Advertisement
Fino alle montagne, un film che fa bene

Romantico, appassionato, vitale, un'ode alla lentezza e alla bellezza della natura. I commenti del pubblico alle prime proiezioni del film. Dal 29 maggio al cinema.

lunedì 19 maggio 2025 - News

Mathyas, giovane agente pubblicitario di Montréal, ha lasciato il suo Paese e il suo lavoro per seguire il desiderio di vivere una vita a stretto contatto con la natura. Da un po' di tempo si è così trasferito in Provenza e ha deciso di non tornare a casa: il suo sogno, nonostante i problemi di cuore, è diventare pastore e gestire un gregge in montagna. L'incontro con la giovane impiegata Élise, che dopo una lunga corrispondenza deciderà anche lei di lasciare tutto, porterà Mathyas a vivere con maggiore consapevolezza la sua esperienza e confrontare i suoi sogni romantici con una dura realtà.

Dopo l'allegoria politica di Antigone, Sophie Deraspe adatta il romanzo autobiografico del vero Mathyas Lefebure, "D'où viens-tu, berger?", e si confronta con i limiti della condizione umana di fronte all'indifferenza (e alla bellezza) della natura in Fino alle montagne, film al cinema dal 29 maggio.

"Un'ode alla lentezza e alla bellezza della natura", scrive qualcuno alle prime proiezioni del film. "Il ritorno alla natura e all'essenziale è una necessità che abbiamo e qui è magnificamente rappresentata", dice qualcun altro. 

Ecco le prime reazioni del pubblico alla visione del film:

- Romantico, appassionato, vitale.

- Un film che fa bene!

- Molto bello, poetico. Crea speranza

- Poetico, delicato, bella fotografia ,uno stato d’animo. Da vedere!

- Anche se sembra una storia poco credibile, è tratta dal romanzo autobiografico di Mathyas Lefebure. Lei è deliziosa: i suoi occhi mi ricordano Amélie e Giulietta Masina. La Natura è stupenda ma segue le sue leggi, non le nostre! Per questo il film ci dice che dovremmo seguirle anche noi.

- Forse un'utopia ma molto bello e poetico.

- - Il ritorno alla natura e all'essenziale è una necessità che abbiamo e qui è magnificamente rappresentata.

- Il coraggio di cambiare vita e tornare ad antichi saperi in connessione con la natura! Molto bello ed ispirante!

- Ci siamo quasi dimenticati di queste realtà, che forse esistono invece ancora. Brutali, quasi degenerate, poiché stritolate da ideologie e forze economiche che ignorano e sopraffanno, ma anche da politici ignoranti e indifferenti per le sorti dell'agricoltura "vera" e della pastorizia "pura" del loro stesso Paese. Un inno poetico alla Natura, una odissea personale che porta il protagonista e poi la sua compagna a ritrovare il senso del proprio corpo, della propria vita nella libertà amorevole che lega montagna, gregge, bestie e spirito ad un unico circolo misterioso e maestoso. Ottime le interpetazioni dei vari attori, sebbene forse alcune un po' di maniera. Tutti intensi, tutti bei ritratti umani.


SCOPRI IL FILM

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati