This Must Be the Place

Acquista su Ibs.it   Soundtrack This Must Be the Place   Dvd This Must Be the Place   Blu-Ray This Must Be the Place  
Un film di Paolo Sorrentino. Con Sean Penn, Frances McDormand, Eve Hewson, Harry Dean Stanton, Joyce Van Patten.
continua»
Drammatico, durata 118 min. - Italia, Francia, Irlanda 2011. - Medusa uscita venerdì 14 ottobre 2011. MYMONETRO This Must Be the Place * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

SUPERFICIALE, VOLGARE, SCOLASTICO, IDEOLOGICAMENTE Valutazione 1 stelle su cinque

di Pietro Germi


Feedback: 114 | altri commenti e recensioni di Pietro Germi
venerdì 14 ottobre 2011

  SUPERFICIALE, VOLGARE, SCOLASTICO, IDEOLOGICAMENTE BRUTTO.
Torno a casa orripilato.  Lessi una biografia di Galeazzo Ciano ove lo storico così lo descriveva: vestiva e si atteggiava come i benestanti borghesi della provincia italiana  pensavano vestissero e si muovessero i  Lords  a  Londra… senza mai essere stati a Londra e senza mai avere conosciuto o visto un  Lord. Paolo Sorrentino è un provinciale piccolo piccolo, come Galeazzo Ciano.

  1. SUPERFICIALE, SOLO SCOLASTICAMENTE  BEN FOTOGRAFATO.
Avete presente il sogno di tutti i fighetti, di sinistra sì, ma con molto denaro pariolino in tasca, di vivere l’America di cartolina, la sequenza pur suggestiva di immagini tipiche dell’America di cui l’italiano provinciale non può comprendere la testimonianza semiologica del vivere selvaggio e terribilmente e spietatamente competitivo della società americana, tanto, ma tanto diversa dall’Europa? Ovviamente…“on the road” (oddioooo, già mi squaglio dall’emozione!) con splendide fotografie di bionde camioniste tatuate,  in  California con lo sfondo delle pianure infinite, dei deserti, dei bar popolati da sguardi duri, di visi anglosassoni rugosi e tagliati “dal godimento di chissà quante mille esperienze estreme”? Insomma, occorre tener presente i tipici  film degli anni ’80 con Christian  De  Sica e Jerry Calà, tipo: “Vacanze in America”,    con l’immancabile whisky, la slot machine, etc. O forse sarebbe meglio dire: sotto il vestito, niente! Perfette le inquadrature suggestive, da tramonto nelle cartoline,  scolastiche  e… da saggio semestrale al Centro Sperimentale di Cinematografia… ma il contenuto?
          2.VOLGARE  E  IDEOLOGICAMENTE  BRUTTO.  E’ volgare l’assenza di un messaggio nobile; quello che c’è, non lo è. Sorrentino miscela un facile cocktail con elementi convenzionali e abusati: l’artista mentalmente sbrindellato dal troppo sballo trentennale ma presentato come avanguardista del progressismo morale e civile e vestito come Lady Gaga o una drag queen, ovviamente… “eroica” pecora nera di una famiglia serissima, ovviamente “ebraica” (elemento suggestivo: chissà perché “l’ebreo” nei films è sempre un santo laico dell’Occidente, come ora lo è diventato da morto Steve Jobs,) e che nobilita e giustifica, santificandolo, il proprio trentennale sprezzante rifiuto della convenzionalità borghese della famiglia, con un atto di presunta difesa della dignità familiare su cui per 30 anni ha voluto sputare sentendosi immensamente superiore in virtù della esaltante iattanza della propria gioventù, strumento della iconoclastica ideologia di ribellione esclusivamente materialistica del godimento costante e totale della sensualità corporea. Da un artista così progressista (e che rappresenta l’Autore Paolo Sorrentino!) giunto alle vette somme della civiltà del pensiero e del vivere civile e liberale ci si aspetterebbe che  superi gli anni di piombo dell’odio acritico che di per sé santifica chi lo eserciterebbe contro ultra 90enni, ex nazisti quando avevano 20 anni… ma viene da domandarsi: quando sti’ 90enni fra qualche anno non ci saranno  più, come si farà a rilegittimare costantemente la propria giustificazione al comando del mondo monoculturale? Non con l’odio si può ritrovare se stessi e ci si libera di incubi trentennali… ma il protagonista sì. E’ un messaggio brutto, violento, da eterno sessantottino con la pancetta della mezza età; quale differenza ci potrebbe essere fra il protagonista e un Cesare Battisti, io non lo so. Se l’America è davvero come è rappresentata, landa popolata da personaggi tutti strani e immersi completamente nel materialismo più spensierato… ma spero che non sia così.
             3.IL PROTAGONISTA. In tutto il film ha 2 espressioni: uno stralunato nevrotico, e uno stralunato nevrotico; lavoro più da bravo caratterista che da grande attore, ma certo, coi soldi e la sponsorizzazione del grande motore  di ricerca planetario perchè accontentarsi di un caratterista?
SI  CONFERMA  L’INCAPACITà DEGLI AUTORI ITALIANI DI SINISTRA  ALLA DRAMMATURGIA; tutto scade sempre nella commedia o nel grottesco o nel realismo sentimentale; inoltre, è più facile raccontare Hotel California che il disastro della vita degli Italiani in Italia.
 
