Sara decide di comprare una casa nonostante l'attuale proprietaria abbia deciso di viverci fino alla morte. Espandi ▽
Sara trova una casa perfetta da acquistare, con un unico "problema": l'anziana proprietaria vi vivrà fino alla morte. Sara decide comunque di comprare la casa e aspettare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Si incrociano le storie di otto rifugiati che hanno dovuto prendere una decisione cruciale: scegliere l'esilio per fuggire l'oppressione. Espandi ▽
Un documentario sulle storie speciali di otto rifugiati le cui vite si incrociano a Barcellona. Iryna, Mohamad, Gabriel, Boris, José Luis, Mahmoud, Maysam e George: avvocati, musicisti, interpreti, guardie di sicurezza, impiegati di call center. Ognuno di loro ha saputo prendere una decisione cruciale: la scelta dell'esilio per fuggire l'oppressione individuale. Ascoltiamo la storia di quella fatidica decisione, e come apporta significato alle loro vite. Ci sorprenderà scoprire che la loro forza e i loro sogni influenzano quotidianamente le persone con cui lavorano, quelle a cui insegnano e quelle in difficoltà che aiutano. Questa è la storia di otto vite vissute pienamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Larissa viaggia con i suoi due figili, per incontrare il loro padre. Espandi ▽
È estate in Sierra Morena. I pendii delle colline sono sbiaditi dal sole. Strade di sabbia attraversano la terra. Recinzioni segnano i confini delle proprietà. Un serbatoio prosciugato giace nella valle. Larissa viaggia con i suoi gemelli di nove anni Jon e Ole per incontrare il loro padre. La suocera Pilar si prepara all'arrivo degli ospiti mentre la figlia minore Amalia si occupa della terra. Quando il padre dei gemelli non arriva come previsto, i membri della famiglia si incontrano in questo luogo straniero ma familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 17° secolo Maria Solinha viene accusata dall'Inquisizione per essere una strega. Un regista teatrale vuole adattare la sua storia. Espandi ▽
Nel 17° secolo Maria Solinha viene accusata dall'Inquisizione per essere una strega. Un regista teatrale vuole adattare la sua storia in un piccolo villagio della Galizia ma una misteriosa leggenda di un drago che avrebbe rapito la protagonista dello spettacolo teatrale messo in scena avvolge la storia ... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista mette in parallelo due epoche e due emergenze sociali per capire il presente tra Spagna ed Europa. Documentario, Spagna, Svizzera2020. Durata 200 Minuti.
Spagna, 1992. Siamo a 500 anni dalla scoperta dell'America, e il paese si affaccia all'era moderna come una democrazia sulla cresta dell'onda, con le Olimpiadi in programma a Barcellona, l'Expo a Siviglia e un'immagine di rinnovata apertura europea. Nella zona industriale intorno a Murcia e Cartagena, però, la popolazione vive un'esperienza diversa, preoccupata e arrabbiata per le fabbriche che chiudono e che mettono a repentaglio il futuro dei molti operai. Il bar Tana, nel centro di Cartagena, è un microcosmo in cui si dà voce ai timori e agli stati d'animo degli abitanti, colti in conversazioni ordinarie tra una sigaretta e un bicchiere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ogni mattina Krilli prepara la zuppa di aragosta al caffè Bryggjan, in un piccolo villaggio d'Islanda. Espandi ▽
Ogni mattina Krilli prepara la zuppa di aragosta al caffè Bryggjan, un minuscolo posto nel villaggio più insignificante d'Islanda. Una volta al mese gli abitanti si incontrano al bar per ricordare i morti e pronunciare i loro nomi. Alcuni turisti smarriti passano al porto di pescatori e vengono coinvolti nell'atmosfera del caffè. Dall'altro lato della montagna c'è la Laguna Blu, la grande attrazione dell'isola. Ma ora la montagna, i turisti e il campo di lava sembrano spingere l'intero villaggio nel mare. La terra non sarà più vergine, le storie sprofonderanno nel mare, l'ultima zuppa di aragosta sarà servita nel caffè Bryggjan e tutti rimarranno orfani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio storico inedito attraverso testimonianze di personaggi chiave dell'epoca e immagini mai viste prima. Espandi ▽
La serie racconta la storia del gruppo terroristico Eta a partire dal suo primo omicidio nel 1968, fino al suo scioglimento nel 2018 e la lotta del governo spagnolo e della Guardia Civile contro di esso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Partendo dal tema sanitario, il film racconta le disuguaglianze economiche, le ingiustizie sociali, l'aumento della violenza domestica, il diritto alla salute negato. Espandi ▽
