Un film sensoriale e impressionista, marcato dalla morte ma sempre rinvigorito da un impulso di vita. Drammatico, Francia, Germania2016. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quando Sasha, a trent'anni, muore improvvisamente, il suo migliore amico e la sorella proveranno insieme a superare il grave lutto. Espandi ▽
In piena estate, il trentenne Sasha, muore improvvisamente. Spiazzati e lasciati con un enorme dolore, il suo migliore amico Lawrence e sua sorelle Zoe condividono come meglio possono il peso dell'assenza. Tra Berlino, Parigi e New York cercheranno di riemergere dalle tenebre, guidati dal ricordo di colui che amavano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto dello scarto tra la presenza del corpo e il vuoto della mente. Ma il film dipende troppo dal suo finale. Drammatico, Francia, Cile, Germania, Grecia, Colombia2016. Durata 86 Minuti.
Quando si accorge di aver fatto una sciocchezza, Jesus chiede aiuto alla persona con cui fino a quel momento ha avuto meno legami, suo padre. Espandi ▽
Santiago del Cile. Jesus ha diciotto anni e vive solo con il padre, che si assenta spesso per lavoro. I due non comunicano più di tanto e il ragazzo mente spudoratamente al genitore, per avere più soldi da spendere con gli amici. Quando non fa le prove per esibirsi in discoteca con la boy band di pop koreano, Jesus e i suoi coetanei si sballano con tutto quello che trovano e fanno sesso dove e con chi capita. Una notte, in un parco, quella che inizia come una buona azione nei confronti di un ragazzino quasi privo di sensi, trascina il protagonista e i suoi sodali lungo un tragico crinale. A questo punto, a Jesus non resta che chiedere aiuto al padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane malato di tubercolosi si inammora di un altro paziente del centro di cura. Ma l'amore è una conquista da inseguire tutti i giorni. Espandi ▽
Romania, seconda metà degli Anni Trenta. Emanuel, un giovane intellettuale, viene ricoverato in un sanatorio sul Mar Nero in quanto affetto da una forma particolare di tubercolosi alla spina dorsale. Da quel momento viene sottoposto a un trattamento che praticamente lo immobilizza in un letto e la terapia clinica e la quotidianità della vita nel sanatorio si alternano alle osservazioni che il protagonista fa su quanto gli accade intorno e che vengono affidate a scritte bianche su cartello nero prive di punteggiatura. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Piotr J. Lewandowski esordisce alla regia con un dramma struggente, sul legame di un figlio col padre malato di cancro. Espandi ▽
Piotr J. Lewandowski esordisce alla regia con un dramma struggente, sul legame di un figlio col padre malato di cancro. I doveri del giovane a capo dell'azienda agricola di famiglia lasciano poco spazio all'amore, ma al capezzale del padre, segreti a lungo nascosti verranno a galla con forza, mostrando a Jonathan un nuovo punto di vista sul mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vita e visione di Anna Piaggi, ispirazione e punto di partenza per numerosi stilisti e designer di tutto il mondo. Espandi ▽
Alina Marazzi per questo documentario su Anna Piaggi si avvale di un fornito catalogo di materiale d'archivio che comprende foto e filmati di interviste, comparsate televisive, reportage giornalistici, che come in un mosaico ci restituiscono un'immagine della sua attività di giornalista di moda dalla penna raffinata e dalla originale idea di moda. Nei filmati che via via si susseguono la vediamo in compagnia di noti fotografi che era solita frequentare, come Mario Mandrini, Ugo Mulas e Mario Dondero; con suo marito, il fotografo Alfa Castaldi; con lo stilista e fotografo tedesco, nonché amico di lunga data, Karl Lagerfeld; o ancora, con il collezionista Vern Lambert, che la accompagnava nei mercatini dell'usato a Londra a caccia di abiti e accessori provenienti da contesti ed epoche diverse, che poi lei utilizzava per comporre le sue originalissime mise. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Daniel Miller, un agente della CIA viene inviato nella sede estera di Berlino per scoprire la fonte di una persona che ha fornito delle informazioni su un noto criminale conosciuto con il nome di "Thomas Shaw". Espandi ▽
La trama ruota intorno a Daniel Meyer, un agente della CIA inviato nella sede estera di Berlino per scoprire la fonte di una persona che ha fornito delle informazioni su un noto criminale conosciuto con il nome di "Thomas Shaw".
