?- il riconoscimento che si merita.
Terzo film dedicato al personaggio del goffo e geniale tombarolo, Taddeo l'esploratore e la tavola di smeraldo è più di un passo avanti: un balzo vero e proprio.
L'ultima fatica di Enrique Gato, infatti, sana le precedenti lacune di scrittura con un copione che mescola nelle giuste proporzioni avventura e comicità (basterebbe la gag del Tour de France e la sua reprise finale, così classica eppure così efficace), in cui nessun elemento è lasciato inesplorato e nessun personaggio sottoutilizzato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rinchiusa in una specie di bunker, legata ad una sedia e imbavagliata, Laura, una psichiatra poco più che trentenne, guarda terrorizzata un video in c... Espandi ▽
Rinchiusa in una specie di bunker, legata ad una sedia e imbavagliata, Laura, una psichiatra poco più che trentenne, guarda terrorizzata un video in cui un uomo confessa di essere un serial killer. È Ramon, tranquillo e inoffensivo quarantenne, rapitore di Laura, che appare improvvisamente, spegne il video e comincia a parlare senza nessuna pausa. Sta invitando la sua vittima a giocare al suo gioco preferito: le parole incatenate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale che pone l'attenzione su quanto le scelte influiscano su un amore appassionato. Espandi ▽
Javier può vedere il futuro e ha scoperto chi è l'amore della sua vita. Solo che c'è un problema: si tratta della fidanzata del suo migliore amico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mentre il coronavirus stravolge le loro vite, due detective indagano su un misterioso rapimento. Espandi ▽
È il mese di marzo del 2020 e la Spagna è sconvolta dalla diffusione del coronavirus. Durante il primo giorno di stato di emergenza, due detective si confrontano con un caso misterioso: dopo anni dalla sua scomparsa, viene ritrovata una giovane donna che si credeva ormai deceduta. Determinati a trovare i responsabili del rapimento, i detective scopriranno ben presto che il crimine fa parte di uno schema inquietante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'improbabile amicizia in un'epoca angosciosa e incerta, tra realtà, fantasia e realismo magico. Commedia, Spagna, Cuba2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sergei è un cosmonauta bloccato nello spazio. Sergio fa il professore in una Cuba prossima al collasso. Le loro vite sono destinate a incrociarsi. Espandi ▽
L'astronauta russo Sergei entra in contatto dallo spazio con Sergio, radioamatore e filosofo marxista a Cuba. Non potendo rientrare sulla terra per mancanza di fondi dell'agenzia spaziale
russa, Sergei chiede aiuto a Sergio che tramite un amico coinvolgerà la Nasa. Il film si ispira alla storia vera di un cosmonauta rimasto per 803 giorni nello spazio durante la dissoluzione dell’Unione Sovietica e offre al regista una linea narrativa straordinaria per raccontare, tra leggerezza e profondità, tra fantasia e realtà, l’angoscia esistenziale e l'incertezza sociale di quei tempi. Percorso da una sorta di realismo magico, il film offre brividi sul finale, con “Ciao, ciao, bambina” di Modugno, il cui testo assume tutt'altro significato associato al sogno infranto del comunismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film autenticamente disperato, che non si risparmia e sceglie subito da che parte stare. Drammatico, Spagna, Grecia2021. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due uomini decidono di recarsi sull'isola di Lesbo e aiutare le persone in difficoltà a raggiungere la terra ferma. Espandi ▽
Basato sulla storia vera di Òscar Camps, il fondatore di Open Arms, il film diretto da Marcel Barrena non perde tempo e sceglie subito da che parte stare. Dopo aver mostrato la vicenda del ragazzo spagnolo affetto da sclerosi multipla che ha deciso di non arrendersi affrontando un thriathalon Ironman con percorsi di nuoto, ciclismo e corsa in 100 metros, con Open Arms – La legge del mare firma un film insieme politico e profondamente umano. Tutte le scene in mare hanno un impatto immediato. C’è la paura, la spinta verso una possibile salvezza e lo sfinimento fisico. È un cinema che non si risparmia e da tutto sé stesso magari concedendosi qualche finale di troppo, qualche lacrima e un miracolo improvviso alla vista di una bambina confusa inizialmente per un maschio. Ma sono solo piccolissime sbavature di un film disperato e appassionato, supportato da attori davvero motivati che riapre con forza una ferita sempre aperta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'infermiera si affeziona a un bambino, paziente nell'ospedale pediatrico dove lavora. Ma scopre presto la presenza di un fantasma terrificante che riesce a comunicare con il bimbo. Espandi ▽
