Una serie cruda, epica e romantica che racconta il lato oscuro del Far West. Espandi ▽
Al centro della storia gli otto giorni cruciali dello scontro fra Arthur McCoy, sceriffo incorruttibile dal passato difficile, e Red Bill, un solitario cacciatore di taglie famoso per decapitare le sue vittime e infilarne le teste in una "sporca sacca nera", perché - come dice lui - "le teste pesano meno dei corpi".
La serie rende omaggio alla tradizione del classico Spaghetti Western, catturandone l'ironia e rivoluzionando il genere in maniera moderna e accattivante, per rivolgersi anche a un pubblico più giovane.
La serie racconta di banditi, cacciatori di taglie, sanguinose vendette, anime solitarie mosse da grandi passioni come la fede, l'amore e la vendetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una cittadina dove convivono mostri e umani arriva un gruppo di alieni. Espandi ▽
Milo Manheim è lo zombie Zed e Meg Donnelly è la cheerleader Addison, che iniziano l'ultimo anno alla Seabrook High, nella città che è diventata un rifugio sicuro per mostri e umani. Zed è in attesa di una borsa di studio sportiva che lo renderà il primo zombie a frequentare il college, mentre Addison si sta preparando per il primo national cheer-off di Seabrook. All'improvviso, però, degli extraterrestri arriveranno
a Seabrook, provocando tutt'altro che una competizione amichevole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rivisitazione della commedia Black-Ish di Kenya Barris. Espandi ▽
La storia divertente e commovente delle imprese scatenate di una famiglia mista di 12 persone, i Bakers, mentre si destreggiano tra una vita domestica frenetica e la gestione del loro business familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non succede mai nulla nella pacifica New Raccoon City. Espandi ▽
Anno 2022: Jade e Billie sono due sorelle di quattordici anni, molto unite, da poco trasferitesi nella fin troppo perfetta New Racoon City, dove il padre Albert fa il virologo per l'oscura multinazionale Umbrella Corporation. Il tempo scorre tranquillo, almeno in apparenza, poiché la cittadina nasconde degli oscuri segreti. Eccoci ora nel 2036: il mondo come si conosceva non esiste più, distrutto ormai da un'epidemia causata proprio dall'Umbrella Corporation. Sulla Terra sono rimaste 15 milioni di persone, insieme ad oltre sei miliardi di mostri assetati di sangue, infettati dal terribile Virus T. Jade, ora trentenne, lotta per la sopravvivenza e nel viaggio che compie verso la libertà, dovrà affrontare terribili prove e questioni che la legano all'amata sorella Billie e al suo passato tormentato.
Il punto è: come raccontare un virus e come restituire un'atmosfera apocalittica, oggi che la realtà, fra disastri climatici, guerre e pandemie, è già in sé apocalittica? Non sta a noi dare una risposta, ma chi decide di farlo, deve darci qualcosa di più di questo Resident Evil.
