The French Dispatch |
|
||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Benicio Del Toro, Adrien Brody, Tilda Swinton, Léa Seydoux.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 108 min.
- USA 2021.
- Walt Disney
uscita giovedì 11 novembre 2021.
MYMONETRO
The French Dispatch ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il racconto, la vita
di uppercutFeedback: 2694 | altri commenti e recensioni di uppercut |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 17 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fa sinceramente tristezza cogliere l'imbarazzante, per non dire vergognosa distanza tra l'inarrivabile, preziosissima genialità espressa ad ogni livello da quest'opera e la superficialità dello sguardo ostentata con sbrigativa supponenza da tanti partecipanti a questo forum. Superficialità perdonabile in chi ha forse infilato la visione di The French Dispatch tra un giro pizza con gli amici e la corsa a casa per godersi lo splendore di Tu si que vales, ma davvero inammissibile in chi si è assunto la responsabilità editoriale di recensire un film come questo. Non ho il piacere di conoscere Marzia Gandolfi, quindi, per carità, nulla di personale. Anzi, se posso sbilanciarmi in un apprezzamento da umile utente, direi che nei suoi articoli affiorano cultura e intelligenza. Ma proprio questi requisiti non fanno che rendere ancora più inaccettabile un simile commento a un film così profondo e stratificato, una recensione dove a tornare con maggiore insistenza è lo sconforto per non avere avuto il tempo di riconoscere tutti gli attori presenti in scena. L'arte di Wes Anderson? Pronta l'etichettatura: "orafo che pratica la leggerezza di superficie". Ma che caspita significa? splendida forma, niente contenuto?! Ma che dire allora della sua leggerezza di superficie (in vero meno dorata)? Un capolavoro liquidato con tre stelline di affettuoso incoraggiamento e un giudizio tanto analitico ed accorto: "l'autore sembra aver rotto la relazione con la materia del mondo". Detto di un film realizzato in pellicola, costruito da un esercito di sudanti artigiani, fabbricato pezzo per pezzo proprio per fissarsi sullo schermo non meno di un affresco sul cemento. E perché, secondo Marzia Gandolfi, uno sforzo così imponente (e per chi sa coglierlo commovente)? Per rendere omaggio al giornalismo! Che è come dire che "2001: Odissea nello spazio" è nato per rendere omaggio alle astronavi.
[+] lascia un commento a uppercut »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di uppercut:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | antonio montefalcone 2° | francesca meneghetti 3° | writer58 4° | uppercut |
Writers Guild Awards (1) Satellite Awards (3) Golden Globes (1) Critics Choice Award (2) BAFTA (3) Articoli & News |