 

[+] lascia un commento a pietro germi »
Sei d'accordo con la recensione di Pietro Germi?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
24%
No
76%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
francesca50 sabato 15 ottobre 2011
film che lascia il segno!
50%
No
50%

Credo che o io non capisco niente del buon cinema o è il contrario!E non sono una fighetta tanto meno di sinistra!

[+] lascia un commento a francesca50 »
d'accordo?
antoniovoto sabato 15 ottobre 2011
critica prevenuta?
71%
No
29%

sai perchè per me è impossibile risponderti? perchè hai mischiato il cinema con la politica.potrei capirlo se stessimo parlando di un film di moretti,ma con sorrentino è proprio gratuito questo atteggiamento.il tuo accennare ai "fighetti" si sinistra mi fa pensare che il tuo approccio al film è stato più che altro ideologico e non estetico/critico.risponderti vorrebbe dire entrare nella schifosa polemica politica che sta trascinando l'italia nel fango.credo che il cinema di sorrentino non abbia "tifosi" di destra o sinistra a protegerlo.mi sembra che tu sia un pò offucato da rancori e prese di posizine politiche.contento tu...

[+] estetica? ideologia? mah! (di pietro germi)
[+] vacuità (di pietro germi)
[+] lascia un commento a antoniovoto »
d'accordo?
alessio lunedì 17 ottobre 2011
imbarazzante..
0%
No
0%

il suo commento non ha niente a che vedere col cinema,e'solamente uno sproloquio che mira ad offendere non solo questo film,ma tutta una subcultura,un genere letterario e cinematografico ,che non appartiene ad un ramo politico come lei invece fa' intendere.accostare questo film, al cinema di de sica e cala',e'chiaro segno,in primis di superficialita,poi di totale incompetenza..a questo punto ce'poco da aggiungere,le fantasticherie che ha scritto sono piu pane per i denti di un bravo psicologo che idee atte a gettare le basi di un dialogo su un opera.farebbe meglio ad interagire su dei forum politici la prossima volta che intende liberarsi dalle sue turbe ideologiche.poi,ognuno dev essere libero di esprimere le proprie idee,su questo non ci piove,,o essere liberi di esprimere le proprie idee per lei e'un atto prettamente di sinistra?p. [+]

[+] lascia un commento a alessio »
d'accordo?
moebjus lunedì 17 ottobre 2011
invidia fa male
0%
No
0%

posso comprendere che il film non possa piacere a tutti è vero ci sono dei momenti di stanca ma i tuoi commenti al veleno sono chiaramente precostituiti nel film ci sono un paio di scene che saranno ricordate nel tempo davvero uniche e bastano solo queste per fare del film un opera unica nel suo genere. Buona vita e non essere cosi livoroso ( invidia forse ) che non fa bene alla salute....

[+] lascia un commento a moebjus »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Pietro Germi:

This Must Be the Place | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | jaylee
  2° | pepito1948
  3° | weach
  4° | immanuel
  5° | amazz
  6° | w smith
  7° | osteriacinematografo
  8° | lunetta
  9° | lettidude
10° | olgadik
11° | weach
12° | pierpi78
13° | eduardo
14° | 26watt
15° | fabrizioarno
16° | riccardotripodi
17° | aldo ricci
18° | carolinabruno
19° | giacomogabrielli
20° | flavia58
21° | claddfever
22° | antonio trimarco
23° | ettoregna
24° | sandro roy
25° | filmicus
26° | antonio trimarco
27° | filippo catani
28° | luca scialò
29° | pozzo
30° | michela papavassiliou
31° | owlofminerva
32° | intothewild4ever
33° | diego vitali
34° | luigi spagnolo
35° | maria giorgia
36° | boffese
37° | stefano b
38° | angelo umana
39° | melandri
40° | ernestoann1
41° | vecchiaragazza
42° | paolo assandri
43° | alex99
44° | achab50
45° | gianleo67
46° | peer gynt
47° | weach
48° | rosario velardi
49° | teo '93
50° | monicamontanari
51° | danko188
52° | papaguena
53° | upbordello
54° | weach
55° | rescart
56° | weach
57° | weach
58° | albert-1
59° | luke_90
60° | mauryt
61° | pietroleone
62° | great steven
63° | giomo891
64° | fablic83
65° | henry90
66° | mantraliulai
67° | owlofminerva
68° | michela silla
69° | johnny veritas
70° | valeria
71° | dernier
72° | caligolaimperatormundi
73° | taxidriver
74° | omero sala
75° | weach
76° | giorpost
77° | daniele frantellizzi
78° | mystic
79° | stefano bruzzone
80° | poggi
81° | davidearte
82° | amandagriss
83° | matthewbrown
84° | www.federicoremiti.com
85° | desgi
86° | katamovies
87° | molenga
88° | il fisio
89° | shanks
90° | lolligno69
91° | paolo assandri
92° | jayan
93° | ultimoboyscout
94° | clavius
95° | erixon
96° | iacio
97° | flyanto
98° | captainbeefheart
99° | derriev
100° | renato volpone
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità