Una famiglia deve fare i conti con dolorose questioni irrisolte. Espandi ▽
La morte della matriarca Maddy riunisce i fratelli e le sorelle Larouche. Si tratta di un incontro difficile, che riporta alla superficie esperienze di vita dolorose e irrisolte. Un mistero lontano nel tempo ma che ancora dà forma alle vite dei protagonisti; una vicenda dagli echi thriller e dai toni gotici, che si stemperano però in un'atmosfera intima, in momenti di ritrovata vicinanza fra persone segnate da un passato violento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nuova edizione dello show fatto di sketch è una vera e propria reunion del gruppo di comici che diedero vita a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta alla serie originale. Espandi ▽
La compagnia canadese formata dagli attori comici Dave Foley , Bruce McCulloch , Kevin McDonald , Mark McKinney e Scott Thompson torna in pista con il revival della serie tv che gli ha dato il successo. The Kids in the Hall è un revival che arriva dopo la miniserie del 2010 Death Comes to Town e un'attività teatrale mai sopita. Il nome della compagnia deriva da un commento di un comico anni Cinquanta, Sid Caesar che era solito dire che se una battuta non funzionava l'avrebbe attribuita ai "ragazzi in corridoio", ossia i giovani scrittori in giro per lo studios. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una biografia immaginaria di un'adolescente morta anni prima. Espandi ▽
Bridgeport, gennaio 2008. Un'adolescente viene trovata impiccata nella sua stanza. Mentre tutto va pensare a un suicidio, il rapporto dell'autopsia rivela qualcos'altro. Dieci anni dopo, il regista e cugino dell'adolescente esaminano le cause e le conseguenze di questo crimine irrisolto. Come una biografia immaginaria, il film esplorerà il rapporto tra la sicurezza dello spazio abitativo e la violenza che può metterlo a repentaglio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli attivisti queer palestinesi Hamza e Walid chiedono aiuto all'autore queer Jean Genet per sabotare la nuova edizione di Eurovision organizzata da Israele a Jericho, in territorio palestinese. Per fare ciò devono ottenere la collaborazione di Buddy e Pedro, i famosi pinguini gay di Toronto. Un film delirante che unisce elementi sci-fi, onirici e documentaristici, Photo Booth mette in contrapposizione il movimento queer BDS e il queer washing di Israele. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Docuserie incentrata sul mai risolto omicidio di una giovane madre di 22 anni per un mistero che dura da decenni. Espandi ▽
Beverly Lynn Smith, una donna di 22 anni, viveva in una fattoria nella comunità industriale di Oshawa, in Ontario, con il marito e un bambino di 10 mesi. Il 9 dicembre 1974 fu uccisa nella cucina di casa sua. Personaggio centrale delle indagini fu Alan Smith che non aveva nessun legame di parentela con la povera scomparsa ma che era un amico di famiglia. Nel 2007, quando ormai era diventato un "cold case", i risultati di un test del poligrafo hanno sollevato nuovi sospetti e Smith è diventato il sospettato principale e l'obiettivo di una controversa indagine di polizia. Nonostante tutti i colpi di scena, Smith ha sempre mantenuto la sua innocenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rojek dialoga con alcuni dei più importanti membri dello Stato Islamico (ISIS) che sono attualmente prigionieri nel Kurdistan siriano. Espandi ▽
Rojek dialoga con alcuni dei più importanti membri dello Stato Islamico (ISIS) che sono attualmente prigionieri nel Kurdistan siriano. Sullo sfondo, un paese che cerca di stare vigile mentre fatica a riprendersi da anni di guerra. Molti membri dello stato islamico condividono un sogno: istituire un califfato. Confrontato col credo fondamentalista dei jiadhisti, il film cerca di tracciare l'inizio, l'ascesa e la caduta dello Stato Islamico (ISIS) attraverso le loro storie personali. Queste conversazioni sono il filo lungo cui il documentario evolve, che è connesso con varie sequenze raffiguranti l'attuale Kurdistan siriano post-bellico. Rojek offre uno sguardo intimo su una realtà sconosciuta, testimoniando momenti cruciali vissuti dagli attori di questo conflitto. Il film affronta il fatto che questa guerra è solo l'inizio di un nuovo tipo di minaccia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La serie animata basata sul canale Youtube di grande successo di James Rallison, TheOdd1sOut. Espandi ▽
Nell'immaginaria cittadina di Dirt, Arizona, l'adolescente James vive numerose avventure con il suo amico coccodrillo Max, ai quali si aggiunge, dal quarto episodio, Echo, una ragazzina che viaggia nel tempo. Il mood della serie animata è comico-catastrofico, con un gusto per l'assurdo e per disastri sempre più iperbolici che si esprime nelle strambe forme dei personaggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio tra i grandi paesaggi di una piccola isola canadese. Espandi ▽
Un'immersione nei ricchi paesaggi della Sable Island e nella vita di Zoe Lucas, naturalista e ambientalista che ha vissuto oltre 40 anni su questa remota striscia di sabbia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si ritrova isolata nella sua remota casa con suo fratello che sta cercando perdono per il momento più buio della loro storia familiare. Espandi ▽
Una donna si ritrova isolata nella sua remota casa con suo fratello che sta cercando perdono per il momento più buio della loro storia familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è incentrato sul dirottamento del Falun Gong nel 2002 delle stazioni televisive a Changchun e sulla continua repressione cinese dei gruppi di minoranze etniche e religiose. Espandi ▽
Nel marzo 2002, una stazione televisiva di stato in Cina è stata dirottata da membri del gruppo spirituale fuorilegge Falun Gong. Il loro obiettivo era contrastare la narrativa del governo sulla loro pratica. In seguito, le incursioni della polizia travolgono la città di Changchun e l'illustratore di fumetti Daxiong (Justice League, Guerre stellari), un praticante del Falun Gong, è costretto a fuggire. Arriva in Nord America, accusando il dirottamento di peggiorare la repressione violenta. Ma le sue opinioni vengono messe in discussione quando incontra l'unico sopravvissuto che è fuggito dalla Cina, che ora vive a Seoul, in Corea del Sud. Combinando filmati odierni con animazioni 3D ispirate all'arte di Daxiong, Eternal Spring ripercorre l'evento nel suo 20° anniversario e dà vita a una storia senza precedenti di sfida, racconti strazianti di testimoni oculari di persecuzione e un'esilarante storia di determinazione a parlare a favore della politica e libertà religiose, a qualunque costo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una grande riflessione sull'essere umano attraverso tre donne immigrate in Canada. Espandi ▽
Una riflessione poetica sulla natura fluida dell'identità. Il film si concentra su Ana, Claudia e Marinela, tre donne latinoamericane che condividono le loro intime esperienze di immigrazione in Canada mentre riflettono sui temi della violenza, dell'appartenenza, della maternità e della riconciliazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con qualche seme di nigella nel palmo della mano, Dounia, di sei anni, lascia Aleppo con l'aiuto della principessa di Aleppo e viaggia verso un nuovo mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.