Un'ottimo soggetto per un film sulla Polonia di oggi e la progressiva soppressione di alcune libertà fondamentali. Thriller, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera2016. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna di nome Janina ritrova più di un cadavere e la polizia comincia a sospettare che l'assassina sia proprio lei. Espandi ▽
Janina Duszeiko è una donna molto colta che vive in un piccolo e pittoresco villaggio nelle montagne dei Sudeti. Una notte trova un cadavere vicino a casa sua. La vittima è un bracconiere morto in circostanze misteriose. Passa il tempo e vengono trovati altri corpi: sono tutti di persone note nel mondo della caccia. Janina è convinta che siano stati uccisi da animali selvatici mentre la polizia comincia a sospettare di lei. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale nella sezione Generation del 66° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Espandi ▽
Questo adattamento cinematografico della testimonianza storica omonima che ha commosso il mondo, rappresenta il periodo di tempo che Anna (Lea van Acken) ha passato nel nascondiglio della sua famiglia, nascosta nel retro di una casa di Amsterdam. Con uno sguardo nuovo ai giorni che precedettero il tragico epilogo della piccola Anne, Hans Steinbichler adotta uno stile classico, essenziale e privo di ogni tecnicismo per raccontare la disperazione dell'attesa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due adolescenti, un immigrato russo e un berlinese, si mettono in viaggio su un'auto rubata per scappare dalla realtà che li circonda. Espandi ▽
Maik Klingenberg è un giovane di 14 anni che cresce in una ricca famiglia disfunzionale a Berlino. Durante le vacanze estive la madre decide di andare in riabilitazione mentre il padre parte per un viaggio insieme alla sua assistente per una trasferta che lui definisce 'd'affari'. Maik rimane così a casa da solo. Un giorno però Tschick, un giovane immigrato russo che va a scuola con lui, si presenta a casa sua con un'auto rubata. Decidono così di partire senza fissare una meta precisa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film ripercorre la vita di Adolf e Rudolf Dassler, fondatori delle aziende Adidas e Puma. Espandi ▽
Germania, anni '20. I fratelli Dassler, ricchi produttori di scarpe, sono ai ferri corti. Dopo la Seconda guerra mondiale, divisi, danno vita a due grandi realtà produttive. Riusciranno a collaborare? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il poliziotto Nick Tschiller è una vera icona del panorama thriller-action tedesco, protagonista di una saga che si rifà a Tatort, serie poliziesca "cult" degli anni '70. Espandi ▽
Il poliziotto di Amburgo, Nick Tschiller, ha perso la moglie a causa della mafia turca. Quando sua figlia adolescente Lenny va a Istanbul per vendicare la madre, finisce nelle mani di spietati criminali russi che la vendono al mercato clandestino di organi. Nick e il suo collega Yalci, in una corsa contro il tempo, si dirigono quindi a Mosca per salvare la ragazza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un avvocato prende in carico il caso di un giovane omicida traumatizzato dal braccio della morte. Drammatico, Sudafrica, USA, Germania2016. Durata 80 Minuti.
Ispirato ad una storia realmente accaduta Espandi ▽
Un avvocato prende in carico il caso di una guardia carceraria sudafricana rimasta traumatizzata dalle esecuzioni capitali cui ha assistito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di giovani ragazzi decide di ribellarsi alle crudeltà del preside della scuola che sfrutta da tempo gli animali. Espandi ▽
La dodicenne Conni è stata costretta a cambiare istituto e deve adattarsi ai nuovi compagni e alle nuove abitudini, prima fra tutte quella di non poter tenere con sé il suo cane. Il crudele preside Möller, oltre a rendere la vita degli studenti un inferno, è anche una sfruttatore di animali. Conni e i suoi amici si mettono d'accordo per liberare i poveri animali vittime delle crudeltà dell'uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Violently Happy racconta l'ultima creatura di Felix Ruckert, ex ballerino e coreografo tedesco che ha aperto le porte del suo studio/abitazione Schwelle 7 a Berlino, trasformandolo nella sede di una sorta di performance non stop, in cui un gruppo di persone ricerca una nuova consapevolezza di sé attraverso sessioni di BDSM, meditazione, danza, terapia collettiva in cui essere di volta in volta spettatori, protagonisti, ricercatori. Nei 500 mq di Schwelle 7 si pratica violenza controllata e consenziente e si sperimentano fantasie, e sessione dopo sessione i significati di relazione e modelli sessuali vengono messi in discussione, scomposti e ricomposti in forme sempre nuove. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La gioia per due giovani sorelle vimpire non potrebbe essere maggiore: Silvania e Daka hanno scoperto di avere un simpatico fratellino mezzo vampiro di nome Franz. Ma la felicità della famiglia è improvvisamente offuscata quando, in prossimità del primo compleanno di Franz, la brutta regina vampira Antanasia sceglie il piccolo come unico erede. Rapito il bambino, costringerà le due giovani sorelle a intraprendere un viaggio avventuroso e pieno di pericoli, tra incantesimi e cacciatori di vampiri pronti a tutto per combatterli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sperimentale che conferma l'abilità (e il coraggio) di Wenders nel passare da film dall'ampio riscontro di pubblico a opere rivolte a un pubblico estremamente selezionato. Drammatico, Francia, Germania2016. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una conversazione sui conflitti morali e sessuali all'interno dei rapporti dl'amore familiari. Espandi ▽
In un'abitazione con ampio giardino uno scrittore procede nell'estensione di un dialogo tra due personaggi: un uomo e una donna. Costoro prendono vita davanti a lui dicendo le battute che scrive. I due hanno stabilito un patto: a ogni domanda non si potrà rispondere con un semplice si o no ma con ampie argomentazioni e non sarà possibile alcuna azione oltre a quella del parlare. I ricordi, le esperienze nella sfera sessuale, le considerazioni sul senso dell'amore occupano la loro conversazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna lotta per l'emancipazione della sua creatività e per trovare la felicità nel suo matrimonio. Espandi ▽
Paula non è solo il primo film di finzione del pittore tedesco Paula Modersohn-Becker ma è anche la storia moderna e universale di una donna che combatte per la sua creativa auto-realizzazione e la storia di un matrimonio che lotta per trovare la felicità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Walter, di professione scrittore, si innamora perdutamente di Agnes, cerebrale studentessa di fisica. Il loro rapporto va in crisi quando lei gli chiede di scrivere una storia sulla loro relazione: quello che era iniziato come un gioco deraglia gradualmente verso il buio, dove realtà e finzione si mescolano mettendo in pericolo l'esistenza stessa di Agnes. Fedele all'omonimo romanzo di Peter Stamm, il film porta lo spettatore ad assistere ad un intreccio perverso tra il vero e l' inventato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sulla storia di una ragazza che decide di dire no alle regole e di vivere in una condizione di totale anarchia. Espandi ▽
Una giovane anarchica scappa dalla civiltà e decide di perseguire uno stile di vita senza ipocrisie e senza una vera e propria ancora di salvezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dalle fonti impeccabili e dalle immagini uniche per affrontare il caso di geopolitica più importante dei nostri anni . Documentario, Germania, USA2016. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sugli sviluppi del caso Assange e le sue fughe di dati, con testimonianze dirette. Espandi ▽
Nel 2010 Julian Assange decide di pubblicare su Wikileaks i cablogrammi trapelati dal governo americano. Migliaia di documenti segretissimi vengono divulgati e all'istante e lui diventa l'uomo più ricercato del mondo. Da Londra cerca una maniera per lasciare il paese e troverà riparo solo nell'ambasciata dell'Ecuador, prigione dorata dalla quale ancora non è riuscito ad uscire, vista la maniera ingiusta e indebita con la quale il governo britannico lo attende fuori dalla porta per arrestarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Til Schweiger, nuovamente nei panni del commissario di Amburgo Nick Tschiller, è impegnato - con l'aiuto dell'imperturbabile inquirente e collega Yalcin Gümer - nell'indagine sul caso più personale che abbia mai ricevuto. Si ritroverà così protagonista di un'odissea senza fine attraverso mezza Europa Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.