Advertisement
Attenti ai lupi! Even e i film che raccontano la violenza contro le donne

La percezione, come racconta il film Even, è che ci sia intorno alle donne un clima di allerta continua. Al cinema.
di Paola Casella

Even

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
lunedì 24 novembre 2025 - Focus

“Attenti ai lupi”, recita un cartello all’ingresso del bosco in cui viene trovato il corpo di una ragazza, proprio all’inizio di Even, il film con cui Giulio Ancora esordisce al lungometraggio. E sono molti i lupi che compaiono nel cinema, così come sono molti i film in cui la violenza maschile contro le donne ha un ruolo determinante, da Sotto accusa a Thelma e Louise, da A letto con il nemico a Irreversible, da Women Talking fino al recente It Ends With Us – Siamo noi a dire basta, e in Italia da La ciociara a La sconosciuta, da Un giorno perfetto a La vita possibile fino a C’è ancora domani. Uno dei film più riusciti in questo filone resta La moglie del poliziotto di Philip Gröning, per il modo realista e crudele in cui racconta la progressione geometrica della prevaricazione maschile. E per uscire dalla sfera occidentale, guardando ad esempio all’Iran in tempi recenti tornano in mente Shayda e Holy Spider .
La percezione, come racconta Even, è che ci sia intorno alle donne un clima di allerta continua, perché anche uomini apparentemente amorevoli possono trasformarsi in violentatori e killer, e questo purtroppo rispecchia quanto si legge sulle pagine dei giornali, che raccontano casi di femminicidio con una cadenza quasi quotidiana. Lo stesso termine femminicidio, che indica un omicidio commesso su una donna “in quanto donna”, sembra implicare anche che chi ha commesso quegli omicidi abbia agito “in quanto uomo”. Ma non è “nella natura” maschile che si annida il pericolo, bensì in una cultura che legittima mentalità arcaiche e comportamenti inaccettabili che non dovrebbero appartenere agli esseri umani “in quanto tali”.

Ricordiamo come esempio cinematografico contrario Chocolat, in cui il marito violento viene a poco a poco isolato dalla sua stessa comunità, che è composta di uomini e donne intenti a rifiutare quel comportamento come antisociale.
La violenza contro le donne ha creato anche un sottogenere cinematografico, il “rape and revenge” movie, che vede la protagonista vendicarsi da una violenza maschile subìta, o vendicare la morte per femminicidio o il suicidio in conseguenza di uno stupro di un’altra donna: in tempi recenti, oltre a Even, abbiamo visto ad esempio titoli come Revenge e Una donna promettente, ma già nel 1981 con Ms. 45 - Angelo della vendetta Abel Ferrara raccontava la rivalsa di una ragazza violentata (due volte nello stesso girono) e armata della pistola dal calibro del titolo.

Un’alternativa possibile, e certamente meno discutibile della filosofia “occhio per occhio dente per dente” indirizzata ai perpetratori della violenza sulle donne, è stata il bel documentario Un altro me di Claudio Casazza, ambientato fra i colpevoli di reati sessuali nel carcere di Bollate protagonisti di un corso di rieducazione da parte dell’Unità di Trattamento per autori di reati sessuali del CIPM (Centro Italiano per la Promozione della Mediazione). Perché non dovrebbero essere le donne a doversi difendersi dai lupi, ma i lupi a ricordarsi che essere uomo, nel senso più altro del termine, vuol dire fra le altre cose avere rispetto delle donne, della loro autodeterminazione e libertà, e della loro incolumità fisica e mentale.


SCOPRI IL FILM

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati