•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Friedrich Wilhelm Murnau

Friedrich Wilhelm Murnau è un attore tedesco, regista, è nato il 28 dicembre 1888 a Bielefeld (Germania) ed è morto il 11 marzo 1931 all'età di 42 anni a Santa Barbara, California (USA).

Friedrich Wilhelm Murnau era nato nel 1888 in Westfalia e il suo vero nome era Friedrich Wilhelm Pumpe. Storico e filosofo d'arte, poi allievo di Max Reinhardt, ha diretto in Germania film fondamentali come Der Januskopf (1920), Die Brennende Acker (1922), Il dottor Faust (1923), il bellissimo Der letzte Mann (1924), e Tartufo (Tartuffe, 1925) con Emil Jannings e Werner Krauss, rilettura dissacrante di Molière. Uno dei film a cui è legata maggiormente la sua fama è Nosferatu, Eine Symphonie des Grauens (1922), ispirato al romanzo Dracula di Bram Stoker, una sinfonia dell'orrore definita "il capolavoro dell'espressionismo". Con Nosferatu, Murnau travalica i limiti del genere horror e rivela le tematiche profonde del suo cinema, il contrasto fra le convenzioni e le pulsioni del desiderio, l'inquietante ambiguità di un mondo privo di sicuri punti di riferimento.
Passato a Hollywood, Murnau diresse Aurora (Sunrise), in cui permangono i segni dello stile espressionistico tedesco: vi si narra la drammatica vicenda di un giovane trascinato da una passione morbosa che tenta di affogare la moglie per convolare a nuove nozze, ma nel momento fatale si ravvede e la moglie lo perdona. In Ragazza di città (City girl, 1930) Murnau studia accuratamente le reazioni di una ragazza di città andata sposa a un campagnolo, tra gente ostile che la isola sempre di più. Tabù (1931) è invece la rievocazione di un dramma d'amore tra indigeni su cui incombe la vendetta della divinità, sullo sfondo paradisiaco delle felici isole dei mari del Sud (siamo a Tahiti, nel 1929), un capolavoro del cinema dell'ossessione. Il film fu prodotto e scritto da Murnau e da Robert Flaherty che però lasciò la lavorazione del film per dissensi con lo stesso Murnau (tra gli interpreti, Anna Chevalier e Matahi). Otto giorni prima della presentazione di questa sua opera, Murnau morì in un incidente automobilistico a Santa Barbara (California), appena quarantatreenne. Nosferatu prima e Tabù dopo contribuirono a consacrarlo come un regista maledetto (non stupisce quindi il fiorire di aneddoti macabri intorno alla sua morte e alla sua sepoltura).

Ultimi film

Drammatico, (USA - 1931), 80 min.
Muto, (USA - 1927), 97 min.
Fantastico, (Germania - 1926), 85 min.
Commedia, (Germania - 1925), 72 min.
Drammatico, (Germania - 1924), 75 min.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy