Dalla storia del cinema più completa in lingua italiana, una selezione di 9124 film da vedere, dal 1895 al 2025. Scopri le recensioni, trame, listini, poster e trailer. Ordina per:
StelleUscitaRankTitolo
Una squadra di polizia a Marsiglia va oltre la linea della giustizia con lo scopo di ottenere ordine. Espandi ▽
2012. I distretti settentrionali di Marsiglia detengono un triste primato: l'area con il più alto tasso di criminalità in Francia. Spinta dalla sua posizione, la BAC Nord, una brigata sul campo, cerca costantemente di migliorare i suoi risultati. In un settore ad alto rischio, i poliziotti adattano i loro metodi, a volte superando la linea gialla. Fino al giorno in cui il sistema giudiziario si rivolta contro di loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Truffaut riprende il personaggio di Antoine Doinel per raccontarci una storia intrisa di malinconica dolcezza. Commedia, Francia1968. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Congedato dall'esercito, Antone Doinel trova un lavoro e cerca di riconquistare il cuore della sua Christine. Espandi ▽
Congedato dall'esercito, il ventenne Antoine Doinel cerca di ricostruire il rapporto con la vecchia fidanzata, Christine, senza riuscirci. Dopo una breve esperienza come portiere d'albergo, trova lavoro come investigatore privato, attività per cui non è assolutamente portato. Tuttavia, tra un pedinamento e l'altro, tra un'indagine e l'altra, riuscirà a dare un senso alla sua ricerca di stabilità interiore, ritrovando l'amore della vecchia fiamma e una più matura consapevolezza di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il miglior film stereoscopico prodotto da Hollywood. Una pietra miliare nell'avventurosa storia del 3D al cinema. Musical, USA1953. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Scritto da Dorothy Kingsley e tratto da un lavoro di Samuel e Bella Spewack, questo film è uno dei grandi musical degli anni Cinquanta. Espandi ▽
Fred Graham e Lilli Vanessi sono una coppia di attori che si trovano a recitare, lui nei panni di Petruccio e lei in quelli di Caterina, in un adattamento in musical di La bisbetica domata. I due avevano formato una coppia anche nella vita ma ora sono divorziati. Lili, che sta per sposarsi con un proprietario di ranch texano, mal sopporta però che Fred si sia invaghito di una giovane interprete proponendole il ruolo di Bianca. I conflitti previsti dal copione avranno il loro corrispettivo anche dietro le quinte. Ad essi si aggiunge la presenza di due gangster che esigono da Fred una somma persa al gioco da qualcuno che ha falsificato la sua firma. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film più feroce e meno capito di Wilder, tratto dalla commedia "L'ora della fantasia" (1944) di Anna Bonacci. Espandi ▽
Compositore vorrebbe lanciare una sua canzone attraverso un celebre cantante suo ospite per caso. Fa passare una prostituta per sua moglie e gliela butta tra le braccia. Poi, però, ha paura di rimetterci la moglie vera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adrien Brody e Tim Robbins partecipano ad un'opera grandiosa firmata dal cinese Xiaogang Feng. Espandi ▽
Nel 1942 la Cina assiste alla più tragica carestia della sua storia moderna, che
provoca la morte di almeno tre milioni di persone nella provincia di Henan. La
guerra tra le truppe giapponesi e i reparti dell'esercito nazionalista dell'Henan del
nord è sul punto di scoppiare, e le intere forniture di grano della provincia vengono
deviate verso le truppe cinesi, togliendole alla popolazione. Il proprietario terriero
Fan, assieme alla figlia sedicenne Xing Xing , al fedele servitore Shuang Zhu e alla
sua fittavola Hua Zhi, si deve unire ai milioni di rifugiati che si stanno dirigendo a
piedi verso la provincia dello Shaanxi. Durante il viaggio, Fan incontra tre uomini. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Incapace di affrontare la madre che l'ha lasciata in giovane età, una donna si rifugia in una piccola pensione in un villaggio fuori Reykjavik. Lì fa amicizia con Mark, un turista britannico, alle prese con la sua tragedia personale. Espandi ▽
