Il cavaliere oscuro - Il ritorno |
||||||||||||||
Un film di Christopher Nolan.
Con Christian Bale, Gary Oldman, Morgan Freeman, Michael Caine, Anne Hathaway.
continua»
Titolo originale The Dark Knight Rises.
Azione,
durata 164 min.
- USA, Gran Bretagna 2012.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 29 agosto 2012.
MYMONETRO
Il cavaliere oscuro - Il ritorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anche Nolan cade nella trappola del 3°
di Connor HawkFeedback: 1012 | altri commenti e recensioni di Connor Hawk |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 5 dicembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ormai ad Hollywood è una costante, da Matrix a Blade passando per Spiderman, i terzi capitoli delle trilogie difficilmente riescono bene. Sarà perché sono la fine di un percorso e si tende quindi ad esplorare fin troppo i protagonisti. Sarà perché c'è un eccessiva ricerca del finale epico che spesso sfocia nel ridicolo. O magari perché gli autori tendono ad inserire troppe sottotrame che rendono il film eccessivamente pesante. Ecco, nel caso di TDKR diciamo che è un po tutto insieme. Nolan aveva chiaramente ntenzione di girare un film corale che non parlasse solo di Batman ma di Gotham e della sua comunità, peccato però che non sia riuscito a mantenere un equilibrio finendo per mettere troppa carne al fuoco. Il risultato è un film eccessivamente pretenzioso e pesante, che mette in primo piano personaggi secondari o del tutto inutili come il poliziotto interpretato da Joseph Gordon Lewitt o il pavido collega di Gordon (mai apparso negli altri film) e snobba in maniera quasi offensiva quelli che dovrebbero essere le vere star della pellicola, ovvero Bane e Catwoman. Il primo è visivamente strepitoso, il character design della maschera è fenomenale e lo ha reso un personaggio cult ancor prima dell'uscita del film, ma si rivela essere soltanto il tipico scagnozzo tutto muscoli e niente cervello con un background abbastanza mediocre. La seconda invece è tristemente ed inesorabilmente piatta. So che molti non amano la Catwoman di Michelle Pfeiffer ma il personaggio del film di Burton, pur non essendo la Catwoman del fumetto, era comunque UNA Catwoman. Questa di Anne Hataway è solo una femme fatale da film action \ di spionaggio. Potresti inserirla in un film di James Bond o nell'ennesimo capitolo di Mission Impossible e nessuno noterebbe la differenza, anche perché non ci viene detto nulla sul suo conto (e non la chiamano neanche Catwoman a dire il vero). Un altro personaggio che è stato accantonato senza un vero e proprio senso logico è il maggiordomo Alfred, che abbandona il nostro eroe proprio nel momento in cui ne ha più bisogno (E che fine ha fatto il giuramento ai genitori di Bruce Wayne?). Altra scelta incomprensibile è quella di voler rivelare Thalia come villain principale, cosa che va effettivamente a demolire tutta l'aspettativa creatasi intorno alla figura di Bane, rovinando di fatto un personaggio che poteva superare addirittura il Joker di Heath Ledger, solo per inserire il colpo di scena più banale ed inutile degli ultimi anni. Fortunatamente, a dispetto della sceneggiatura, la maggior parte del cast (in particolar modo Tom Hardy) offre comunque un ottima prova considerando il materiale a disposizione e Nolan riesce come sempre a regalare una regia ottima, anche se si avverte una certa fretta nel voler chiudere il cerchio. Come se il buon Cristopher si sia un po rotto le scatole di Batman e dei cinecomics in generale. Questa tesi è avvalorata tra l'altro dalla scena della morte di Thalia Al Ghul, dove Marion Cotillard offre quella che si può tranquillamente definire una delle peggiori performance recitative mai viste in un blockbuster hollywoodiano. Davvero non c'era tempo per un altro chack? evidentemente per Nolan la risposta è no.
[+] lascia un commento a connor hawk »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Connor Hawk:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||