Tutti i film disponibili in streaming e download del 2016 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 815 film del 2016 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un film tv dedicato alla figura di Lucia Annibali, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. Espandi ▽
Lucia Annibali, l'avvocato sfigurata dall'acido in un agguato commissionato al culmine di una relazione tormentata è il simbolo della lotta contro la violenza alle donne. Il tv movie, tratto dall'omonimo libro di Giusi Fasano e Annibali, racconta la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato su "Les Malheurs de Sophie" della contessa di Segur, il film prodotto da Les Films Pelleas e Gaumont può contare su un budget di 8 milioni di dollari. Ambientata nel 19° secolo, la storia racconta le avventure di Sophie, una bambina maliziosa con una fervida immaginazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film sul romanzo biografico di Maria Antonietta Moro. Dopo la morte della madre, una donna ritrova il suo diario scritto durante la seconda guerra mondiale: siamo in Friuli, negli anni tragici tra il 1943-1945, una giovane donna entra nella Resistenza e partecipa prima alle attività dei gruppi antifascisti jugoslavi nel goriziano e poi a quelle italiane. Durante i lunghi mesi prima della fine della guerra, costretta a nascondersi, scrive un diario di cui nessuno finora conosceva l'esistenza. Accompagnano il diario alcune lettere scambiate dall'autrice con il comandante partigiano Ardito Fornasir, "Ario", medaglia d'argento della Resistenza, che dopo la fine della guerra diverrà suo marito. Sono lettere in cui motivi personali, politici e militari si intrecciano in una sintesi efficace. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, premio della critica all'IDFA, va dritto al capitolo più buio della guerra nell'ex Jugoslavia: il genocidio da parte delle truppe serbo-bosniache di Ratko Mladic che in una settimana uccise 8.372 musulmani bosniaci, nel silenzio dell'ONU. La domanda da cui inizia è tremendamente attuale: come possono degli esseri umani fare una cosa simile in nome della religione? Oggi quelle ferite non sono rimarginate, e i sopravvissuti faticano a venire a patti con il passato, pur cercando di sopravvivere in uno dei paesi più poveri d'Europa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Samir è un contrabbandiere algerino che trasporta petrolio nella zona di confine col Marocco. Il buio della notte e il bagliore di una sigaretta rappresentano la compagnia ideale per la messa in scena dei suoi sentimenti. Espandi ▽
Samir è un contrabbandiere algerino che trasporta petrolio nella zona di confine col Marocco. Come ogni uomo, ha delle aspirazioni, dei sogni, delle angosce. Il buio della notte e il bagliore di una sigaretta rappresentano la compagnia ideale per la messa in scena di sentimenti così profondi, l'occasione per scandagliare pensieri che alla luce del giorno fanno fatica a trovare espressione. In maniera quasi speculare, le angosce e i desideri di Samir si riflettono nello stato d'animo di chi è dietro la camera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Svolgimento originale per un soggetto peculiare. Tra documentario e finzione, Melisa Liebenthal si interroga sulla percezione della bellezza femminile oggi. Documentario, Argentina2016. Durata 77 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'idea di bellezza raccontata in prima persona da un gruppo di ragazze, attraverso interviste che la regista fa alle "belle" e alle "brutte" della scuola. Espandi ▽
Melisa e le sue amiche si conoscono da anni: insieme sono state prima bambine, poi adolescenti, e ora sono giovani donne. Ma come è avvenuto il passaggio? Com'erano da piccole e com'è stata la loro adolescenza? Attraverso fotografie, ricordi condivisi, filmati di feste, cene e momenti quotidiani emerge il ritratto di un gruppo di ragazze a cui la società chiede prima di tutto di essere carine, «lindas», e che non sempre si trovano a proprio agio con queste aspettative. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nazareth aveva 12 anni e Lousaper era ancora in fasce, quando il genocidio armeno venne perpetrato nella Turchia del 1915. Geographies traccia i percorsi delle loro peregrinazioni solitarie durante l'esilio. Dal piccolo villaggio di Burunkisla a Beirut, passando per il Cairo, Karantina e un orfanotrofio di Saida prima di incontrarsi ancora, anni dopo, intorno a un tavolo dove si innamorarono e decisero di metter su famiglia. Chaghig
Arzoumanian ripercorre la lunga storia della sua famiglia con nomi e cognomi, storie, viaggi e fotografie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo aver eroicamente difeso la Regina e il Re delle Nevi, Gerda non riesce ancora a trovare pace. Il suo sogno è quello di ritrovare i genitori e di riunire tutta la sua famiglia. Così, insieme ai suoi amici, decide di avventurarsi in un difficile viaggio, lungo il quale scoprirà un antico artefatto magico dei troll in grado di scombussolare i suoi piani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller psicologico che trascende le oscurità della foresta nelle ossessioni della mente. Thriller, Francia, Svezia2016. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due ragazzini si recano in Svezia dal padre, che conoscono pochissimo. L'uomo li porta per qualche giorno in giro per un'enorme e inquietante foresta. Espandi ▽
Dopo il divorzio dei genitori, Tom e Benjamin si recano a Stoccolma per passare l'estate con il padre. Un ricercatore che, ostile alla civilizzazione, lavora sempre e non dorme mai. I giorni proseguono statici finché i tre non trascorrono un weekend in campagna. La fuga dalla quotidianità rafforza il rapporto ma un'oscura entità si muove nel bosco. Una figura dal volto deturpato che, perseguitando la mente di Tom, presagisce un terribile pericolo. Nel frattempo la foresta, cupa e misteriosa, immerge la famiglia in una natura dominata da grida improvvise, fenomeni paranormali e terrificanti apparizioni. Il fragile universo mentale di un ragazzino di otto anni tormentato da quel misterioso uomo che dice di essere suo padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una madre in galera, due piccoli figli che vivono con lei, una dei quali si avvicina al terzo compleanno e dovrà lasciare la madre. Espandi ▽
Una maternità segnata, un'infanzia deviata per sempre dalla via serena che le spetta: è la vita delle mamme e dei bambini in carcere. Yasmine sta scontando una pena per furto e ha dovuto portare in cella con sé i suoi due figli più piccoli, Lolita e Diego, trasformandoli così in piccoli detenuti, allevati da una strana comunità senza gite, né parchi, né visite agli amici. Ma il terzo compleanno di Lolita si avvicina e allora verrà separata dalla madre. Yasmine vive nella speranza che le vengano concessi i domiciliari. Questo affresco di un aspetto poco noto dell'universo carcerario è al contempo il diario intimo di una madre, combattuta tra il desiderio di avere accanto i suoi figli e la consapevolezza che il loro bene si trova oltre le sbarre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto dark ironico esistenzialista sui peccati della società e delle relazioni umane presentato in un'ambientazione da favola tradizionale. Espandi ▽
Una serie di gag cupe e surreali sono il filo rosso di una storia che strizza l'occhio al metacinema, sempre a metà tra comico e tragico, tra sogno e realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia di stagione in cui i Vanzina cercano di raccontare la generazione che si affaccia all'età adulta. Commedia, Italia2016. Durata 88 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ritratto scanzonato del mondo italiano che sogna all'estero quello che in Italia non riesce più a trovare: ottimismo, divertimento, sentimenti e voglia di vivere. Espandi ▽
Le peripezie di tre adolescenti e dei loro genitori si intrecciano nella cornice di Miami. La diciassettenne Giulia fugge in Florida con le sue amiche per partecipare a un noto festival di musica elettronica. Qui si invaghisce di Filippo, immobiliarista seducente, mentre il padre si mette sulle sue tracce assistito da Bobo, studente fuoricorso squattrinato e perdigiorno. Intanto la relazione tra Luca e Valentina, entrambi neo iscritti all'università, si avvicenda a quella tra il padre di lui, espansivo commerciante romano, e la madre di lei, milanese altezzosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.