Il film mira a sensibilizzare il pubblico sulla tematica della violenza contro le donne e il femminicidio. La struttura del progetto è basata su sei storie, una diversa dall'altra, realizzate da cinque registi differenti, ma tutte incentrate sul tema della violenza sulle donne. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna si trova costretta a ricominciare tutto da capo. Sarà l'occasione per ripensare alla sua vita. Espandi ▽
Caterina è una giovane e affermata psicologa. La sua vita è perfetta: amore, lavoro, famiglia, amicizie sono tutto quello che lei desidera. Ma un giorno qualcosa inizia a minacciare la sua beata (e un po' inconsapevole) esistenza felice. Il padre muore lasciandola piena di debiti a causa della sorella minore Viola che ha polverizzato il patrimonio di famiglia. Uno scandalo di provincia le infanga la reputazione e le toglie il lavoro. Il marito la lascia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Torino, 1964. Due insegnanti, Mirella e Felice, si battono per migliorare le condizioni scolastiche dei bambini destinati alle "classi differenziali". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una processione della durata di un secolo attraverso riti e manifestazioni di religiosità collettiva di grande interesse. Documentario, Italia2016. Durata 75 Minuti.
Dai santi più antichi a quelli più recenti, il documentario percorre l'Italia indagando sulle sfumature della devozione religiosa. Espandi ▽
Grazie a una vasta ed oculata selezione di materiali di repertorio il documentario propone un viaggio attraverso tutta l'Italia, odierna e del secolo scorso, nei momenti in cui si manifesta la devozione popolare con processioni e feste dedicate ai santi, alla Passione di Cristo e alla Madonna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento. Documentario, Italia2016. Durata 63 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio in alcuni dei luoghi simbolo della dolorosa memoria del Novecento: dal campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, al campo di concentramento di Plazow, alla pace del bosco di Niepolomice, in Polonia, il "Binario 21" di Milano, da cui partiva il treno dei deportati alle Fosse Ardeatine a Roma, simbolo della Resistenza al nazi-fascismo. Storie di donne e di uomini che hanno subito il male più atroce, assoluto, raccontate da figli e nipoti, vittime anch'essi del dolore. Nel film, i figli e i nipoti della Shoah, si incontrano per la prima volta davanti alla macchina da presa con i discendenti dei nazisti, per parlarsi, raccontarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La parodia di Creed, "Creed'C", vuol essere un rifacimento in chiave ironica del film Creed, il quale racconta la storia del figlio naturale del grande pugile Apollo che, come il padre, è appassionato di boxe tanto da abbandonare un brillante impiego lavorativo e trasferirsi a Filadelfia per farsi allenare dal grande Rocky Balboa, oramai fuori dal circuito degli incontri di pugilato. La parodia Creed'C vuol essere un film che, umoristicamente, rappresenta la vita dei cosiddetti "figli di papà" che ambiscono a sogni per loro scontati ma irragiungibili. Il tutto nella cornice dello spirito vernacolare e popolare barese, che con la sua tipica ironia e le colorite espressioni del dialetto, veicoli di comicità naturale, farà sorridere anche lo spettatore più ostile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dialogo che accompagna il fine vita di un uomo affetto da SLA e che cerca di dare corpo ai suoi pensieri. Documentario, Italia2016. Durata 68 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Welby, Lucrezio, un viaggio astronauta e la Natura ... non un film sulla vita e sulla morte, ma sul nascere e sul morire. Espandi ▽
Il film documentario di Laura Viezzoli è la storia di un accanimento registico, ma anche di un'amicizia intergenerazionale tra una regista di 35 anni e un filosofo di 70, un'esplorazione dell'io e del tu, e di quel confine tutto individuale e poco rispettato, del vivibile e dell'invivibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una donna di umili origini che nei primi anni del Novecento, destreggiandosi tra mille difficoltà e altrettanti retaggi culturali, trasformò i suoi sogni in "impresa", prima fondando l'impero dolciario della Perugina e poi dando vita ad un marchio di moda che conquistò il mondo trasformando un semplice nome, il suo, Luisa Spagnoli, in una vera e propria icona dello stile made in Italy. Il racconto delle vicissitudini che portarono una ragazza povera di provincia ad essere una delle prime e piu grandi imprenditrici italiane, protagonista dell'economia e della cultura del nostro Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omaggio a un uomo appassionato, protettore di un'idea di cinema che grazie a lui trova un luogo in cui se ne concretizzano le visioni. Documentario, Italia2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Inventandosi un modo di proporre cinema, Antonio Sancassani ha saputo intercettare un suo pubblico dando una forte identità alla sua sala. Espandi ▽
Il cinema Mexico è una delle pochissime sale mono-schermo ancora attive a Milano. La sua storia è legata a filo doppio alla personalità di Antonio Sancassani che la gestisce da 30 anni in totale indipendenza e curandone ogni singolo aspetto. L'ha fatta così diventare un preciso punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per gli appassionati di cinema che cercano in un film la qualità e non gli effetti speciali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dialogo aperto tra Franco Maresco e la celebre fotoreporter siciliana Letizia Battaglia. Espandi ▽
Franco Maresco incontra Letizia Battaglia, celebre fotoreporter che per il quotidiano L'Ora ha raccontato negli anni la Sicilia più intima e dolorosa. I due parlano ovviamente di fotografia, ma anche della malattia e della vecchiaia, della vita e inevitabilmente della morte. I loro discorsi si intrecciano con la storia di una terra - la loro Sicilia - tanto splendida quanto amara, una terra che l'obiettivo della Battaglia ha saputo ritrarre in tutte le sue contraddizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che aiuta a pensare, sorretto da descrizioni e da immagini che restituiscono con efficacia il clima di continua tensione. Documentario, Italia, USA2016. Durata 68 Minuti.
Tre ragazzi decidono di partire arruolandosi come volontari nelle Unità di Protezione Popolare in Siria. Qual è la loro motivazione profonda? Espandi ▽
Joshua (30 anni) è un ex marine del North Carolina che ha deciso di andare a sostenere i combattenti curdi nell'area della Siria che l'Isis cerca di occupare. Lo stesso ha fatto Karim Franceschi (27 anni) raggiungendo Kobane così come Rafael (28 anni) di origini curdo-irachene e residente in Svezia. Il documentario ce ne propone le motivazioni e li segue nei luoghi dei combattimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sentimentale in cui il mare e la terra vengono coinvolti nella battaglia più antica del mondo, quella tra maschi e femmine. Espandi ▽
Le sirene sono arrivate sulla terra per dare un futuro alla propria specie e incantare gli uomini con la propria magia, ma saranno i maschi napoletani in realtà a conquistarle con la loro passionalità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dall'autore di "Un altro mondo" un documentario realizzato con l'intento di supportare la campagna di Alberto Ruz Buenfil per la creazione di una carta dei diritti di Madre Terra. Un mondo senza violenza è possibile solo se saremo noi, singoli individui, a fare il primo passo verso quella direzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un gruppo di agenti della Guardia di Finanza divisi tra lavoro e vita privata. Partendo dall'indagine sulla morte del fratello, che all'apparenza sembra di facile soluzione, il maggiore Alessandro Luce scoprirà un intero sistema di criminalità organizzata che soffoca la città di Roma e si spinge oltreconfine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.