Il tutto non può ridursi a battute didascaliche come quelle fra Albert e la figlia Billie che non deve fare la quarantena perché "non ha il Covid". Serve decisamente qualcosa di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1909, in mezzo al vecchio west morente, Willie Boy, un Desert Runner di lunga distanza secondo la tradizione Chemehuevi, si innamora della giovane bellezza nativa, Carlota. Espandi ▽
Nel 1909, in mezzo al vecchio west morente, Willie Boy, un Desert Runner di lunga distanza secondo la tradizione Chemehuevi, si innamora della giovane bellezza nativa, Carlota. Il padre di Carlota, uno sciamano Chemehuevi e leader tribale locale, si rifiuta di lasciare che la giovane coppia stia insieme. In uno scontro fatale, il padre di Carlota cade morto a causa di un colpo di pistola accidentale ei giovani innamorati fuggono nel deserto di Mohave schiavizzato dal sole. Lo sceriffo locale guida una squadra a cavallo armata di potenza di fuoco e due inseguitori nativi americani che cercano giustizia per il loro capo tribale "assassinato". Willie Boy e Carlota sfuggono alla cattura sopravvivendo agli uomini e ai loro cavalli. Tuttavia, le notizie false intese a vendere giornali aumentano la pressione crescente per catturare Willie Boy. In un deserto che purifica tutto, la ricerca di Willie Boy costringe tutti ad affrontare i propri demoni in questa tragica storia di amore, morte e calore del deserto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia che attraversa tecnicamente due secoli e promette di essere in cima a tutte le future liste dei film di fantascienza più stupidi mai realizzati. Espandi ▽
La saga inizia quando Beavis e Butt-Head finiscono in un campo spaziale grazie alla "condanna creativa" di un giudice del tribunale minorile nel 1998. Dopo aver rovinato una missione, vengono abbandonati nello spazio e finiscono per attraversare un buco nero e riemergere sulla Terra nel 2022, solo per scoprire un mondo molto diverso e scoprirsi considerati "Buttholes of Interest" dall'NSA, dal governatore del Texas e da una versione altamente intelligente di loro stessi proveniente da un universo parallelo. Inoltre, arrivano quasi sul punto di perdere la verginità, ma poi non succede. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due coppie che frequentano la chiesa si godono le gioie familiari in una cittadina del Texas finché qualcuno non prende in mano un'ascia.... Espandi ▽
Miniserie HBO Max tratta da un truce caso di cronaca degli anni 80, in cui la casalinga Candy Montgomery uccise a colpi d'ascia l'amica Betty Gore. Il nuovo progetto di David E. Kelley sembra finalmente lasciarsi alle spalle le vite dei ricchi disagiati dei giorni nostri per affrontare qualcosa con più sostanza. Il cast, come sempre nelle sue produzioni, è da grande occasione: Elizabeth Olsen e Lily Rabe sono le protagoniste, intorno a cui ruotano il sempre più quotato Jesse Plemons, l'ottima Elizabeth Marvel e Krysten Ritter (Jessica Jones). La regia, come è ormai tipico delle miniserie di Kelley, sembra essere affidata interamente a una sola voce, quella di Lesli Linka Glatter (Homeland). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mondo dei granchi che vivono a Jersey Shore, di preciso quelli di mare e quelli di terra, schierati gli uni contro gli altri. Espandi ▽
Ccommedia musicale che segue i paguri che vivono sotto il lungomare a Jersey Shore. Quando Armen (un abitante dei granchi di terra) si innamora di Ramona (un turista dei granchi di mare) le tensioni tra i loro amici e le loro famiglie aumentano. Ma quando una tempesta allontana i due da casa, il loro amore li condurrà in un'avventura epica che unisce la comunità divisa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli demoni devono affrontare la loro nemesi Helly e i suoi seguaci Kat e Raoul. Espandi ▽
Dal duo squisitamente diabolico formato da Henry Selick (regista di The Nightmare Before Christmas e Coraline e la porta magica) e Jordan Peele (Nope, Noi, Scappa: Get Out) arriva la storia di Kat (voce nell'originale di Lyric Ross). Per poter iniziare una nuova vita nella sua città natale, un'adolescente problematica tormentata dal proprio passato deve affrontare i suoi demoni personali, Wendell e Wild. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia su una famiglia semplice che fa i conti con un vicinato 'rumoroso'. Espandi ▽
Leo e Angela Russo vivono una vita semplice nel Queens, circondati dalla loro prepotente famiglia italo-americana. Quando il loro figlio "Sticks" trova successo nella sua squadra di basket del liceo, Leo decide di cambiare vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia vera di Donnie e Joe Emerson che negli anni '70 diedero tutto per creare la propria musica. Espandi ▽
Da una vicenda molto nota nell’ambiente della musica underground, Bill Pohlad ha tratto un melodramma familiare basato in particolare sui tormenti del talentuoso Donnie. La sua storia e quella di una perla musicale tornata a risplendere ha generato nelle mani di Hollywood un racconto in cui i piani temporali s’intrecciano mettendo in relazione il presente di Donnie e famiglia con il loro passato: realtà e ricordo, sogno e fallimento, fede e convinzione, libertà e successo, fallimento e conquista. L’America, insomma.
