Un film che lascia qualche perplessità nonostante nasca da un'esigenza interiore molto intensa. Drammatico, Francia2015. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due genitori, sei mesi dopo la morte del figlio, scoprono una lettera in cui il ragazzo li invita a raggiungerli nella Valle della morte, negli Stati Uniti. Espandi ▽
In Valley of Love, Guillaume Nicloux riunisce due grandi attori del cinema francese, Gérard Depardieu e Isabelle Huppert, un quarto di secolo dopo Loulou di Maurice Pialat (1980). I due, nel film di Nicloux, vestono i panni di due genitori che, sei mesi dopo la morte del figlio, trovano una lettera in cui il ragazzo li invita a raggiungerli nella Valle della Morte, negli Stati Uniti. Dopo averci riflettuto a lungo, decidono di partire e di intraprendere per un'avventura che li cambierà per sempre. Il film sarà presentato in Concorso al 68° Festival di Cannes. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luc e il suo amico inglese Chris hanno preso un taxi per tornare a casa dopo aver festeggiato tutta la sera a Parigi. A destinazione, scappano senza pagare la corsa. Ma hanno preso l'autista sbagliato per fare questo... Il taxi passa immediatamente alla modalità di caccia, inseguendoli tutta la notte, ovunque vadano. Ma vuole solo i suoi soldi indietro? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel disegno della parabola artistica e personale del pittore, ritroviamo gli elementi che creano fascinazione e suscitano perplessità nel cinema di Oguri. Biografico, Giappone, Francia2015. Durata 126 Minuti.
Il film è interpretato da Jo Odagiri e Miki Nakatani e si tratta di una co-produzione nippo-francese. Espandi ▽
Parigi, primi Anni Venti: l'artista giapponese Tsuguharu Foujita è uno dei pittori più seguiti della capitale. Il suo stile molto personale, incentrato sulla rappresentazione di donne nude avvolte in abiti bianchi e delicati, sorprende la scena artistica di Montparnasse. Le sue amicizie con Van Dongen, Kisling, Picasso, Modigliani e altri pittori, lo influenzano molto e lo portano a condurre una vita frenetica per le strade di Parigi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cinema che produce emozioni, pensieri e universalità eludendo qualsiasi banalizzazione di atrocità che non avrebbero mai dovuto essere. Documentario, Italia, Francia, Belgio2015. Durata 92 Minuti.
Nel 1943 Silvano Lippi è un ufficiale italiano in Grecia. Ma con la caduta di Mussolini e la fondazione della Repubblica di Salò, alla quale rifiuta di aderire, la sua vita cambia. Espandi ▽
Nel 1943 Silvano Lippi è un ufficiale italiano in Grecia. Ma con la caduta di Mussolini e la fondazione della Repubblica di Salò, alla quale rifiuta di aderire, la sua vita cambia. Prigioniero dei tedeschi a Mauthausen, viene assegnato alla più terribile delle corvée, diventando addetto ai forni crematori. 39 mesi d'inferno, poi 60 anni di silenzio, infine il tentativo di sublimare la sofferenza e la vergogna in un'instancabile attività di testimonianza, continuata fino alla sua morte nel 2014. Giovanni Cioni mette in scena un'intensa conversazione fra due generazioni, che accompagnandoci tra le immagini del presente e del passato ricostruisce un trauma incancellabile della nostra storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, dopo aver partecipato al Toronto Film Festival 2015, è stato selezionato in concorso ad Alice nella Città 2015. Espandi ▽
Ygor (8 anni) e la sua sorellina Rayane (6 anni) vengono abbandonati dalla madre sulla soglia della casa di Regina nell'esclusiva zona di Ipanema a Rio de Janeiro. L'improvviso e inaspettato arrivo di questi bambini di bassa estrazione nel mondo di Regina e la ricerca della loro madre in una città resa irriconoscibile dalla modernizzazione, cambierà per sempre le loro vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guidato da una nota di malinconia dominante, Desolato è l'episodio più a fuoco dei tre de Le mille e una notte. Drammatico, Portogallo, Francia, Germania2015. Durata 131 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Secondo film della trilogia che intreccia storie di vita selvaggia e condominiale con le pene infinite di un giudice pietoso. Espandi ▽
La trilogia fiume di Miguel Gomes che incarna Le mille e una notte nella notte europea della crisi portoghese. Tre film per un unico percorso tra l'incanto delle narrazioni di Sherazade e la prosa della verità sociale. Nel primo, il regista, incapace di filmare la chiusura di un cantiere navale, fugge nel mito per deridere con ironia buñuelliana i potenti dell'economia globale. Nel secondo intreccia storie di vita selvaggia e condominiale con le pene infinite di un giudice pietoso. Nel terzo, infine, trova nei sobborghi di Lisbona nuove libertà e possibili racconti nel canto degli usignoli allevati dal popolo. Geniale e inafferrabile: l'evento della stagione festivaliera internazionale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza si innamora di un musulmano fondamentalista e scompare nel nulla. Il padre organizza un gruppo di persone per andare a cercarla. Espandi ▽
