Dalla storia del cinema più completa in lingua italiana, una selezione di 9108 film da vedere, dal 1895 al 2025. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer. Ordina per:
StelleUscitaRankTitolo
Tratto dal romanzo Una gita a Tilsit di Hermann Sudermann. Un altro capolavoro di Murnau, il primo girato negli Stati Uniti e vincitore di due... Espandi ▽
Sedotto da un'affascinante donna venuta dalla città, il giovane contadino Ansass tenta di uccidere la moglie Indre, simulando un incidente, per poter fuggire con l'altra. Tuttavia, durante una gita in barca, l'uomo, pur avendone l'occasione, non trova il coraggio di eliminare la moglie, finendo anzi con il rinsaldare il suo legame matrimoniale. A sera però, mentre ritornano in barca verso la loro fattoria, un temporale fa cadere Indre in acqua. Dopo aver chiesto aiuto, le ricerche portano solo al recupero dei resti dell'imbarcazione: è allora che Ansass decide di ritrovare e uccidere la donna di città, che lo aveva istigato all'omicidio, ma proprio mentre sta per strangolarla, l'uomo apprende che la moglie è stata salvata da un vecchio pescatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra thriller psicologico e film sociale, un'opera prima che sa muoversi su più piani narrativi non sfuggendo il confronto con il reale. Thriller, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Gabriele è un giovane imprenditore che, dopo un intenso viaggio in India, scopre di avere il superpotere di prevedere il futuro. Espandi ▽
Gabriele Manetti è un giovane imprenditore che fa ritorno dall'India dopo aver chiuso positivamente un'importante trattativa per l'azienda paterna. Quanto però gli è già accaduto mentre era via si ripresenta spingendolo a riconsiderare tutto quello che sembrava ormai definito. A partire dalla sua posizione nell'azienda al rapporto con la fidanzata. Perché Gabriele sente di aver acquisito una facoltà particolare: 'vede' al di là del contingente, vede 'avanti'. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante la guerra in Corea, una dottoressa di Hong Kong, di origine euroasiatica, si innamora di un giornalista americano. Finché dura è una cosa mera... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'aristocratica ragazza di Filadelfia, affascinante ma dotata d'un carattere impossibile, mette alla porta il marito e progetta un nuovo matrimonio con un arricchito. Espandi ▽
Un'aristocratica ragazza di Filadelfia, affascinante ma dotata d'un carattere impossibile, mette alla porta il marito e progetta un nuovo matrimonio con un arricchito. Durante i preparativi per le seconde nozze, sotto gli occhi sornioni di una coppia di giornalisti, il respinto riuscirà a riguadagnare il cuore della giovane dopo una memorabile sbronza che le farà abbassare le arie. Forse la migliore commedia americana del periodo d'oro (con Susanna di Howard Hawks), egregiamente interpretata dalla Hepburn, da Grant e da Stewart che, nei panni del giornalista, ebbe l'Oscar (un altro lo ottenne l'autore dello spumeggiante dialogo, Donald Ogden Stewart). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'apoteosi del Ford pittorico, in un elogio del settimo cavalleggeri e della saggezza che accompagna la vecchiaia. Western, USA1949. Durata 103 Minuti.
Dopo il massacro di Custer, i pellerossa si ribellano in tutto il Nord - Ovest. Un anziano capitano alla vigilia della pensione riduce a miti consigli una tribù. Espandi ▽
1876. Dopo la morte di Custer a Little Big Horn i pellerossa sono in fermento, desiderosi di rivincita contro l'uomo bianco. Il capitano Brittles, del settimo cavalleggeri, si avvicina alla pensione, ma fatica ad abbandonare i suoi uomini. Tra scanzonate schermaglie amorose e malinconici addii, coltiva l'idea di un ultimo e sensazionale atto eroico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di una famiglia quacchera involontariamente coinvolta nella guerra civile americana. Espandi ▽
Storia di una famiglia quacchera involontariamente coinvolta nella guerra civile americana. Non è sempre facile, difendersi senza fare uso della violenza come impone uno dei principi di quella religione; per una volta i componenti della famiglia dovranno trasgredirlo, ma poi riusciranno a trarsi d'impaccio anche senza armi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Robin di Locksley, detto Robin Hood, vive nella foresta di Sherwood a capo di un gruppo di simpatici fuorilegge. Salva un poveraccio, che ha ucciso un... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da un romanzo di Ibañez uno sfarzoso, magniloquente film di Mamoulian. Drammatico, USA1941. Durata 123 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo anni di sogni e sacrifici Gallardo è diventato un grande torero, ha tolto sua madre dalla miseria e si è sposato. Durante una corrida attira l'at... Espandi ▽
Dopo anni di sogni e sacrifici Gallardo è diventato un grande torero, ha tolto sua madre dalla miseria e si è sposato. Durante una corrida attira l'attenzione della bellissima e inquietante Rita Hayworth. Tyrone perde la testa. Niente conta più per lui. E lei, la maliarda, si diverte per qualche settimana, poi lo butta via. Il torero, distrutto, affronta ancora il toro. Sangue e arena era già "culto" prima che lo facesse Power. Tratto da un romanzo di Ibañez era stato il cavallo di battaglia nientemeno che di Rodolfo Valentino. Il regista Mamoulian, un vero mago delle scenografie sfarzose e magniloquenti, concepì sequenze memorabili, come quella in cui Power si addormenta mentre Rita Haywort canta Verde luna, o la vestizione del torero, o lo spettacolo nell'arena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con l'aiuto di scienziati ed esperti della rete, Herzog compone un mosaico utile a generare una riflessione a tutto tondo sul mondo connesso. Documentario, USA2016. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La rivoluzione della vita umana dopo l'avvento di Internet: le conseguenze positive e negative di questo grande cambiamento. Espandi ▽
Werner Herzog dirige un ritratto della vita ai tempi del web, in cui mostra come internet sia "una delle più grandi rivoluzioni che l'umanità sta vivendo" ma contemporaneamente rappresenti il veicolo principale per la diffusione del cyber-bullismo e della dipendenza da connessione. Il documentario presenta il passato, presente e futuro della rete, con vantaggi e ripercussioni sugli aspetti più direttamente legati alle nostre esistenze. Suddiviso in dieci capitoli, ciascuno su un aspetto del mondo online, Lo and Behold cerca di spiegare il mondo online abitato da circa tre miliardi di persone. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza, prima di prendere i voti, si reca a trovare uno zio e questi, colpito dalla straordinaria somiglianza fra la giovane e la moglie defunta. Espandi ▽
Una ragazza, prima di prendere i voti, si reca a trovare uno zio e questi, colpito dalla straordinaria somiglianza fra la giovane e la moglie defunta, se ne innamora. Lei però rifiuta di sposarlo e lui s'uccide. La fanciulla rimane nella casa, intenzionata a dedicarsi ad opere di bene. A poco a poco s'instaurerà però un rapporto ambiguo fra lei e il cugino e l'amante di quest'ultimo. Il film fece scandalo per una scena che parodia l'Ultima Cena, con laidi mendicanti che incarnano gli apostoli. La solita ferocissima critica di Buñuel alla religione tradizionalmente intesa e alle convenzioni sociali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario di nove ore sull'Olocausto che raccoglie le testimonianze di molti superstiti ed ex-nazisti. Il regista Claude Lanzmann non ha usato nessun materiale di repertorio per descrivere i luoghi del genocidio, ma dei filmati dei campi di sterminio girati nel 1985. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una serie televisiva statunitense divisa in 5 puntate, che vede nel ruolo di protagonista Kate Winslet. Espandi ▽
Nella Los Angeles della grande depressione, Mildred Pierce si separa dal marito inefficiente e lotta per mantenere se stessa e le sue due figlie. Da semplice cameriera inizia una scalata verso il successo, diventando proprietaria di vari ristoranti, ma l'eccessivo attaccamento nei confronti della figlia maggiore Veda e le scelte sbagliate in fatto di uomini, portano Mildred a dover affrontare conseguenze disastrose. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.