Brynja ha trascorso dei giorni in un centro benessere in una cittadina islandese. Rinvia però il rientro a casa dove l'attende una persona con cui fa fatica a relazionarsi. Prende così alloggio in un piccolo residence dove fa la conoscenza di Mark, un inglese che fa il rappresentante di una carta molto raffinata ed ha una ragione legata ad una tragedia familiare per trovarsi in quei luoghi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista si trova in pericolo tra le terre brasiliane. Espandi ▽
Bacurau è un piccolo villaggio situato nel nordest del Brasile nello stato di Pernambuco. Vi si piange la morte della novantaquattrenne matriarca Carmelita. Qualche giorno dopo gli abitanti scoprono che il villaggio è scomparso dalle carte geografiche e che un misterioso gruppo di 'turisti' americani è arrivato nella zona. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di amici deve coprire un omicidio. Espandi ▽
Dinara, una giovane donna di città, figlia di un ricco e invidiato uomo d'affari, torna nel paese delle sue origini in seguito alla morte della nonna, per vendere la casa di famiglia. Ritrova qui un vecchio amico, Marat, di cui è sempre stata un po' innamorata, ma tra loro si affaccia una borsa piena di soldi e tanto basta perché si accenda la miccia dell'interesse personale e il rapporto di amicizia lasci il posto ad una cupa escalation di pretese. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Premiato alla Mostra di Venezia. Bubby è un trentenne che abita in una sorta di scantinato fatiscente. Con lui c'è la madre, che lo usa a suo piacere. Espandi ▽
Tremenda matriarca tiene chiuso in casa per 35 anni il figlio Bubby, tenero idiota. Eliminata la madre, insieme col padre ritornato dopo una lunga assenza, Bubby esce nel mondo e diventa cantante rock e assistente di bimbi spastici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratta dall'omonimo romanzo di Carl Hiaase. Espandi ▽
Andrew Yancy è un ex detective della polizia di Miami degradato a ispettore sanitario. Ormai rassegnato a una vita di routine, si trova improvvisamente coinvolto in un caso insolito quando un braccio umano viene ritrovato in mare. Questo evento diventa il suo pretesto per rimettersi in gioco e riottenere il suo vecchio posto, ma la sua strada sarà intralciata da una serie di personaggi stravaganti e situazioni paradossali. La serie è un'opera corale (certamente uno dei tratti più distintivi di Lawrence) in cui i personaggi assumono un ruolo centrale, tanto da rivaleggiare in importanza con la trama stessa.
Carl Hiaasen's Bad Monkey sovverte alcuni archetipi narrativi, arricchendoli di sfumature imprevedibili e trasformando personaggi, che potrebbero sembrare inizialmente stereotipati, in figure complesse e a volte paradossali. Al pari di questo sovvertimento caratteriale, uno degli aspetti più interessanti della serie è l'atmosfera che riesce a creare: le location tropicali, che vivono grazie a una fotografia luminosa e a una regia attenta ai dettagli, offrono un contrasto ironico alle oscure vicende che vengono raccontate, portando lo spettatore in un costante stato di estraniazione. Insomma è un ottimo esempio di serie in grado di offrire al contempo una narrazione brillante e sfaccettata che non teme di giocare con i generi e gli archetipi, il tutto condito da personaggi caleidoscopici e colpi di scena che tengono incollati allo schermo fino all'ultimo episodio. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro storie di scioccante violenza: un esordio maturo dallo stile rigoroso. Drammatico, Ucraina2020. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quattro storie che si intrecciano a Donbass durante la guerra. Espandi ▽
Quattro storie ambientate nel Donbass, terra martoriata da anni dal conflitto tra l'esercito ucraino e le forze separatiste filorusse: a un posto di blocco, un uomo ubriaco che ha dimenticato i documenti, preside della locale scuola, crede di scorgere una delle sue studentesse tenuta prigioniera; alla fermata di un autobus, una ragazzina orfana litiga con le amiche e poi parla con la nonna, mentre in lontananza si sentono le bombe deflagrare; una ragazza ucraina viene violentata da un soldato filorusso, ma si vendica nel modo più crudele; una signora di città, colpevole di aver investito la gallina di una coppia di contadini, è vittima delle ritorsioni dei due campagnoli.
