Phobia

Film 2023 | Thriller, +13 85 min.

Anno2023
GenereThriller,
ProduzioneItalia
Durata85 minuti
Regia diAntonio Abbate
AttoriJenny De Nucci, Federica De Benedittis, Eugenio Papalia, Beatrice Schiaffino Francesca De Martini, Federico Tocci, Massimo De Rossi, Antonio Catania, Viktorie Ignoto, Ginevra Bruschetti.
Uscitagiovedì 5 ottobre 2023
DistribuzioneFlat Parioli
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Antonio Abbate. Un film con Jenny De Nucci, Federica De Benedittis, Eugenio Papalia, Beatrice Schiaffino. Cast completo Genere Thriller, - Italia, 2023, durata 85 minuti. Uscita cinema giovedì 5 ottobre 2023 distribuito da Flat Parioli. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Valutazione: 2,5 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Phobia tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento martedì 3 ottobre 2023

Una cena di famiglia, un segreto oscuro, un passato che la rincorre. Per Chiara è giunto il momento di affrontare tutto ciò da cui scappava. In Italia al Box Office Phobia ha incassato nelle prime 7 settimane di programmazione 6,1 mila euro e 581 euro nel primo weekend.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,50
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un apprezzabile thriller psicologico di ambiente rurale e familiare.
Recensione di Rudy Salvagnini
martedì 3 ottobre 2023
Recensione di Rudy Salvagnini
martedì 3 ottobre 2023

Dopo aver abbandonato da anni il casale di famiglia, Chiara, che adesso lavora in un vivaio in città, si fa convincere dall'amica Michela a tornare a fare visita ai familiari, accompagnata da lei. L'accoglienza è un po' fredda, se non ostile. Nel passato di Chiara c'è un trauma non superato: si sente responsabile di un incendio alla stalla avvenuto quand'era bambina e che ha ridotto permanentemente a letto, collegato alla bombola dell'ossigeno, il padre. La mamma Maria è ancora piena di rancore e il fratello Antonio, non molto più amichevole, è più interessato a occuparsi della moglie Sara, incinta.

Dopo una cena nella quale il piatto principale è il risentimento, Chiara e Michela vanno a dormire, nella stessa stanza. Ma, quando nel cuore della notte Chiara si sveglia, Michela non c'è più e sono scomparse anche le sue cose. Chiara si alza e chiede ai familiari se l'hanno vista, ma questi sostengono che non esiste: Chiara è venuta da sola. Chiara, sconcertata e preoccupata, precipita così in un mistero inatteso e intricato.

Lo spunto della scomparsa inspiegabile di una persona che tutti, a parte la protagonista, sostengono non essere mai esistita non è nuovo (dai tempi, per fare due titoli, di Tragica incertezza e La stanza della morte), ma è giocato con buona efficacia in un contesto rurale oscuro e asfittico per creare un clima di opprimente mistero.

La figura della protagonista è tratteggiata con una certa cura dal punto di vista caratteriale e del suo pregresso psicologico per rendere credibile la sua incertezza e la sua difficoltà nel relazionarsi con quanto le accade intorno e, soprattutto, con i propri familiari, con i quali ha un alto grado di conflittualità. La cosa è funzionale allo sviluppo della storia che utilizza con attenzione le non molte svolte narrative e il loro dosaggio per generare qualche sorpresa e tenere desta l'attenzione dello spettatore. Le visioni, o quelle che appaiono tali, della protagonista consentono anche di dare, in qualche misura, maggiore spessore figurativo arricchendo nel contempo l'atmosfera di dubbio e indecisione. La conclusione non sorprende molto, ma è comunque apprezzabile nella sua consequenzialità.

L'esordiente nel lungometraggio Antonio Abbate dimostra buone qualità nella messa in scena e nella encomiabilmente sintetica gestione del racconto, aiutato anche dalla efficace fotografia di Dario Germani. Il cast offre nel complesso una prova convincente, compresa la protagonista Jenny De Nucci, alle prese con un ruolo non semplice. Di rilievo la partecipazione, in un ruolo di supporto (quello del padre allettato), dell'esperto e sempre affidabile Antonio Catania. Sottile e di buon effetto anche la prova di Massimo De Rossi nella parte di un carabiniere che sembra più intuire che voler approfondire.

Powered by  
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
martedì 31 ottobre 2023
Frà

Plot intrigante, che si rifà a dei topos di genere reinterpretandoli intelligentemente.  Un piccolo film sorprendente che si guarda con piacere. 

STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 10 ottobre 2023
Rocco Moccagatta
Film TV

L'opera prima di Antonio Abbate, prodotta da Flat Parioli (società specializzata in effetti speciali e post-produzione, già dietro Do ut des), pare ricordarsi vent'anni dopo di Alta tensione di Aja, almeno nelle premesse: Sara (De Nucci, piccola diva social emergente tra tv e cinema) torna nel casolare di campagna di famiglia con l'amica del cuore Michela, ma l'atmosfera non è delle migliori, tra segreti [...] Vai alla recensione »

giovedì 5 ottobre 2023
Federico Rizzo
Sentieri Selvaggi

Una bambina svita lentamente la manopola di una bombola a gas all'interno di un negozio. Chiara (Jenny De Nucci) reagisce in maniera brusca, forse eccessiva, ma dal suo punto di vista quel gesto poteva effettivamente avere gravi conseguenze. Le persone intorno a lei non sembrano pensarla allo stesso modo, la sensazione è che Chiara si sia lasciata impressionare e trascinare dalla sua immaginazione. [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
lunedì 18 settembre 2023
 

Regia di Antonio Abbate. Un film con Jenny De Nucci. Da giovedì 5 ottobre al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati