Gere si cala nei panni e nella psicologia di Norman con un mimetismo straordinario. Drammatico, Thriller - USA, Israele2016. Durata 117 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'incontro tra Norman e un politico in ascesa che diventerà un leader mondiale capace di influenzare radicalmente la vita del negoziante. Espandi ▽
New York. Norman Oppenheimer si qualifica come uomo d'affari. La sua vita consiste nel cercare di soddisfare le necessità altrui sperando di ricevere in contraccambio rispetto e ammirazione. Un giorno riesce ad avvicinare un uomo politico israeliano e a comprargli un costoso paio di scarpe. Quando diverrà il premier del suo Paese Norman potrà ricevere quella considerazione che ha sempre desiderato. Ma per quanto? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tutta la potenza sovversiva della donna nel ritratto di una generazione disorientata, alla ricerca di libertà, gelosa della propria identità. Drammatico, Israele, Francia2016. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tre donne arabe in una Tel Aviv che ribolle di cultura underground. Tre giovani ostinate e coraggiose per una riflessione a cuore aperto sull'indipendenza femminile. Espandi ▽
Tre ragazze palestinesi condividono un appartamento a Tel Aviv, al riparo dallo sguardo della società araba patriarcale. Leila è un avvocato penalista che preferisce la singletudine al fidanzato, rivelatosi presto ottuso e conservatore, Salma è una DJ stigmatizzata dalla famiglia cristiana per la sua omosessualità, Noor è una studentessa musulmana osservante originaria di Umm al-Fahm, città conservatrice e bastione in Israele del Movimento islamico. Noor è fidanzata con Wissam, fanatico religioso anaffettivo che non apprezza l'emancipazione delle coinquiline della futura sposa. Ostinate e ribelli, Leila, Salma e Noor faranno fronte comune contro le discriminazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante una premessa spassosa e alcune intuizioni davvero intelligenti, il film si perde nel tentativo di farsi veicolo di una profonda riflessione socioculturale. Commedia, Israele2016. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un'eroina romantica a suo modo anticonformista nella tradizione, nella cultura e nella religione ebraico-ortodossa. Espandi ▽
Michal, un'ebrea ortodossa sulla trentina, viene lasciata dal promesso sposo a tre settimane dal matrimonio. Decide però di non cancellare gli elaborati preparativi per la cerimonia ma di trovare invece un uomo da sposare in esattamente 22 giorni. "Ho la sala, l'abito, la data e 200 invitati", afferma Michal, "non sarà difficile trovare marito". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film fa parte della sezione World Dramatica del Sundance Film Festival 2016. Espandi ▽
Due donne beduine, dopo aver visto la loro vita crollare, lottano per cambiare le regole immutabili della loro società, ognuna a modo suo, ognuna con un'idea diversa in testa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un discorso serio su come ognuno di noi si rapporta con la perdita di una persona cara. Commedia drammatica, Commedia, Sentimentale - Israele2016. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un padre devastato dal lutto del figlio, scoprirà grazie ad un giovane amico, che può sempre valere la pena di vivere. Espandi ▽
Eyal Spivak e sua moglie Vicky hanno trascorso la rituale settimana di lutto per la morte del giovane figlio prevista dalla religione ebraica ed è ormai giunto il momento di ritornare alla quotidianità. Eyal si reca alla clinica per malati terminali per recuperare una coperta che apparteneva al figlio e trova invece una confezione di marjuana per uso medico. Decide di portarla via e chiede al figlio del vicino di aiutarlo a preparare un joint. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un veterano dell'esercito torna tra i civili, riconoscerà poco del Paese che ha servito da militare. Espandi ▽
David viene congedato dall'esercito dopo 27 anni di onorato servizio, rientra nella famiglia da cui era stato lontano per molto tempo e cerca di ambientarsi nuovamente nel fare la vita da vita civile. Come gli amici ritiratisi dall'esercito prima di lui, è convinto di poter trovare qualche posizione importante nel settore privato. Trova però più di una difficoltà nell' adattarsi ai ritmi del moderno stato di Israele, dove viene ostentata una cultura ossessiva per il successo e il denaro. Si ritrova così spesso solo a guardare la televisione o ad ascoltare la radio. Fino a quando un amico gli suggerisce di lavorare per una società che commercializza integratori alimentari. Convinto di poter finalmente fare qualcosa per dare un nuovo senso alla sua esistenza, si ritroverà aggrovigliato nei fili della tela tesi dalle forze oscure che governano il farsi quotidiano nel Paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del crecente scetticismo di una giovane donna nei confronti del nazionalismo estremamente religioso del padre. Espandi ▽
Tsivia Barkai, nel suo debutto cinematografico, racconta una storia di rispetto della gerarchia patriarcale e desiderio giovanile di ribellione. Benny, una giovane donna, vive nell'est di Gerusalemme e vede il nazionalismo religioso e utopistico del padre con crescente scetticismo. Una storia raccontata con immagini potenti tanto quanto lo sono i burrascosi desideri della sua eroina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A distanza di 70 anni, tre fratelli tornano a Firenze animati da un solo scopo: ritrovare la grotta che fu la loro casa e la loro salvezza. Espandi ▽
