Diviso in due parti, il film rivela l'identità del gigantesco alieno ignoto, lo Space Jockey, fossilizzato sulla sedia di comando dell'astronave derelitta a cui accede la ciurma della Nostromo all'inizio di Alien. Espandi ▽
Ridley Scott, regista di Alien e Blade Runner, ritorna al genere che ha aiutato a creare. Con Prometheus, il regista sviluppa una pioneristica mitologia, in cui una squadra di esploratori scopre un indizio sulle origini dell'umanità sul pianeta Terra che li porterà in un appassionante viaggio fin negli angoli più oscuri dell'universo. Lì dovranno combattere una terribile battaglia per salvare il futuro della razza umana.
TROVA STREAMING
Un viaggio dal cinema muto all'era del digitale. Espandi ▽
Premessa: la presente recensione si basa sulla visione di due delle 15 parti in cui è suddivisa l'opera e, più precisamente, sulla Parte 5 "1939-1952 - La devastazione della guerra e un nuovo linguaggio filmico" e la Parte 9 "1967-1979 - Il nuovo cinema americano". Nel 2004 usciva il libro "The Story of Film" del critico e produttore Mark Cousins nel quale si mostrava come i registi venissero influenzati al contempo dagli eventi storici del loro tempo e dalle opere dei colleghi. Cousins dimostrava, ad esempio, che i melodrammi di Douglas Sirk degli anni Cinquanta avevano influenzato l'opera di Rainer Werner Fassbinder oppure che la saga di
Star Wars aveva origini
La fortezza nascosta di Akira Kurosawa.
TROVA STREAMING
Su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
 |
€29.99
|
- |
Un viaggio onirico e visionario diretto dai Beatles, uno scrigno in cui è conservata un'epoca.
Musicale,
Gran Bretagna 1967.
Durata 55 Minuti.
Un film che vede i Beatles protagonisti di un tour canoro sullo sfondo di un paesaggio inglese. Espandi ▽
Per i nostalgici del gruppo musicale più famoso del mondo, un lungometraggio che li vede protagonisti di un tour canoro sullo sfondo del paesaggio inglese. Il film, del quale i Beatles sono anche autori e registi, era stato richiesto dalla televisione inglese nel 1967.