Schema narrativo semplice e canonico: un'infermiera è assunta in un ospedale pediatrico, nell'isola di Man, abitato da un fantasma, e prende le difese di un bambino a contatto con lo spettro la cui paurosa violenza è radicata nel suo passato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver avuto un bambino, una ragazza lo cede a una donna che lavora nel commercio dei bambini. Espandi ▽
Una giovane ragazza tossicodipendente ha un bambino ma ben presto si rende conto di non essere in grado di occuparsi di lui e lo cede a una signora che lavora nel commercio dei bambini. Pentitasi della sua decisione farà di tutto per poterlo riavere indietro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornando da una delle sue lezioni, un professore di filologia, si trova ad affrontare sua moglie su un tema assai delicato. Espandi ▽
Tornando da una delle sue lezioni universitarie, Raffaele Pinto, professore di filologia, si trova ad affrontare sua moglie che diffida da quell'approccio pedagogico che, attraverso una "accademia delle muse" ispirata agli autori classici, vorrebbe ricostruire il mondo basandosi sulla poesia. Questa discussione porta i due a una serie di scene incentrate su linguaggio e desiderio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film in cui, in un continuo intersecarsi di tempi tra presente e memoria del passato, ci si chiede cosa ne sia stato delle utopie giovanili. Avventura, Commedia - Gran Bretagna, Spagna2018. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Toby è un geniale ma anche cinico regista di spot che si trova su un set spagnolo in cui sta lavorando su un soggetto legato a Don Chisciotte. Espandi ▽
Toby è un geniale ma anche cinico regista di spot che si trova su un set spagnolo in cui sta lavorando su un soggetto legato a Don Chisciotte. L'incontro con un gitano gli fa ritrovare la copia di una sua opera giovanile avente lo stesso tema. Terry Gilliam dopo 25 anni è finalmente riuscito a realizzare il suo film su Don Chisciotte e coglie l’occasione per prendersi una vendetta nei confronti dei produttori che rende il film non molto spettacolare, ma complesso sul piano di una riflessione (amara) sul fare cinema. Pensare a Weinstein & co. non è difficile in un film in cui ci si chiede cosa ne sia stato delle utopie giovanili. Oggi i 'giganti' con cui confrontarsi si sono moltiplicati e per lottare con loro occorre forse una dose di follia. È quella su cui Gilliam punta tutto di film in film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando Frankie, guardia privata a Baghdad, viene ucciso sulla Route Irish, il suo collega Fergus decide di scoprire la verità su quella morte. Espandi ▽
Liverpool. Fergus e Frankie sono stati amici sin dall'infanzia sognando, sul traghetto che attraversa il fiume Mersey, viaggi impossibili. Divenuti adulti Fergus ha viaggiato come membro della SAS, le forze armate speciali britanniche. Una volta congedato ha convinto l'amico Frankie (ex paracadutista) ad andare in Iraq con lui. Entrambi operano come contractors (i guardiaspalle armati fino ai denti ingaggiati per proteggere privati). Nel settembre 2007 Frankie viene ucciso sulla Route Irish, la strada più pericolosa del mondo che si trova a Baghdad. Fergus, sconvolto dall'accaduto, non crede alla versione ufficiale e prende ad indagare sulla morte dell'amico. Al suo fianco ha Rachel, la vedova. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Almodovar torna al grande cinema con un film tutto al femminile caratterizzato da momenti tragicomici e sfumature fantastiche. Espandi ▽
Raimunda, una giovane madre de la Mancha, trova rifugio dal suo passato a Madrid, dove vive col suo compagno Paco e la figlia adolescente, Paula. Durante un tentativo di abuso da parte del patrigno, Paula lo pugnala a morte. Scoperta la tragedia, Raimunda 'abbraccia' la figlia e la legittima difesa, coprendo l'omicidio e occultando il cadavere. Questo evento disgraziato rievoca fantasmi dolorosi e mai svaniti. Dall'aldilà torna Irene, sua madre, a chiederle perdono e a riparare la colpa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario sul pittore olandese che anticipò di quattro secoli il surrealismo di Dalì Espandi ▽
Dal museo del Prado un'indagine straordinaria sulle visioni surreali e strazianti del genio del rinascimento olandese e sul suo capolavoro: Il Giardino delle Delizie. Artisti, scrittori, filosofi, musicisti e scienziati contemporanei discutono i significati del dipinto di Bosch (1450-1516) spostando il dibatito nell'era moderna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.