La storia vede protagonisti tre fratelli (oggi di 73, 82 e 84 anni) appartenenti alla famiglia Anati, di Firenze. Nel 1943, per sfuggire alle persecuzioni razziali, la famiglia trova rifugio in un bosco fuori città, si stabilisce in una grotta di fortuna dove riescea sopravvivere per molti mesi grazie alla complicità di alcune persone del luogo. Dopo la guerra, gli Anati si trasferiscono definitivamente in Israele. A distanza di 70 anni i tre uomini tornano oggi a ripercorrere i boschi nei dintorni di Firenze animati da un solo scopo: ritrovare la grotta che fu la loro casa e la loro salvezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Etty e Tzion vivono felici nella loro piccola comunità a Gerusalemme. I loro figli sono andati via di casa da tempo e le loro esistenze sono riempite dagli amici e dalla sinagoga. Un giorno, durante il bar-mitzva del loro nipote, crolla il Balcone delle donne e la sinagoga viene distrutta. La ricostruzione sembra complicata ma la comparsa di un giovane carismatico rabbino promette di risolvere ogni problema finanziario o burocratico. I suoi modi di fare però non collimano con le tradizioni a cui le donne sono abituate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film documenta come il razzismo stia rischiando di distruggere una squadra, il Beitar Jerusalem Football Club, e la societa israeliana dal di dentro. Espandi ▽
Il Beitar Jerusalem Football Club e` la squadra di calcio piu` popolare e controversa in Israele, l'unico club a non aver mai avuto calciatori arabi. A meta` della stagione 2013, con un accordo segreto il proprietario del club - l'oligarca russo-israeliano Arcadi Gaydamak - porta in squadra due giocatori musulmani dalla Cecenia. L'accordo rende furiosi i tifosi, e da` il via alla campagna piu` razzista mai vissuta dallo sport israeliano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una buona opera prima che riesce a fornire quel senso di vero che spesso manca al cinema che vuole raccontare le nuove generazioni. Drammatico, Israele2016. Durata 80 Minuti.
Joy non riesce a lasciar andare il suo ex, non è innamorata del nuovo ragazzo, e non riesce a smettere di dormire con gli sconosciuti. Espandi ▽
Tel Aviv. Joy ha da poco concluso con sofferenza una relazione e sta iniziando una storia con Nir ma al contempo cerca rapporti con uomini che quasi non conosce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia divisa da un confine, da interessi, da doveri, ognuno con i suoi affari da portare avanti. Espandi ▽
A Nazareth, una coppia di anziani trascorre stanca i ritmi della loro vita quotidiana. Dall'altra parte del confine, a Ramallah, c'è il resto della famiglia. Il figlio Tarek che desidera restare scapolo, la figlia che sta per dare alla luce un bambino mentre il genero ottiene un ruolo in un film e la nonna perde la ragione. Tra realtà e sogno, check-point e doveri quotidiani, alcuni vogliono continuare a fare quello che han sempre fatto, altri vogliono scappare via, ma tutti hanno questioni personali da risolvere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quattro bambini scoprono per caso due soldati che hanno abbandonato le loro unità e disertato la guerra. Espandi ▽
In un villaggio formato da famiglie di ufficiali militari vivono quattro ragazzi che formano una piccola e affiatata banda. Il loro quartier generale è una vecchia base militare abbandonata che si trova nei campi circostanti. Quando inizia la guerra, la maggior parte dei soldati vengono richiamati al fronte. Il giorno in cui i bambini tornano alla base vi scoprono due soldati che, dopo aver disertato le loro unità, si stanno nascondendo lì. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ritrae le biografie, il percorso psicologico e politico, il contesto socio-familiare dei "Combattenti per la pace", un'associazione formata da ex-militari israeliani ed ex-militanti di organizzazioni della guerriglia palestinese, spesso reduci da periodi di detenzione carceraria, che hanno trovato un terreno d'azione comune nel rifiuto della violenza e nel difficile lavoro di riconoscimento dell'umanita` dell'altro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Holot è un centro di detenzione nel deserto israeliano nei pressi del confine con l'Egitto. Ospita richiedenti asilo dall'Eritrea e dal Sudan, che non possono essere rimpatriati nei loro paesi, ma che altresì non hanno prospettive d'integrazione in Israele grazie alle politiche repressive del paese. Anche se non è tecnicamente una prigione, l'appello tre volte al giorno e la posizione isolata ne creano una virtuale a tutti gli effetti. Chen Alon e Avi Mograbi decidono di avviare un laboratorio teatrale con queste persone nella più precaria delle situazioni, seguendo i principi del "Teatro degli oppressi", che si propone come un percorso estetico che stimoli il cambiamento politico e sociale a partire da scene di vita quotidiana dei richiedenti asilo.
Questo approccio dà ai richiedenti asilo la possibilità di affrontare le proprie esperienze di migrazione forzata e di discriminazione per confrontarsi con una società israeliana che ha deciso di considerarli come infiltrati pericolosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.