Una storia emozionante e scioccante di misteri ed eventi diabolici nel cuore di una cittadina americana. Espandi ▽
Quando la psichiatra ospedaliera Suzanne Mathis (Emily Deschanel) dà rifugio a una misteriosa ragazza evasa da una setta (Madeleine Arthur), il suo mondo è sconvolto e la sua stessa famiglia rischia di essere distrutta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie tv prodotta da HBO vede protagonisti Magic Johnson e i Lakers che, negli anni '80, hanno dato vita a una delle dinastie NBA più vincenti di sempre. Espandi ▽
Con l'arrivo ai Lakers del giovane campione Earvin "Magic" Johnson nel 1979, inizia quello che è chiamato lo Showtime, indicando uno stile di gioco altamente veloce e spettacolare. Nella sfida ai Boston Celtic e al suo campione Larry Bird si cementa una straordinaria storia di antagonismo capace di salvare la lega di basket che all'epoca rischiava il fallimento e che viene considerata l'età dell'oro dell'NBA. I Los Angeles Lakers diventano leggende del basket, scatenando il loro famoso stile run-and-gun su una lega impreparata alla loro velocità e ferocia e diventando lo show più accattivante del mondo sportivo e riuscendo a penetrare il mondo dell'intrattenimento in generale. Il decennio dei Lakers è spettacolare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie che affronta il tema dell'autismo raccontando la vita di un'avvocatessa in carriera. Espandi ▽
Ultima arrivata in uno studio legale, la brillante avvocata Woo Young-woo è una donna nello spettro autistico che affronta sfide dentro e fuori il tribunale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie che mescola il thriller e il noir firmata dal celebre e controverso regista danese Nicolas Winding Refn. Espandi ▽
Miu è una ragazza nota per portare fortuna, tanto da essere accolta in una villa di Copenhagen come una sorta di santa pagana, che nel medioevo sarebbe stata data al rogo e oggi invece si spera possa miracolare la padrona di casa con una gravidanza. Ma Miu è pur sempre un'immigrata e il mondo criminale di Copenhagen presto finisce per inghiottirla. Anche nel bel mezzo di una guerra tra bande starà dalla parte delle donne, in particolare aiutando una madre cinese a riavere la figlia, ma questa non è che l'apparenza della vita della ragazza. La sua natura è infatti misteriosa e connotata da capacità che presto si rivelano davvero miracolose...
Nessun regista ha saputo diventare griffe di se stesso quanto Nicolas Winding Refn, che ormai firma le sue opere con "by NWR" come fosse un brand di moda. Infatti Copenhagen Cowboy è soprattutto una patinata riproposizione delle sue ossessioni stilistiche.
La presenza dell'immancabile sodale Cliff Martinez in colonna sonora pesa moltissimo e non mancano pezzi di bravura, ma queste sequenze non stupiscono più nessuno, anzi sono esattamente quello che ci si aspetta da Refn. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie remake in chiave thriller del film Il prezzo di Hollywood. Espandi ▽
Una giovane donna comincia a lavorare come assistente in uno studio cinematografico di Hollywood, abitato solo da complottisti e manipolatori. Ma le cose stanno per cambiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Serie drammatica che mescola il thriller con l'action. Uno show turco pensato per il mercato internazionale. Espandi ▽
Mehmet è un esperto fotografo di guerra e insieme ad un gruppo di colleghi di diversi paesi si è recato ai confini dell'Iraq. Catturati da una banda di terroristi radicali devono trovare il modo di fuggire prima di essere uccisi. Da notare che la serie è la prima produzione per la piattaforma Disney in Turchia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie vampiresca basata su "Lasciami entrare" dello svedese John Ajvide Lindqvist. Espandi ▽
La vita di Mark e sua figlia dodicenne Eleanor è stata stravolta dieci anni fa, quando in seguito a un'aggressione notturna la bambina ha sviluppato una dipendenza... per il sangue umano! Fallito ogni tentativo di curarla, Mark si è messo in viaggio con lei, in cerca dell'uomo che l'ha infettata sperando in una soluzione. Una serie di omicidi li guida a New York, dove vive Zeke, ex socio di Mark e ora proprietario di un ristorante di successo, nel quale il padre di Eleanor chiede impiego. Zeke conosce la situazione di Eleanor e ha le sue resistenze, ma sono passati molti anni e il suo rancore si è affievolito. Nel mentre, sempre a New York, la scienziata Claire Logan scopre dal padre moribondo che suo fratello non è morto come credeva: è invece stato infettato da un morbo che l'ha reso un vampiro. Il padre non ha trovato una cura e ora toccherà a lei cercare una soluzione...
Una riscrittura dunque radicale, com'è giusto che sia per cercare di dare un senso alla terza trasposizione in pochi anni di questa storia - considerato poi che già la prima era perfettamente riuscita. La tensione non innerva tutte le puntate e i dieci episodi potevano essere asciugati, ma il cast fa davvero un ottimo lavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una curatissima messa in scena, interpretazioni profonde, personaggi originali ed esplosioni di violenza che bucano lo schermo. Western, Drammatico - Gran Bretagna, USA2022.
La serie prende i temi centrali dell'identità e della vendetta per raccontare una parabola unica e avvincente sulla razza, il potere e l'amore. Espandi ▽
Lady Cornelia giunge nel selvaggio West nel 1890, in cerca di vendetta sull'uomo responsabile della morte di suo figlio. Il suo arrivo però non è passato inosservato e la donna finisce prigioniera di un albergatore senza scrupoli, che cattura anche un nativo americano di passaggio. Questi si chiama Eli Whipp ed è un sergente che ha da poco lasciato l'esercito per andare a reclamare in Nebraska le terre che avrebbe guadagnato con il proprio servizio.
Quella di The English è un'odissea in un Far West popolato di figure grottesche e iperviolente, dipinte da colori sgargianti che ne magnificano tanto la bellezza quanto l'orrore.
La serie rimane affascinante grazie alla curatissima messa in scena, alla profondità delle interpretazioni, all'originalità di alcuni personaggi e alle esplosioni di violenza che bucano lo schermo. Le scene più memorabili sono spesso "rubate" dai comprimari della serie, interpretati da un'ottima galleria di caratteristi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una mini-serie su una protagonista senza scrupoli che mette sotto scacco il suo ex. Espandi ▽
Una poliziotta fa al suo ex un'offerta che non può rifiutare: si dovrà infiltrare in una gang di hooligan facendo la spia oppure suo fratello andrà in prigione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando la mafia non esisteva, un quotidiano ha osato scrivere il suo nome. Espandi ▽
Nel 1958 il giornale siciliano L'ora denunciò la presenza endemica della mafia nell'isola. Subito dopo l'uscita dell'inchiesta una bomba esplose davanti alla sede del giornale. Due giorni dopo l'attentato L'ora tornò in edicola con il titolo "La mafia potrà minacciarci, la nostra inchiesta prosegue". La serie tv è ambientata a Palermo tra fine anni '50 e primi anni '60 con al centro il lavoro del direttore e dei coraggiosi giornalisti che svelarono i legami della mafia con la società, anche al costo di rimetterci la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast internazionale al servizio di una serie che racconta il dietro le quinte del calciomercato. Espandi ▽
Corso Manni è un ex-procuratore della ISG, la più importante e affermata società di procuratori nel mondo calcistico italiano. Manni, a causa di accuse che si riveleranno tutt'altro che reali, viene emarginato dal mondo calcistico ma, grazie alla sua abilità e all'aiuto del procuratore Marco Assari, potrà contendersi proprio con la ISG di Dino, Elena e Federico De Gregorio il calciatore più promettente del momento: Quintana. In un gioco di potere che vede sullo sfondo Milano come capitale del calciomercato italiano e snodo cruciale di quello europeo, le vicende si intesseranno anche a un complesso intrigo internazionale, in cui il procuratore russo Sasha Kirillov tenterà di espandere la propria influenza sul mercato calcistico (e non solo) italiano.
Il grande gioco non è una serie sul calcio... non propriamente quantomeno. La miniserie Sky è un complesso pastiche, caratterizzato da più registri e stili, nonché da un montaggio serrato - che fa entrare lo spettatore, in maniera molto critica e avvincente, in un mondo fortemente influenzato da leve di potere, controllo, alleanze e tradimenti che si estendono ben oltre i confini nazionali.
La serie vanta un cast internazionale e, in molti casi, di indiscutibile levatura. Il riferimento è d'obbligo a Giancarlo Giannini che ci regala un personaggio estremamente interessante e magnetico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tedesca basata sui primi anni di vita e sul romanticismo dell'imperatrice Elisabetta d'Austria. Espandi ▽
Nell'Austria dell'800 la ribelle Sissi e l'imperatore Francesco Giuseppe vivono un'intensa storia d'amore tra obblighi, intrighi e lotte di potere alla corte viennese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato su una storia vera, Jessica Biel è la protagonista ed executive producer della serie evento composta da 5 episodi. Espandi ▽
Candy Montgomery è una casalinga e madre del 1980 che ha fatto tutto nel modo giusto: un buon marito, due figli, una bella casa, e persino un'attenta pianificazione ed esecuzione delle trasgressioni. Ma quando la pressione del conformismo si fa strada dentro di lei, le sue azioni chiedono a gran voce un po' di libertà. Con risultati fatali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie tutta al femminile che racconta le vicende di quattro donne francesi durante la Prima guerra mondiale. Espandi ▽
Francia, 1914. Mentre le truppe tedesche avanzano e gli uomini partono per il fronte, quattro donne si trovano a gestire le conseguenze catastrofiche della guerra a casa propria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un fatto realmente accaduto in Francia nel 1897 diventa centro di una miniserie in costume, ambientata a Palermo, con protagoniste tre donne. Espandi ▽
Siamo a Palermo, nel 1897. In città viene inaugurata un'esposizione dedicata alle nuove tecnologie ed al progresso, che richiama numerosi visitatori. Tra le novità introdotte, anche quella del cinematografo, che inevitabilmente risulta essere tra le attrazioni che suscitano maggiore curiosità. Ma la tragedia è dietro l'angolo: durante una dimostrazione del suo funzionamento, il proiettore prende fuoco, facendo divampare un terribile incendio, che fa tantissime vittime, in gran parte donne. L'evento segna in particolare le vite di tre personaggi: Arianna Villalba (Giulia Bevilacqua), Costanza Di Giusto (Dharma Mangia Woods) e Rosalia Catalano (Laura Chiatti). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.