Realismo magico sugli strascichi del colonialismo in Brasile, supportato dalla straordinaria fotografia di Echazarreta. Drammatico, Brasile, Francia2020. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un uomo di colore si trasferisce nelle aree più ricche del Brasile dove è costretto a entrare in contatto con le frange più xenofobe e conservatrici del Paese. Espandi ▽
Cristovam, un uomo di colore originario delle zone rurali del nord del Brasile, si trasferisce in una città del sud, una ricca ex colonia austriaca, per lavorare in una fabbrica di latte. Costantemente a contatto con persone xenofobe e conservatrici, il protagonista si sente estraneo rispetto alla comunità e solo. Quando scopre una casa abbandonata piena di oggetti che lo riportano alle sue origini, decide di trasferirsi in quel luogo dove piano piano i ricordi sembrano prendere vita spingendolo verso una trasformazione radicale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo l'abolizione della schiavitù, la vita di due famiglie continua ad intrecciarsi. Espandi ▽
San Paolo, 1899. È l'anniversario del giorno dell'indipendenza del Brasile, che dieci anni prima è diventato una repubblica e ha abolito la schiavitù. Josefina, a lungo domestica della famiglia Soares, muore lasciando la capofamiglia Isabel nella disperazione. Anziana e incapace di accettare la nuova era, la donna si lamenta con le due figlie, Ana e Maria, le quali hanno reagito al declino dei Soares in modi opposti. Se Ana mostra segni di disturbi nevrotici, Maria è diventata suora e cerca di mantenere il controllo di fronte a una situazione che vede la piantagione di caffè della famiglia venduta e una profonda incertezza economica e sociale in forte crescita. Maria si rivolgerà al padre, rimasto nella piantagione, mentre Ana chiederà aiuto a Iná, cresciuta in schiavitù. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jia Zhangke porta lo spettatore al suo festival di letteratura. Espandi ▽
La storia del legame tra un luogo, il Jia Family Village nella provincia dello Shanxi, e la cultura letteraria della Cina, che il regista Jia Zhangke rintraccia nelle testimonianze di vari romanzieri contemporanei in occasione di un festival letterario nella zona, cara all’autore in quanto sua terra natale e teatro di molti suoi film. Jia Pingwa, Yu Hua e Liang Hong rappresentano tre generazioni di artisti della parola ma anche tre testimoni della storia del paese, dalla rivoluzione culturale fino alle più pressanti tematiche odierne. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio che sa interpretare tematiche già affrontate nel cinema in un’ottica diversa e attuale . Drammatico, Bangladesh, Francia2020. Durata 100 Minuti.
Un artista si reca in un'isola remota sul delta del Bangladesh conquistando i cittadini del luogo. Espandi ▽
Il giovane scultore Rudro lascia Dacca per raggiungere un’isola abitata da pescatori per sfuggire al caos cittadino ma anche per ritrovare le tracce del padre guardacoste che si era innamorato di quei luoghi e con cui lui non aveva avuto un buon rapporto. Dopo una generosa accoglienza da parte della popolazione e dell’imam che la guida, in poco tempo la situazione volge al negativo. Mentre alcuni pescatori e, in particolare, i loro figli vengono attratti dalle sculture dell’artista, una parte degli abitanti, con l’imam in testa, ritiene che si tratti di ‘idoli’. L’ostilità nei confronti di Rudro cresce. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro storie di chi è vuole guadagnare il centro del palcoscenico a tutti i costi, trasformando la passione in professione . Documentario, Francia2020. Durata 90 Minuti.
Un documentario sulle piccole ballerine parigine che sognano il Teatro dell'Opera. Espandi ▽
Da dove vengono queste fillettes votate fin dalla culla a una carriera così difficile, così poco rimunerativa e sovente così breve? Alcune sono “figlie del ballo” la cui la madre è (prima) ballerina, corifea o figurante ma molte tra loro provengono da un ambiente estraneo al teatro, la vocazione le chiama e fin da piccolissime sentono il desiderio di danzare. Proprio come Jeanne, sei anni, Olympe, nove anni, Ida, dieci anni, Marie, quasi undici. Anne-Claire Dolivet le filma al corso di danza, al lavoro con Muriel, la loro esigente insegnante, mentre ripetono all’infinito le loro coreografie per accedere alla classe superiore o all’accademia, al concorso o all’Opéra. Tra lezioni, scuola e vita in famiglia, scopriamo progressivamente il loro formidabile carattere, le loro aspirazioni, le loro paure. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Violenza armata, povertà, politiche antimigratorie: l'altra faccia del sogno americano in un'inchiesta dal basso
. Documentario, Italia2020. Durata 96 Minuti.
