Polanski sberleffa i liberal democratici alla Jane Fonda che ci obbligano in un mondo prigione globale con la monocultura di criminalizzazione di tutto ciò che non è sentimentale e filo-americano. Film troppo intelligente e critico verso il buonismo alla Veltroni.
Venezia conferma la tradizionale mediocrità dei propri Leoni (Come i Marc'Aurelio, d'altronde) premiando come al solito il filmetto sentimentale e buonista e con splendida fotografia di un mezzo sconosciuto che non venderà, come al solito, nemmeno un biglietto al botteghino. Ripenso all'ingiusto e raccomandatissimo Leone a ECCE BOMBO di Moretti in ex aequo con GLORIA di Cassevetes... che è un Cult ritrasmesso da tutte le tv l'Estate... ECCE BOMBO è giustamente dimenticato perchè brutto e sembra il prodotto di una comunità di pronto soccorso psichiatrico! Quell'ex aequo di Gian Luigi Rondi, altra cariatide millenaria che ci tiranneggerà ancora per molto, fu un'offesa al buon senso... e a Cassevetes.
La critica italiana è ed ammette solo SINISTRA.
Il risultato è aver stretto la cinematografia nazionale nell'impoverimento tematico che ripropone solo l'elemento sentimentale: la Commedia che è sempre coerente col Potere, anche quando è satira cattiva, e la versione finto-drammatica del sentimentalismo, che è il Nuovo Realismo italiano alla Gianni Amelio che ancora lucra i favori della critica riproponendo nei suoi films il personaggio del bambino neorealista, ossessione dei films anni '50... solo che ora il bambino è cinese, marocchino... Ad esempio: la serie tv Don Matteo... ma dove sono i parroci ancora con la tonaca alla Don Camillo e il cappello in testa? Pubblicità Lavazza, Barilla, per gli Americani con un'Italia irreale, buona, tutta sole pizza e mandolini.
E IL DRAMMATICO? CHI LO FA IN ITALIA? NESSUNO. O SENTIMENTALISMO VELTRONIANO O CINEPANETTONI...GRAZIE GIAN LUIGI RONDI ET SIMILIA, AVETE DISTRUTTO LA CINEMATOGRAFIA NAZIONALE.
Una volta a Roma c'erano i Re, ora ci sono ancora: Veltroni, Chicco Testa e Nanni Moretti.
E TIRANNEGGIANO.
[+] lascia un commento a pietro germi »
[ - ] lascia un commento a pietro germi »
|
francesco2
|
mercoledì 12 ottobre 2011
|
su sokurov
|
|
|
|
Che per i cinefili uno sconosciuto non è, non credo abbia fatto un film buonista..Ma tu lo hai VISTO, a proposito?O cogli quest'occasione per fare considerazioni tue, magari anche giuste, ma che con Sokurov, piaccia o meno il suo cinema, non so quanto abbiano a che fare?
|
|
[+] lascia un commento a francesco2 »
[ - ] lascia un commento a francesco2 »
|
|
d'accordo? |
|
|