Un padre si unisce al figlio per la ricerca della figlia, scomparsa dopo aver iniziato a uscire con un giovane uomo musulmano fondamentalista. La coppia inizia un viaggio per trovare la ragazza a tutti i costi, da Lyon al Pakistan dove chiedono l'aiuto di un cacciatore di teste americano. Le riprese si sono tenute in Francia (Charleville-Mezieres, Sedan e Lyon), Belgio (Anvers e Liège) e India (Rajasthan). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tutto ha inizio da una rapina di diamanti. Tutti i dettagli della rapina sembrerebbe ricondurre ad una banda di ladri conosciuti come le pantere rosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caroline arriva in un piccolo villaggio nel Sud della Francia, dove dovrà organizzare il funerale della madre. Ma il corpo scompare. Espandi ▽
Caroline, madre e moglie parigina, arriva in un piccolo villaggio nel Sud della Francia, dove dovrà organizzare il funerale della madre, volubile avvocato che lei conosceva poco e niente. Lì è accolta da Pattie, donna a cui piace enormemente raccontare le sue avventure sessuali con gli uomini del posto. Mentre i preparativi sono in corso, il corpo della defunta scompare misteriosamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mathieu Amalric al centro di una commedia drammatica dove i rapporti familiari nascono segreti inconfessabili. Espandi ▽
Quando uomo d'affari con sede a Shanghai, Jérome Varenne, viene a sapere che la sua casa d'infanzia, nel villaggio di Ambray, è al centro di un conflitto locale, si sposta lì per sistemare le cose e si ritrova al centro di una lunga serie di complicazioni familiari e sentimentali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un avvio promettente, la terza e ultima parte del film vanifica tutto quanto costruito in precedenza . Drammatico, Sudafrica, Francia2015. Durata 108 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una co-produzione sudafricana e francese per un film che affronta il tema della fiducia nel prossimo. Espandi ▽
Percy esce di prigione dopo una detenzione di quattro anni per aver fatto parte di una gang e ritrova la moglie Tiny, cameriera in un fast food di una cittadina sudafricana. Inizialmente le cose sembrano poter andare bene nonostante la lunga assenza dell'uomo.Nella zona si verifica però un feroce assalto a una casa isolata. Tre uomini violentano e uccidono la moglie di Gilles, un francese che ha deciso di vivere lì, sopprimendo anche i suoi due figli. Da quel momento l'uomo desidera solo di potersi vendicare e quando gli viene fatto sospettare che uno degli autori possa essere Percy la rabbia aumenta. Ha però conosciuto Tiny senza sapere che è la moglie di chi ritiene possa aver sterminato i suoi cari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio da brividi nella storia degli effetti speciali per scoprire insieme come sono nate le mostruose creature del cinema. Espandi ▽
Ci hanno fatto sognare, ci hanno tolto il sonno, ci hanno aperto gli occhi: sono i registi e gli specialisti che hanno fatto la storia del cinema fantastico contemporaneo, come Joe Dante, Guillermo del Toro, John Landis, Kevin Smith, Rick Baker, Greg Nicotero e molti altri. Chi sono e come lavorano questi maghi della tecnica, questi artigiani della fantasia? Attraverso i loro racconti in prima persona, ci addentriamo in un viaggio da brividi nella storia degli effetti speciali per scoprire insieme come sono nate le mostruose creature che grazie a loro sono state capaci di entrare con forza dirompente nell'immaginario collettivo contemporaneo. Oltre che nei nostri incubi più terrificanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nei primi anni del regno di Hassan II, Houcine, un fan del nuovo re è a capo di un'orchestra popolare. Houcine prende il suo ruolo molto seriamente per riuscire a dare il meglio al figlio Mimou. Il bambino, da parte sua, si impone fin dalla scuola elementare di essere il primo della sua classe. Houcine e la sua famiglia vivono nella casa della moglie, Halima, un luogo di convivenza vivace: una serie di personaggi si incontra col ritmo della vita dell'orchestra e dei suoi ballerini tradizionali (i chikhates). Questa orchestra è composta quasi esclusivamente di musicisti uomini che a volte sono costretti a far finta di essere ciechi per partecipare alle feste riservate alle donne nelle famiglie conservatrici marocchine. Con l'arrivo di Chama, figlia dei vicini, il piccolo Mimou si troverà di fronte ad un grande cambiamento: innamorato fin da subito, perde la concentrazione e, insieme, il primato della classe. Ostinato a non deludere il padre, sarà per questo costretto a falsificare la pagella. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jonas Kaufmann si esibisce nella febbrile fantasia di Berlioz, un'analisi spietata della natura umana nelle sue complessità e della lotta, verosimilmente senza speranza, per la redenzione. Espandi ▽
"La dannazione di Faust" (titolo originale francese: "La damnation de Faust") è una composizione per soli, coro e orchestra di Hector Berlioz, definita dall'autore una "légende dramatique". Il libretto fu adattato da Berlioz e Almire Gandonnière a partire dalla traduzione di Gérard de Nerval della prima parte del "Faust" di Goethe. La prima esecuzione in concerto fu all'Opéra-Comique di Parigi nel 1846. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le assolate giornate estive diventano buie e inquietanti per una coppia che ha fatto l'autostop. Jack e Véronique quando vengono inspiegabilmente coinvolti in una situazione pericolosa con una misteriosa coppia di sposi e un collezionista che uccide su una strada locale nella Francia campestre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.