Uno sguardo sull'America di oggi e dei difficili conflitti ideologici al suo interno. Espandi ▽
Il film esamina gli ostacoli e le sfide che l'America deve affrontare oggi, attraverso gli occhi e le voci degli americani comuni che stanno prendendo provvedimenti per sostenere e proteggere il popolo della nazione, l'integrità morale e gli ideali della Costituzione. Attraverso il lavoro di questi individui dedicati, il film esplora le questioni sociali che hanno esiliato milioni di cittadini alle periferie del sogno americano e consente agli spettatori di formarsi le proprie opinioni e conclusioni riguardo allo stile di vita americano assediato, la fibra morale del paese e il suo futuro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un esordio promettente che racconta senza retorica le difficoltà di chi deve lasciare le proprie radici. Drammatico, Bulgaria, Germania2020. Durata 100 Minuti.
L'avventura esistenziale di uomo che ha deciso di lasciare la sua patria per andare in cerca di fortuna all'estero. Espandi ▽
Nikola, la cui libertà vigilata sta per concludersi, vorrebbe lasciare la Bulgaria per cercare un lavoro in Germania con la sua giovane compagna. L'uomo ha una moglie (da cui vive separato) e due figli che non può incontrare. Il padre e la madre, che vivono in due case diverse, hanno con lui un rapporto non sempre facile. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un nativo americano si addentra tra le periferie di Parigi. Espandi ▽
Un viaggio tra le periferie di Parigi, viste perlopiù ai bordi di strade ad alto scorrimento, ai bar degli incroci e alle fermate del tram. Per questi luoghi si aggira Ken, un nativo americano proveniente da una riserva indiana di uno stato del nord. È in visita alla città, ma non si addentra mai nel cuore della capitale francese, preferendo rimanere ai margini e incontrare persone per caso. Fa la conoscenza di un pugile afghano, di profughi che gli raccontano le proprie storie, e cammina solo tra gli accampamenti dei senzatetto e le mense improvvisate. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista mette in parallelo due epoche e due emergenze sociali per capire il presente tra Spagna ed Europa. Documentario, Spagna, Svizzera2020. Durata 200 Minuti.
Spagna, 1992. Siamo a 500 anni dalla scoperta dell'America, e il paese si affaccia all'era moderna come una democrazia sulla cresta dell'onda, con le Olimpiadi in programma a Barcellona, l'Expo a Siviglia e un'immagine di rinnovata apertura europea. Nella zona industriale intorno a Murcia e Cartagena, però, la popolazione vive un'esperienza diversa, preoccupata e arrabbiata per le fabbriche che chiudono e che mettono a repentaglio il futuro dei molti operai. Il bar Tana, nel centro di Cartagena, è un microcosmo in cui si dà voce ai timori e agli stati d'animo degli abitanti, colti in conversazioni ordinarie tra una sigaretta e un bicchiere. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato alla 70esima edizione del Festival di Berlino. Espandi ▽
Damien Samedi ha quarantatré anni ed e ha una tossicodipendenza cronica. Lavora per farsi e se non si fa non riesce a lavorare. Nonostante questo ha intenzione di ripulirsi e ha mantenuto un rapporto affettivo molto stretto con la madre Ysma, che a sua volta è legatissima a lui. Sono l'uno la ragione di vita dell'altra, e il loro rapporto fatto di antiche cicatrici si rivela in una serie di brevi visite casalinghe, dialoghi al tavolo di cucina, messaggi in segreteria. Nel piccolo centro di Sclayn, in Vallonia, dove vivono entrambi, non è stato facile per entrambi sopravvivere: lei a un marito violento e assente e a difficoltà economiche, lui a un'adolescenza burrascosa, che però resta fuori campo, viene evocata solo da una prima sequenza, presa da una serata elettronica alterata di fine anni Novanta allo Sportpalaeis di Antwerp. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio tra i labirinti della regia da parte di un professore argentino. Espandi ▽
Il regista americano Raoul Walsh una volta disse: "Non ci sono trentasei modi per mostrare a un uomo che sale a cavallo". Una dichiarazione di principio che stabilisce la forma del linguaggio classico. Un professore di cinema argentino inizia un'indagine sull'origine di questa frase, non rendendosi conto che la sua ossessione lo porterà a entrare in un labirinto di regia fatta di detective persi nel selvaggio West. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cresce il budget e migliora visibilmente la qualità. La seconda stagione è un commento al vetriolo sul mondo della comunicazione, tra escapismo e derive fasciste.. Azione, USA2020.
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
La nuova stagiono dopo il successo della prima. Espandi ▽
Ricercati dal governo, nascosti in uno scantinato e privati del loro leader, Hughie, Frenchie, Mother's Milk e Kimiko continuano nonostante tutto a combattere i piani della Vought. Mentre Hughie lavora con Starlight, per portare allo scoperto la verità sulla droga che dà origine ai superpoteri, gli altri cercano di arginare un'organizzazione criminale che fa uso di persone mutate dal Composto V. Butcher invece se la deve vedere con le conseguenze della rivelazione su sua moglie. Ai Seven infine si aggiunge un nuovo membro: Stormfront, abilissima nell'usare i social media e decisa a spingere verso posizioni sempre più estreme tanto la Vought quanto Homelander. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Summer, Ale, Dario, Edo e Sofia: tre mesi sotto il sole della costa adriatica destinati a far rompere con il passato, mettere in discussione le certezze e portare a scoprire chi sei. Espandi ▽
Sulla costa adriatica esplode l'amore tra Summer e Ale. Lei è una ragazza allergica alle omologazioni e con un alto senso di responsabilità verso la sua famiglia, lui un ex campione delle due ruote, testardo e ribelle. Per entrambi, e per i loro migliori amici Sofia, Dario e Edo, le vacanze saranno il momento per scoprire, conoscere ed esplorare anzi tutto se stessi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stagione di passaggio che commette qualche passo falso ma conferma gli altissimi livelli della produzione. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2020. Durata 40 Minuti.
L'attesissima seconda stagione della serie Lucasfilm acclamata dalla critica. Espandi ▽
Il Mandaloriano e il Bambino continuano il loro viaggio, affrontando nemici e radunando alleati mentre si fanno strada attraverso una galassia pericolosa nell'era tumultuosa dopo il crollo dell'Impero Galattico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un inquietante mondo distopico dominato da una misteriosa società di tecnologia, la Incite. Espandi ▽
Dolores è uscita dal parco con cinque perle, una delle quali è la mente di Bernard prontamente reincarnata, mentre le altre sono un mistero, inclusa quella nel corpo di Charlotte Hale. A lei tocca il ruolo di spia all'interno della Delos, che è vittima di un'acquisizione da parte del misterioso Serac, un uomo che sembra vivere fuori dal sistema ma in realtà è il sistema stesso: è infatti il gestore di Rehoboam, l'intelligenza artificiale che dirige il mondo con le proprie capacità predittive. Dolores è una scheggia impazzita nel suo disegno, un elemento imprevedibile che crea divergenze rispetto alle previsioni di Rehoboam e rischia di farle fallire, precipitando il mondo nel caos. Dolores è aiutata da Caleb, un uomo a cui il sistema ha causato numerose frustrazioni e che ha deciso a ribellarsi. Maeve è invece stata ricostruita da Serac che ne fa una propria pedina, promettendole l'accesso al mondo paradisiaco in cui si trova sua figlia. Infine l'Uomo in nero è traumatizzato da quel che ha fatto a sua figlia, mentre Bernard sembra essere il capro espiatorio di Dolores per la ribellione nel parco e ricercato in tutto il mondo. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.