Un serial killer copia gli omicidi dei libri di una nota scrittrice. La polizia subito sospetta di lei ma tutto il mondo che le gira intorno pare poter essere il responsabile Espandi ▽
Dora Pelser è una scrittrice di successo e i suoi libri sono tra i maggiori best seller thriller più amati dai lettori, ma nella piccola città meridionale della scrittrice un misterioso e quanto mai sadico serial killer li prende a ispirazione per uccidere, seguendo alla lettera le raccapriccianti descrizioni degli omicidi. Sulla sua identità indagano due poliziotti, l'ispettore capo Elena D'Aquino e l'ispettore Valerio Costa che, dopo aver sospettato anche di Dora e del suo editore Piero Mazzoni, concentrano la loro attenzione su Leo, un giovane e tranquillo barista con la passione per le riprese amatoriali. I due poliziotti iniziano a pedinarlo scoprendo che è solito recarsi in una vecchia e fatiscente casa fuori città.... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avvincente avventura del giovane Detective Dee nella capitale imperiale. Espandi ▽
Cina, 665 d.C., epoca della dinastia Tang. Molti avvenimenti concomitanti lasciano intravedere un disegno misterioso ai danni dell'Impero: la flotta viene annientata da un misterioso mostro marino mentre una cortigiana misteriosa attira le attenzioni di bande di criminali. Il capo della Da Lisi, la polizia di stato, è incaricato di risolvere il caso pena la decapitazione; sulla sua strada incontra l'ambiziosa recluta Di Renje, che si rivelerà determinante per risolvere la situazione. Era ampiamente prevedibile che Tsui Hark tornasse ad occuparsi delle faccende del Detective Dee, versione romanzata e fantasy del realmente esistito giudice Di Renjie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film prodotto, sceneggiato e diretto da Massimo Ceccherini, nel ruolo di un rocker sballato che viene rapito da un omosessuale desideroso di maternità. Espandi ▽
Cristiano e Franco sono una coppia di omosessuali di circa quarant'anni. Sono titolari di un'affermata casa di moda. Cristiano, tipo eccentrico di origine siciliana, è lo stilista creativo, mentre Franco, romano verace, si occupa della parte amministrativa e finanziaria dell'azienda. Tuttavia Cristiano ha un problema che lo angoscia profondamente: vorrebbe avere un figlio! Esasperato dalla situazione, che in Italia non ha vie d'uscita, Franco gli volta le spalle e Cristiano passa mesi di solitudine e depressione. Dopo una notte all'insegna dell'alcol, Cristiano vorrebbe buttarsi da un ponte, ma viene salvato da Massimo, lo sballato leader di una rock band. Lo sguardo di Cristiano, alla visione di Massimo, si fa sinistro: gli spacca una bottiglia di wisky in testa, lasciandolo senza sensi, e lo rapisce. Il mattino seguente Massimo spalanca gli occhi e si ritrova in un letto legato come un salame: non ha più i piercing, è completamente sbarbato e con i capelli tagliati. È a casa di Cristiano, che ha deciso di prendersi cura di lui, facendolo diventare a tutti gli effetti il figlio che ha sempre sognato. La sola spranza per Massimo di sfuggire a questa folle prigionia è Gilda, la sua bella fidanzata rocker... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che lavora per associazioni di idee e continuità di ispirazione, con brio e urgenza narrativa. Docu-fiction, Italia2013. Durata 95 Minuti.
La cecità unisce i protagonisti di questo film, senza impedire loro di vivere esperienze uniche. Espandi ▽
Enrico è un fisioterapista che ha imparato ad andare in barca a vela a cinquant'anni. Gemma una studentessa che suona il violoncello e vince gare di sci. Luca è pianista, compositore e fotografo. Felice uno scultore con tanti amici in galera. Che cosa unisce loro e gli altri protagonisti di Per altri occhi? La cecità, ma anche la voglia di impostare la propria esistenza come "una sfida che comunque va vissuta". Silvio Soldini entra nelle loro storie con discrezione mettendosi in posizione di ascolto, senza manipolare eventi o sentimenti, senza ricorrere a pietismi o luoghi comuni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli attivisti raccontano la loro battaglia per cambiare un mondo violento senza usare la violenza. Espandi ▽
Cos'e` che ha in comune il movimento Occupy Wall Street con gli Indignados spagnoli o con la Primavera Araba? C'e` una connessione tra il movimento democratico iraniano e le lotte siriane? E qual e` il collegamento tra le attiviste ucraine in topless di Femen e le proteste contro il governo in Egitto? Le ragioni dietro ai vari sollevamenti in questi paesi possono essere diverse, ma le tattiche creative di non-violenza che essi usano sono strettamente connesse. Everyday Rebellion e` un documentario e un progetto cross- mediale che celebra il potere e la ricchezza delle forme creative di protesta non-violenta e di disobbedienza civile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo sincero e divertente sugli italiani a Berlino. Espandi ▽
A Berlino fa freddo, si parla tedesco e si è lontanissimi dalla mamma: nonostante questo, la capitale pullula di giovani italiani, lavoratori, studenti e artisti che hanno deciso in massa di trasferirsi là per diversi mesi o diversi anni, in un'onda migratoria anomala che continua a stupire per quantità e qualità. Già, perché nel freddo nord può capitare di costruirsi carriera, amici, amori... Si dice che dopo sette anni di vita all'estero si prenda coscienza della condizione di emigrati e cominci la crisi di identità: da questa premessa parte il film per intraprendere un viaggio comico, tenero, drammatico nelle storie della comunità italiana a Berlino, tra integrazioni riuscite e difficili utopie di riscatto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di un'amabile ma goffa ragazza che viene scambiata per la perfetta gemella, morta, di un'altra ragazza. La giovane decide di sfruttare l'opportunità e di assumere la nuova identità. Le riprese si terranno a Los Angeles. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller che intrappola lo spettatore in una ragnatela di tensione. Espandi ▽
Relegato in una piccola radio, lo speaker Yoon riceve la telefonata di un terrorista che minaccia di far esplodere un ponte. Quando la minaccia diventa realtà il cronista, mosso dal successo, decide di trasmettere le telefonate. La tensione sale, il pericolo si dimostra più vicino del previsto e lo studio diviene una zona di guerra. Costruito magistralmente quasi in una sola stanza, un thriller che intrappola lo spettatore in una ragnatela di tensione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un breve periodo in carcere per aver partecipato al pugilato clandestino, il 48enne Fai non sa più come sfuggire ai suoi debitori. Scappa a Macao e va in cerca dell'amico Shui. Qui incontra QI, un giovane determinato a vincere un incontro di boxe. Fai diventa il mentore di QI e riscopre la sua passione per la lotta, non solo sul ring. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Carol coltiva il sogno di diventare una stella delle voci fuori campo. Espandi ▽
Carol, demotivata vocal coach, viene spinta dal padre Sam, il re delle voci fuori campo dei trailer cinematografici, a perseguire il sogno di diventare una stella del voiceover. Tra orgoglio, sessismo e disfunzioni familiari, Carol si mette in testa di cambiare la voce di una generazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di vigili del fuoco si mette al lavoro con grande forza di volontà per salvare più vite possibili all'interno di un grattacielo infuocato. Espandi ▽
Il film è ambientato durante il giorno più caldo degli ultimi cinquant'anni. Un grave incendio coinvolge un grande grattacielo commerciale: un gruppo di vigili del fuoco viene chiamato a rapporto per cercare di salvare più vite possibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si presenta come l'opera più spettacolare e dal budget più importante della produzione cinematografica cinese del 2013. Espandi ▽
Tim (interpretato da Sean Lau) è un ambizioso ispettore capo della sezione narcotici che mette in primo piano la sua carriera. Chao (interpretato da Louis Koo) è un poliziotto che agisce sotto copertura, tra gli oscuri traffici di Hong Kong. Wai (interpretato da Nick Cheung) è il fedele subalterno di Tim che spera, un giorno, di guadagnarsi il rispetto degli altri. I tre sono amici per la pelle ma una nuova missione metterà a rischio il loro legame fraterno. Infatti, il leader della gang Chao, Hak Tsai, è in procinto di portare a termine il più grande affare della sua carriera criminale con il famigerato Eight-Faced Buddha, il più potente e temuto "signore della droga" del sud-est asiatico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marion Cotillard e Joaquin Phoenix sono i protagonisti del nuovo film drammatico diretto da Gray, regista di The Yards e Two Lovers. Espandi ▽
New York, anni '20. L'arrivo di una donna diversa dalle altre ad Ellis Island sconvolge la vita di un imbonitore, un uomo che vive raccogliendo ragazze sprovvedute con problemi di immigrazione per poterle impiegare prima negli spettacolini e poi nelle camere con i clienti. Ewa, polacca fuggita in America sperando nell'aiuto della zia già sistemata a Brooklyn, all'arrivo è stata separata dalla sorella messa in quarantena per la tubercolosi. Da quel momento l'unico pensiero della ragazza è recuperare la sorella, mentre l'unico fine dell'impresario è di tenerla vicino a sè nonostante l'ingerenza del cugino illusionista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film introspettivo che acquista personalità e spessore nell'incontro tra padre e figlia. Drammatico, Australia2013. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Con l'approssimarsi della fine del mondo, James non smette di manifestare il proprio egoismo. Finchè non trova la giovane Rose sulla sua strada. Espandi ▽
L'impatto di un asteroide sul versante nord dell'Oceano Atlantico sta cancellando la Terra, continente dopo continente. A Perth, Australia, la fine è prevista entro dodici ore: per l'ultima volta, James fa l'amore con Zoe per poi mettersi in macchina verso la festa che metterà fine a tutte le feste, proprio lì si ricongiungerà con Vicky, la sua fidanzata. Lungo il tragitto, tuttavia, si troverà a salvare dalle grinfie di due pedofili la piccola Rose, desiderosa soltanto di raggiungere il suo papà prima della fine di ogni cosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2013, il film racconta un'appassionata storia d'amore, messa in pericolo di vita da un boss della mafia rumena. Espandi ▽
Charlie Countryman si innamora dell'irresistibile Gabi, una donna rumena contesa da un violento boss del crimine di nome Nigel. Armato di poco più del suo ingegno e del suo fascino, Charlie viene picchiato dagli scagnozzi del mafioso e, per proteggere l'amata, si ritrova immerso nei guai. Sembra esserci solo un modo per salvare la ragazza dei suoi sogni: la morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.