Titolo originale | Le voyage de Fanny |
Anno | 2016 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | Francia |
Durata | 94 minuti |
Regia di | Lola Doillon |
Attori | Léonie Souchaud, Fantine Harduin, Juliane Lepoureau, Ryan Brodie, Anaïs Meiringer Lou Lambrecht, Cécile De France, Stéphane De Groodt, Igor van Dessel, Malonn Lévana. |
Uscita | giovedì 26 gennaio 2017 |
Distribuzione | Lucky Red |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,14 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 3 novembre 2017
La storia di Fanny e le sue sorelle nella Francia occupata dai nazisti. In Italia al Box Office Il Viaggio di Fanny ha incassato 524 mila euro .
Il Viaggio di Fanny è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Seconda Guerra Mondiale. Molte famiglie di origine ebraica perseguitate dal regime nazista, si trovano costrette ad affidare i propri bambini a piccole organizzazioni clandestine che li accudiscano e li proteggano mentre, al contempo, cercano di nascondere la loro identità Fanny, un'ebrea dodicenne, separata insieme alle sue due sorelle dai genitori, è costretta dalle circostanze a scappare dal proprio rifugio assieme a un folto gruppo di bambini, per cercare riparo in Svizzera.
Lola Doillon ha portato sullo schermo la vicenda reale di Fanny Ben-Ami narrata nel suo romanzo autobiografico. Oggi la donna ottantaseienne vive a Tel Aviv dove la regista l'ha incontrata. Ne è nato un film che ha una doppia valenza. È infatti in grado di parlare ai più giovani portandoli a conoscenza di una vicenda che va conosciuta perché, come afferma la stessa Fanny oggi. "Desidero che il mio messaggio venga compreso, affinché alcune cose non si ripetano. Viviamo in un'epoca molto fragile, da ogni parte si levano voci che ricordano moltissimo quelle che si sentivano allora. Questo è molto pericoloso, anche per coloro che non sono ebrei. Perché dopo gli ebrei, andranno in cerca di altri bersagli". Nella Confederazione Elvetica ci sono ancora oggi testimoni e attori reali di quanto accadde. Assistere a un on the road che ha le radici nel reale in cui è una bambina che cerca di portare in salvo altri bambini può indurre i giovani spettatori a riflettere non solo sul passato ma anche a guardare a se stessi e a chiedersi se l'indifferenza verso il prossimo sia, come sembrerebbe l'imperativo contemporaneo, l'unica via possibile per sentirsi sicuri.
Agli adulti ricorda non solo una fase della storia contemporanea e un evento non ancora raccontato sul grande schermo ma va oltre. Perché ci dice che allora quella bandiera con la croce bianca svettante su un fondo rosso non era solo un vessillo che rappresentava un'appartenenza nazionale ma anche un simbolo di accoglienza per chi cercava scampo da una morte certa. In un periodo in cui tante (troppe) bandiere stanno diventando segnali di esclusione acritica e indiscriminata si tratta di un memento che merita una riflessione.
IL VIAGGIO DI FANNY in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Infinity |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€12,99 | – | ||||||||||||||||||
€12,99 | – |
“Il viaggio di Fanny” (Le voyage de Fanny, 2016) è il terzo lungometraggio della regista e fotografa francese Lola Doillon. Film uscito nelle sale in occasione della ‘Giornata della Memoria’. Si racconta la storia (vera) di Fanny Ben-Ami (da una sua autobiografia) che oggi vive a Tel Aviv e viene ripresa brevemente prima dei titoli di coda della pellicola.
Una favola vera, un film proiettato un solo giorno, quello della Memoria. E’ vera perché è favola raccontata dalla protagonista che visse quei giorni, Fanny Ben Ami, che ora vive in Israele e viene mostrata in un breve filmato sui titoli di coda. Allora, nel 1943, lei che aveva 9 anni guidò e mise in salvo un gruppo di 9 bambini ebrei, due erano sue sorelline, da un [...] Vai alla recensione »
Un film che fa bene al cuore -e con il quale ho passato la serata del 27 gennaio. Un gruppo di bambini cerca di salvarsi facendo forza su loro stessi.Leggerezza e delicatezza per raccontare una serie di coincidenze fortunate all'interno dell'orrore. Bella l'ambientazione, curati i particolari, stupendi i bambini e le bambine. Spero abbia fortuna nelle visioni delle scuole, e spero che la [...] Vai alla recensione »
Il Viaggio di Fanny è un film perfettamente solare ed ottimista che riesce sempre a trasmettere un messaggio di grande speranza attraverso l'ottimismo dei suoi piccoli protagonisti i quali si muovono all'interno di un contesto buio e violento. Tratto da una storia vera, con questo lungometraggio della regista Lola Doillon riesce a trattare in modo delicato ma non banale o superficiale [...] Vai alla recensione »