Daniel dovrà imparare ad affrontare il mondo reale, il lavoro di un agente sul campo ed i pericoli e gli impegni che comporta. Per fortuna, verrà affiancato nelle indagini dal funzionario Hector DeJean, che lo aiuterà a risolvere il caso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il Mali, situato nel cuore dell'Africa occidentale, è considerato la culla del Blues e del Jazz. Per secoli la musica ha contribuito a rafforzare l'identità culturale nazionale. Espandi ▽
Uno straordinario viaggio sonoro, tra tradizione e chitarre elettriche, alla scoperta di una delle più interessanti scene musicali contemporanee, oggi minacciata dai fondamentalisti islamici. Tra le protagoniste Fatoumata Diawara, compositrice e cantante di fama mondiale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A distanza di 70 anni, tre fratelli tornano a Firenze animati da un solo scopo: ritrovare la grotta che fu la loro casa e la loro salvezza. Espandi ▽
La storia vede protagonisti tre fratelli (oggi di 73, 82 e 84 anni) appartenenti alla famiglia Anati, di Firenze. Nel 1943, per sfuggire alle persecuzioni razziali, la famiglia trova rifugio in un bosco fuori città, si stabilisce in una grotta di fortuna dove riescea sopravvivere per molti mesi grazie alla complicità di alcune persone del luogo. Dopo la guerra, gli Anati si trasferiscono definitivamente in Israele. A distanza di 70 anni i tre uomini tornano oggi a ripercorrere i boschi nei dintorni di Firenze animati da un solo scopo: ritrovare la grotta che fu la loro casa e la loro salvezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film coraggioso sui difficili equilibri di una coppia di fronte a una scelta . Drammatico, Germania2016. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il dilemma dell'aborto dal punto di vista di una donna che, già incinta di sei mesi, viene a sapere che il suo bambino non ancora nato avrà la sindrome di Down. Espandi ▽
La regista Anne Zohra Berrached affronta il dilemma dell'aborto dal punto di vista di una donna che, già incinta di sei mesi, viene a sapere che il suo bambino non ancora nato avrà la sindrome di Down, nonché un difetto cardiaco grave. Il dramma morale della scelta, di fronte a una decisione che una madre non vorrebbe mai prendere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esplora il mito del patto segreto multi-miliardario dietro l'acquisto degli Stati Uniti del programma spaziale clandestino della Jugoslavia nei primi anni del 1960. Espandi ▽
Il Programma Spaziale Jugoslavo: leggenda o realtà? Anteprima all'ultimo Tribeca Film Fest, la docu-fiction più originale dell'anno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'eruzione continua di idee e di immagini che non risparmia la satira su femminismo e vizi dell'estrema sinistra. Documentario, Germania2016. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'Esecito di Liberazione delle Donne educa le ragazze all'amore lesbico attraverso la pornografia e si finanzia producendo video porno. Espandi ▽
Da qualche parte in Germania, in Ger(wo)many nell'originale, nel 1999. Volker, giovane dell'estrema sinistra berlinese ferito a una gamba e inseguito dalla polizia, esce dal bosco e si imbatte in due studentesse che si stanno baciando. Isolde lo accoglie e convince Hilde a nasconderlo nello scantinato di un grande edificio isolato in campagna. Si tratta di un istituto dove vivono le otto allieve di una comunità femminile che si prepara alla rivoluzione finale contro il patriarcato e per un nuovo ordine mondiale di sole donne. Big Mother è la leader dal polso di ferro della cellula del Fla (Female Liberation Army) che educa le ragazze all'amore lesbico anche attraverso la pornografia e si finanzia producendo video porno. Mentre Isolde cura il fuggiasco, la polizia indaga e la presenza del giovane condurrà la comunità in una direzione non prevista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scrittore di successo sulla strada dell'esilio. Drammatico, Austria, Germania, Francia2016. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Lo scrittore Stefan Zweig è costretto all'esilio quando i nazisti prendono il potere in Germania. Mentre gira il mondo sogna sempre di tornare a casa. Espandi ▽
Siamo nel 1934 e lo scrittore austriaco Stefan Zweig è al culmine del suo successo: il mondo letterario è ai suoi piedi. Ma quando i nazionalsocialisti prendono il potere in Germania, e l'Austria ne subisce prepotentemente l'influenza, a Zweig non rimane che la strada dell'esilio. Il suo percorso lo porta dapprima in Inghilterra, dove nel 1938 divorzia dalla moglie Friderike, e poi a New York, Buenos Aires e, infine, in Brasile. Mentre tutto il mondo si premura ad ospitarlo, lo scrittore vorrebbe tanto tornare nella sua terra d'origine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera inconclusa che, malgrado gli spunti interessanti a livello di scrittura, è stroncato dall'ingenuità tecnica. Drammatico, Italia, Germania2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film affronta con uno sguardo disincantato e a tratti duro il tema della tratta dei bambini. Espandi ▽
Sandro è un uomo appena uscito di galera dopo otto anni di detenzione. Giunto sul pianerottolo di casa del vecchio amico Gianni, gli propone di recuperare dei soldi sporchi che era riuscito a nascondere in un appartamento di periferia prima di venir arrestato. Nel tentativo di riappropriarsi della sua vecchia vita, l'ex-galeotto coinvolge quindi l'amico in un viaggio che è ritorno al passato, per scoprire che Antonio, suo fratello, oltre ad essere un doppiogiochista, è anche il traditore che lo ha mandato in galera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La regista tedesca Doris Doerrie presenta un dramma sulla vita, l'amore e la perdita che hanno colpito il Giappone nel disastro nucleare del 2011. Drammatico, Germania2016. Durata 104 Minuti.
La regista tedesca Doris Doerrie presenta, nella sezione Panorama del Festival di Berlino 2016, Greeting from Fukushima, un dramma sulla vita, l'amore e la perdita che hanno colpito il Giappone nel disastroso terremoto dovuto alla fusione nucleare del 2011.
La storia segue una giovane donna tedesca che si unisce a un gruppo di persone nel viaggio attraverso la regione. Qui la donna incontra una delle ultime geishe del posto, un'anziana donna con cui stringe un forte legame nel tentativo di entrambe di venire a patti col passato.
La distribuzione mondiale è gestita da The Match Factory. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque coppie combattono sul confine europeo con arguzia, fascino e molto amore, per poter sopravvivere quotidianamente. Un film politico in cui non si parla di politica. La sofferenza dei protagonisti, separati geograficamente ma uniti nella lotta per la vita sotto l'ombrello dell'Europa, è alleviata dall'unione emotiva e fisica, ultimo porto sicuro di un'umanità disumana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.