|
Ultimo aggiornamento venerdì 15 aprile 2016
Il film è interamente girato con una panoramica soggettiva e si svolge a Mosca nell'arco di una giornata. In Italia al Box Office Hardcore! ha incassato 537 mila euro .
Hardcore! è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Henry si sveglia mutilato senza ricordare la propria identità, ma capisce ben presto di essere un cyborg, ricostruito dalla moglie scienziata dopo essere stato massacrato dal crudele Akan, uno psicopatico dotato di poteri di telecinesi. Per Henry avrà inizio una fuga a rotta di collo dagli agenti di Akan, prima di prendere consapevolezza di avere una forza sovrumana.
Accanirsi contro la dubbia moralità dell'estetica di Hardcore Henry - così recita il titolo originale di Hardcore! - è insensato almeno quanto cercarvi una qualche valenza teorica o addirittura rivoluzionaria. L'idea alla base del film, e sostanzialmente l'unica dello stesso, è quella di un action ultraviolento vissuto interamente dalla soggettiva del protagonista, muto e privo di memoria, in cui i pericoli e i nemici da affrontare crescono costantemente. Durante il suo percorso Henry deve ricaricare la sua batteria di cyborg o prendere delle decisioni, ma in genere quel che fa è uccidere tutto ciò che si para davanti al suo cammino, con monotona e incessante regolarità. Per chiunque abbia vissuto un'esperienza videoludica action dagli anni Novanta in avanti suona tutto piuttosto familiare: sostanzialmente Hardcore! richiama nella forma e nella strutttura i cosiddetti sparatutto in prima persona, sottogenere inaugurato da Wolfenstein 3D e poi portato al successo mondiale dai vari Doom, Quake e Duke Nukem 3D. In particolare l'estetica di quest'ultimo, militaresca e condita di uno humour greve come la truculenza della carneficina in atto, sembra aver influenzato Ilya Naishuller, almeno quanto Smack My Bitch Up, videoclip dei Prodigy girato da Jonas Akerlund con la medesima tecnica e il medesimo eccesso nel ricorso a sesso e violenza.
Il punto dolente è proprio la totale assenza di innovazione dell'opera di Naishuller (la tecnica di girare tutto in GoPro era stata utilizzata con ben altro esito nel documentario Leviathan), che ha il solo merito di dilatare quell'esperienza o, rispetto al videogioco, il demerito di eliminarne la componente interattiva. Inutile cercare altro in una trama che è poco più di un patchwork di citazioni da classici cyberpunk con un misto di Crank e Arancia meccanica: è cinema privo di una sua etica ed estetica, nato per stupire gli sguardi più virginali e per essere rapidamente dimenticato.
Cinema clonato, proprio come i molteplici volti di Jimmy - l'ottimo Sharlto Copley, unica nota positiva del film - o come gli stuntman senza volto utilizzati e replicati a dismisura per interpretare tanto Henry che le sue vittime.
HARDCORE! disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||
€9,99 | - |
Allora, prima di dire che questo film abbia una trama scialba, sceneggiatura che semplicemente è un pretesto per una dose infinita di violenza, ecc ecc, dobbiamo considerare in primis a chi è diretto (non dico necessariamente "giovani", ma almeno che abbiate un esperienza di videogiochi sparatutto in prima persona come Call of Duty"). Detto ciò, è ovvio che sto film non vi piacerà se credete di entrare [...] Vai alla recensione »
ti svegli moribondo con tua moglie che ti installa delle parti robotiche al posto degli arti menomati, facendoti subito capire che qualcosa è andato nel verso sbagliato... e in un amen ti trovi a fuggire con lei dall'assalto di un pazzoide biondo con probelmi di telecontrollo. il film rappresenta una esaltazione delle facoltà robotiche di un uomo qualsiasi, che farà [...] Vai alla recensione »
Ho visto questo film pochi giorni dopo la sua uscita in sala, se ne avessi avuto la possibilità mi sarei fatta rimborsare il biglietto. A parte la trama scarsa, anzi, assente, vorrei soffermarmi sul presunto messaggio che questo film vuole lasciare agli spettatori: morte, di fatto è di questo che parliamo, dal primo minuto all'ultimo l'ultraviolenza non finisce mai.
Coraggioso ed estremo, Hardcore è soprattutto un azzardato esperimento cinematografico. Action movie girato interamente in soggettiva, rimanda a sanguinari mondi di natura videoludica (Doom, Duke Nukem, Call of Duty), dove il protagonista si muove come un automa con l'unico scopo di distruggere tutto ciò che gli si para davanti. Sorretto da una trama fiacca, il film risulta eccessivamente cruento, [...] Vai alla recensione »
Va bene, c'è l'azione, ma si sono dimenticati di costruirci attorno tutto il resto. E' stato un po' come tentare di far muovere un automobile con solo il volante, il sedile ed il motore a disposizione, ma senza avere le ruote, l'accelleratore, il cambio eccetera. Tanta strada non la fai. Il film doveva consistere, in sostanza, in un videogioco [...] Vai alla recensione »
Pro: Visuale prima persona ( non mi è dispiaciuta ) Audio molto bello Doppiaggio decente( quasi tutte le battute sono state belle e divertenti) Contro: Telecamera usata per il film OSCENA il cinema era in 4K eppure la qualità non superava un film in DVD nelle lunghe distanze e oltre la visuale di alcuni metri in gran parte del film.