Otto storie da otto Paesi del mondo: il documentario collettivo Tornare all'Anormalità (più complesso di un virus) racconta le contraddizioni sociali che, preesistenti al Covid-19, sono esplose con la pandemia. Il film dà voce, così, agli indigeni del Brasile sotto attacco di Bolsonaro, agli operai delle fabbriche costretti ad esporsi al contagio, ai disoccupati e ai familiari di chi non può permettersi un trasporto in ospedale o una sepoltura dignitosa, alle donne vittime di femminicidio, in aumento durante il lockdown, a chi non teme il Covid perché già segnato dalla paura, dalla morte e dalla povertà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del team spagnolo di Coppa Davis. Espandi ▽
Il numero due della squadra, Roberto Bautista, deve lasciare la competizione per tornare nella sua città natale e restare al fianco del padre nelle ultime ore della sua vita. Senza Bautista, Nadal e Feliciano López riescono eroicamente a condurre la squadra in finale. Ma poi arriva la notizia che infiamma gli appassionati di tennis di tutto il mondo: dopo il funerale del padre, Bautista torna a partecipare alla competizione ed è pronto a giocare. Di nuovo uniti, i membri del team spagnolo lottano per la vittoria nella grande finale, dove è in gioco qualcosa che va ben oltre il tennis. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo tenta di ottenere il posto di lavoro che desidera ardentemente. Espandi ▽
José ha trascorso gli ultimi otto anni a preparare gli esami per diventare dipendente pubblico in Spagna. Dopo i suoi test, festeggia con amici e familiari, per poi ricevere la notizia che in realtà non si è affatto assicurato un posto, ma è il primo dei sostituti. Fino a dove può spingerlo il suo forte desiderio di non deludere né le sue aspettative né i suoi familiari? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una parabola sugli eventi che capitano oggi all'umanità nel suo complesso e a ogni singolo individuo, e un invito a riconnetterci al mondo che ci circonda. Espandi ▽
L'uomo e la potenza della Natura. Quante volte siamo riusciti a sentire che qualcosa di molto più grande di noi ci circonda e ci pervade? Un percepire che può tradursi in un'intuizione, in una premonizione o forse in una presa di coscienza fugace verso l'interrogarsi più profondo sul chi siamo davvero. Prendendo ispirazione dal Libro di Giona, che sfuggito al suo destino trascorre tre giorni, tre notti e tre vite nel ventre di un grande pesce, le immagini del film si susseguono in un viaggio che si fa parabola filosofica, nella quale lo sguardo deve abituarsi all'oscurità per imparare a distinguere con chiarezza. La separazione si trasforma in unità, una prospettiva che coglie il particolare per poi estendersi nella vastità dell'insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre veterani di guerra continuano la loro personale rivoluzione cubana. Espandi ▽
Nel clima di cambiamento nella Cuba di oggi, tre veterani dimenticati della guerra angolana sono riluttanti ad abbandonare lo spirito rivoluzionario che li ha riuniti come compagni. Marciano verso la cima delle montagne, continuano ad allenarsi, vestiti con le loro vecchie uniformi, proprio come facevano più di trent'anni fa. Giorno dopo giorno, prendono parte a questo rituale, mentre tentano di tornare a un'epoca in cui si sentivano giovani, forti e rispettati. Sono gli ultimi samurai della rivoluzione cubana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Miguel e Antonio vanno a Ibiza e mentre Antonio cerca di entrare nel mondo delle feste dell'isola, Miguel prova a stare lontano dai guai. Espandi ▽
Alle fine degli anni cinquanta, Miguel Angel ha un buon lavoro come disegnatore. Antonio, il figlio del suo datore di lavoro, lo trascina a Ibiza dove si dice che le ragazze siano molto disponibili. Ben presto entrano in contatto con il mondo delle feste ma Miguel cerca di tenersi lontano dai guai ma aun certo punto fa la conoscenza di Odette una bella ragazza francese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La ricostruzione della vita di Ësáasi Eweera, dall'ascesa al trono alla sua morte. Espandi ▽
Ësáasi Eweera, uno degli ultimi re del popolo Bubi dell'isola di Bioko, Guinea Equatoriale, e una spina nel fianco delle potenze coloniali spagnole, morì nel 1904 in circostanze misteriose. Questo caso irrisolto è ora riaperto un secolo dopo, a partire dall'ascesa di Eweera al trono fino all'indomani della sua morte oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.