La materia melodrammatica è parecchia, ma purtroppo né la regia né la sceneggiatura dello stesso Pohland sanno gestirla. Il film è un miscuglio squilibrato e pomposo di dialoghi salmodianti e ripetitivi, toni eccessivamente malinconici, retorica familista, celebrazione dei valori più autentici dell’America profonda (fiera del proprio isolamento ma intelligente abbastanza da non mettere freni ai sogni), scelte di messinscena caotiche, tra eccessi di camera a mano, fotografia in controluce e sequenze in montaggio alternato tra passato e presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un detective indaga su una morte avvenuta durante un afterparty. Espandi ▽
A una rimpatriata del liceo si ritrovano vecchi compagni di scuola, cambiati dal passare del tempo ma in qualche caso pronti a tornare sui loro passi, verso gli amori di gioventù. Uno di loro, Xavier, è diventato una superstar e invita un gruppo ristretto all'afterparty nella sua villa sulla scogliera. Qui, cadendo dal balcone, perde la vita. La detective Danner ha solo una notte per risolvere il caso, perché al mattino sarà passato a un suo borioso rivale. Interroga così i vari partecipanti all'afterparty, ognuno con la propria storia e il proprio modo di raccontarla.
Otto capitoli per otto stili diversi: The Afterparty è un piccolo tour de force interamente diretto da Christopher Miller, che segue con agilità un fil rouge giallo tra i filoni della commedia.
I vari partecipanti raccontano, per lo meno in alcuni punti chiave, la stessa storia, ognuno dal proprio punto di vista e con il proprio stile, si passa così dalla commedia romantica all'high school musical, dall'action comedy à la Fast & Furious all'animazione, dalla parodia dei thriller a quella dei police procedural, dei teen drama e persino dei programmi per bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quando una famiglia trasferisce la figlia in difficoltà in una piccola città e i vicini iniziano a morire misteriosamente, temono che qualcosa di malvagio li abbia seguiti. Espandi ▽
Quando una famiglia trasferisce la figlia in difficoltà in una piccola città e i vicini iniziano a morire misteriosamente, temono che qualcosa di malvagio li abbia seguiti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza lavora in un helpline ed è consapevole che la posta in gioco è sempre più alta. Espandi ▽
Beth lavora come volontaria per una "helpline", in quel piccolo esercito di persone che stanno al telefono ogni notte in tutta l'America, raccogliendo chiamate da chi si sente solo, finito, senza speranza. Nel corso dell'ultimo anno l'ondata di telefonate è diventata uno tsunami. Mentre affronta il suo turno Beth sa che la posta in gioco è sempre più alta: sarà questa la notte in cui perderà qualcuno? Oppure riuscirà a salvare qualcuno? Alla fine sarà la storia personale di Beth ad emergere, rivelando perché si è messa al servizio degli altri. Nel film siamo sempre accanto a lei: ascoltando, confortando, comprendendo, rincollando il mondo, un pezzo alla volta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una teen comedy soprannaturale che racconta la storia di una studentessa del liceo che lavora in nero come messaggero spirituale. Espandi ▽
Dopo aver vissuto un'esperienza di pre-morte da piccola, Darby Harper (Riele Downs) ha acquisito la capacità di vedere le persone defunte. Come conseguenza, è diventata introversa e si è isolata dai suoi compagni di liceo, preferendo passare il tempo a consigliare gli spiriti solitari che hanno affari in sospeso sulla terra. Ma tutto cambia quando Capri (Auli'i Cravalho), la reginetta del gruppo più esclusivo della scuola, muore inaspettatamente in uno strano incidente con la piastra per capelli, causando inevitabilmente l'annullamento del suo imminente "Sweet 17". Capri, tuttavia, implora Darby dall'altra parte di intervenire e di convincere i suoi amici a organizzare la festa come previsto. Per placare l'ira della diva non morta, Darby deve uscire dall'esilio che si è autoimposta e reinventarsi, trovando così una nuova gioia nella terra dei vivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.