Da appassionato di gaming attendevo questo film con ansia perchè l'idea che ne sta alla base è davvero buona. Purtroppo sono tornato a casa decisamente deluso. Il primo e più grande problema di questo film è che l'effetto "visuale in prima persona" è stato ottenuto semplicemente attaccando una GoPro addosso ad uno stuntman. Il risultato sono 96 minuti di immagini traballanti e in alcuni casi confuse, [...] Vai alla recensione »
Salta immediatamente agli occhi, purtroppo, nel parlare di questo film, un approccio che risulta essere completamente sbagliato. Mi riferisco dunque ai vari critici e pseudo tali che con una facilità estrema lo hanno stroncato, e che con la stessa facilità non ne hanno compreso lo spirito. Ecco: prendete Hardcore! per quello che vuole essere, cioè una strizzata d'occhio alla estetica videoludica nonchè, [...] Vai alla recensione »
Da consigliare solo alle persone con età mentale sotto i tredici anni.Oppure a quelli cresciuti con videogiochi e joystick.La storia ? Quale storia? Che ve ne cale della storia?La cosa più bella?La faccia portata via da una fucilata. Ma di quelle ne trovi in abbondanza ormai su Best Gore. Vere. Ma come si fa anche solo a citare Arancia meccanica per stabilire dei paragoni?Maahh
Che palle sti commenti che manca la trama o che è ridotta all'osso... E' un film in prima persona ispirato ai videogiochi sparattuto 3D, che da la visione e illusione allo spettatore di "vivere" tipo virtual reality, ciò che avviene sullo schermo. Vero, può risultare monotono e noioso il protrarsi e il ripetersi delle scene d'azione e il modo in cui il protagonist [...] Vai alla recensione »
Io non capisco perché le persone si lamentino (parlo in generale). Si sapeva già cosa si proponeva di offrire il film e quest'ultimo ha mantenuto le sue promesse: un buon action in prima persona. Io non sono un amante del genere ma questo è ben riuscito. Non solo per la particolatità dell'esperimento ma anche per alcune idee fantascientifiche abbastanza stimolanti. [...] Vai alla recensione »
Visionario fantascientifico adrenalinico immersivo videogioco, interamente girato in soggettiva come 1917 di Mendes, opera prima di uno straordinario regista russo, Il'ja Viktorovi? Najšuller, che non lascia spazio all’immaginazione, si guarda tutto d’un fiato e funziona alla perfezione come divertente innocente fanciullesco passatempo da realtà virtuale, scene splatter a parte, prototipo del futuro [...] Vai alla recensione »
Violenza, violenza, violenzA, Non altro. Gli americani li fanno meglio, ma molto meglio.
Sarà che mi piacciono anche i videogiochi ma non mi aspettavo proprio un film del genere. SORPRENDENTE ED APPASSIONATNE!
Andando a vedere Hardcore!, non me ne fregava nulla della trama. Nè tantomeno credevo di andare a vedere il film del secolo (a quanto pare la gente ha frainteso questo film, un innocente ed onesta cafonata, null'altro che porno per videogiocatori, credo per colpa dell'altisonante campagna pubblicitaria). Ma se sto spezzando una lancia in favore del film, perché solo due stelle? [...] Vai alla recensione »
Hardcore secondo me è un gran film, parlo soprattutto della tecnica di regia utilizzata che pone lo spettatore al centro del film, facendolo immedesimare al massimo nel film. Il fatto di essere girato tutto in prima persona trasmette un'adrenalina simile a videogames sparatutto! Filmone!
Film adrenalinico che tiene con il fiato sospeso dall'inizio alla fine. Il fatto di essere girato tutto in prima persona mi ha fatto sentire il protagonista del film facendomi immedesimare anche nelle scene più cruente. Penso che questa tecnica di regia sia veramente futuristica, sicuramente gradita ad appassionati di videogiochi sparatutto!
Hardcore è, prima di tutto, un esperimento cinematografico. Con i pregi e i difetti di una «prima volta». Coraggioso, ardito, azzardato. Tanto da farti uscire dalla sala con più dubbi che certezze. Anche a freddo; dopo, cioè, che il vortice di immagini ubriacanti, da mal di testa, ha lasciato spazio alla riflessione. Qui, di convenzionale non c'è nulla.
Che cosa fai se ti svegli senza poter parlare e con vuoti di memoria mentre una bella dottoressa, la quale ti confessa di essere anche tua moglie, ti avvita braccio e gamba poco prima che un pazzo vestito con maglioncino bordeaux a collo alto alla Giorgio Strehler del Piccolo di Milano cerchi di ucciderti grazie a poteri telecinetici? È l'inizio di Hardcore!, esordio del rocker Naishuller, ma soprattutto [...] Vai alla recensione »
Lontano da Blade Runner e assai vicino a un videogame - neanche dei più raffinati - si posiziona il blasonato Hardcore!, giocattolone cyberpunk partorito dalla folle mente creativa del russo Naishuller, anche frontman di un gruppo punk di Mosca. La trama si riduce all'inseguimento reiterato del cyborg Henry, curato e poi beffato dalla presunta moglie, in realtà socia del suo nemico.