Da un pièce teatrale andata in scena a Londra, la drammaturga e regista esordiente Natalya Vorozhbit ha tratto un film a episodi che comunicano l'uno con l'altro e costruiscono l'immagine di un paese diviso tra la realtà del conflitto e una normalità ormai irrecuperabile.
La guerra, in Bad Roads, è il convitato di pietra, il fuoricampo, l'elefante nella stanza troppo grosso per essere visto nella sua interezza. La maturità di Natalya Vorozhbit, che anche nello stile oggettivo e rigoroso non mostra le classiche incertezze di un esordio, sta proprio nel mettere a tema la gravità di una situazione che in realtà nessuno riesce a comprendere. E ora che l'elefante ha distrutto la stanza uscendo allo scoperto, potrebbe essere troppo tardi per misurarne le reali dimensioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spike Lee, pluricandidato agli Oscar, arriva a Venezia 69 con un documentario sul re del pop, Michael Jackson. Espandi ▽
Spike Lee, osannato regista afroamericano, pluricandidato agli oscar, arriva a Venezia 69 con un documentario sul re del pop, Michael Jackson. Il film si concentra sull'album Bad e sul relativo tour. Un modo, da parte di Spike Lee, perr celebrare il 25° anniversario della sua pubblicazione. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario in grado di ribaltare tutti gli stereotipi sulle donne irachene e sulle nuove generazioni. Documentario, Norvegia2023. Durata 60 Minuti.
Un viaggio intimo e drammatico che segue Tiba, una giovane donna irachena di diciannove anni che lotta per la libertà e l'uguaglianza. Espandi ▽
Nell’ottobre del 2019 molti giovani iracheni si riversano nelle strade per esigere un Iraq libero e democratico. La maggior parte dei manifestanti ha tra i 19 e i 25 anni: una di loro è la diciannovenne Tiba Fadhil. Con Baghdad on Fire, Karrar Al-Azzawi firma un lungometraggio che colpisce dritto al cuore grazie a una protagonista magnetica e affascinante, capace di ribaltare qualsiasi stereotipo sulle donne irachene e sulle giovani generazioni. Utilizzando uno stile documentaristico tradizionale, la telecamera segue Tiba giorno e notte per mostrare attraverso i suoi occhi la forza dei giovani in Iraq e le violenze che sono costretti a subire, andando quotidianamente incontro alla morte. Ciò che colpisce del film è il repentino e continuo alternarsi di momenti di gioiosa condivisione agli improvvisi attacchi armati che li colpiscono in maniera brutale. Protetti soltanto dalle loro bandiere, i manifestanti si ritrovano inermi di fronte alle minacce delle bombe a gas e dei lacrimogeni, pronte a spezzare i loro desideri di libertà e uguaglianza. Ben lontani da qualsiasi forma di individualismo e disinteresse per la politica e la comunità, i protagonisti del documentario di Al-Azzawi sono nati in un periodo di milizie, assassinii e rapimenti e hanno imparato a non avere paura di lottare per la propria libertà. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una visione realista e con più livelli di lettura del mondo dei disegnatori di manga e dei loro sogni irrealizzabili. Commedia, Giappone2015. Durata 119 Minuti.
Due giovani disegnatori iniziano a pubblicare lavori sotto falso nome nelle speranza di ottenere un contratto su Weekly Shounen Jump. Espandi ▽
Saiko disegna di nascosto ritratti della compagna di classe Azuki, di cui è innamorato. Quando Shujin lo scopre, gli propone di formare un team di autori di manga, ma Saiko rifiuta, memore di quanto avvenuto allo zio mangaka, morto per troppo lavoro. Quando Azuki lo incoraggia a proseguire, però, Saiko cede e i due ragazzi iniziano un duro percorso per tentare di approdare all'ambita Weekly Shonen Jump, la più famosa tra le pubblicazioni manga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.