The Master

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Master   Dvd The Master   Blu-Ray The Master  
Un film di Paul Thomas Anderson. Con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Ambyr Childers.
continua»
Titolo originale The Master. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 137 min. - USA 2012. - Lucky Red uscita giovedì 3 gennaio 2013. MYMONETRO The Master * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
diomede917 sabato 12 gennaio 2013
the master and the slave.... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo il Leone d’argento per la regia e la doppia coppa Volpi per gli attori che ne ha decretato il vincitore morale dell’ultimo festival di Venezia The master esce in Italia anche forte delle tre nominations per i tre interpreti.
Con The Master Paul Thomas Anderson prosegue ad inserire tasselli per descrivere l’altra faccia o la propria versione dell’America.
La sua America anni ’50, figlia della rinascita dettata dalla seconda guerra mondiale, è una terra irrequieta che cerca di reinserire i propri eroi stressati e segnati dalla violenza di una guerra vissuta in terra lontana.
Tra questi c’è Freddie Quell marinaio di ritorno dal Giappone, un uomo che manifesta la propria fragilità caratteriale con un comportamento quasi primordiale rifugiandosi nell’alcool e vivendo in maniera ossessiva il sesso a causa di una delusione amorosa. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
lolligno69 sabato 12 gennaio 2013
sceneggiatura insipida Valutazione 2 stelle su cinque
24%
No
76%

Ottimi attori e niente piu' per questa elegante delusione.

[+] lascia un commento a lolligno69 »
d'accordo?
talete79 sabato 12 gennaio 2013
semplicemente insulso Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Mi ero avvicinato con tante attese a questo film visto che aveva ricevuto buone critiche e che il tema era interessante, ma è stata una delusione completa. Il problema è che è un film senza storia, nn c'è un evoluzione dei personaggi, poteva continuare per altre due ore, o finire un'ora prima, non sarebbe cambiato nulla. Non c'è un emozione, un'attesa, una scoperta, un cambiamento. Dire che il film non ha ritmo è poco, sempliemente è di una lentezza esasperante. Avrebbe potuto giocare di più in senso introspettivo, sulla ambivalenza del Master, ad esempio, o sulla infanzia di Freddie, ma non lo fa e tutto si riduce ad una serie di accadimenti, anche banali, che a me non hanno lasciato nulla. [+]

[+] lascia un commento a talete79 »
d'accordo?
cicliemercati sabato 12 gennaio 2013
pretenzioso e sconcertante Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Il nuovo film del regista di “Magnolia” (*****1/2″, a mio avviso un film splendido e vicino al capolavoro assoluto) e “Il Petroliere” (****1/2) parla dell’incontro casuale, nel secondo dopoguerra, tra due personaggi, molto diversi da loro ma entrambi psichicamente spostati: un reduce di guerra ( Joaquin Phoenix) e il futuro fondatore di Scientology (Philip Seymour Hoffman). I due, l’uno affetto da una forma maniacale depressiva con ossessioni varie e l’altro spinto (oltre che dall’arrivismo della seconda moglie) da un ego abnorme e da deliri di onnipotenza, danno vita a un percorso di alcuni anni dove il primo si appoggia al secondo e il secondo studia in vitro il primo. [+]

[+] lascia un commento a cicliemercati »
d'accordo?
william wilson sabato 12 gennaio 2013
la consapevolezza di essere eterni Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

L'interpretazione di Joaquin Phoenix (se non vincerà l'oscar dopo questa interpretazione, diffcilmente ci sriuscirà in futuro) vale, da sola, il prezzo del biglietto.
Il film lo si può reputare noioso se lo si guarda con sufficienza, ma scrutato in profondità, non fa altro che mostrarci le caratteristiche primigenie e fondamentali dell'uomo, la ricerca dell'anima gemella, sia essa un "semplice" amico con il quale condividere esperienze di vita, piangendo e ridendo, sia esso un grande amore, sofferto, lancinante, straziante ma rivelatore, le debolezze e le paure insite nell'animo umano da sempre, la solitudine, la curiosità, la sete di conoscenza e quella di potere, la volontà di realizzarsi, di essere "qualcuno" o "qualcosa" nella vita, o semplicemente, la consapevolezza di di essere eterni, nel senso più filosofico ed etereo che mente umana possa concepire e comprendere. [+]

[+] verissimo (di alberigoevani)
[+] lascia un commento a william wilson »
d'accordo?
melania sabato 12 gennaio 2013
mi chiedo il senso delle 4 palline.... Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

ma forse avrebbero potuto metterne di più visto che è una palla infinita.é difficilissimo che io chiuda gli occhi al cinema,ma c'è stato un momento in cui ho tentato di farlo.La trama è noiosa e poco interessante,il film è andato avanti cosi' senza nè testa nè coda.i due poveri attori protagonisti ce l'hanno messa tutta....ma con una trama del genere non sono riusciti più di tanto.Quando siamo finalmente arrivati alla fine ho emesso un sospiro di sollievo...è stato il momento più bello.

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
lo stopper venerdì 11 gennaio 2013
noia regnante Valutazione 1 stelle su cinque
11%
No
89%

   Volete vedere un film senza ne' capo ne' coda, che racconta il nulla, e che vi rende felici perche' finalmente e' finito? "The Master" e’ quello che fa per voi. Il vostro istinto masochistico ne rimarra’ assolutamente soddisfatto. Se poi, molto piu’ banalmente, soffrite d’insonnia, il consiglio e’ sempre lo stesso: “The Master”  e’ l’ideale perche’ il grande Orfeo si aggira soavemente nella sala, fra una poltrona e l’altra, e molto difficilmente riuscirete a sottrarvi al suo grande potere che nell’arco dei 137 minuti vi catturera’, prima o poi, senza lasciarvi scampo.
   Un solo aggettivo mi viene in mente per i due personaggi principali del film:  ripugnanti. [+]

[+] grazie stopper (di killtheboredom)
[+] lascia un commento a lo stopper »
d'accordo?
manheim88 giovedì 10 gennaio 2013
la trama pallida di un culto Valutazione 2 stelle su cinque
13%
No
87%

L'ennesima trovata di Anderson per annoiare con una storia che promette bene. Uno squarcio del rapporto di due caratteri psicotici che si incontrano e scontrano quasi con metodo. Una prova eccelente dei due protagonisti troppo imbrigliati in due personaggi che permettono tanto e dicono poco. La chiave di lettura, pigra e già vista, sottolinea il rapporto snob del regista nei confronti del cinema e del suo pubblico. Una pellicola che regala fragilità ed emozione affongandola lentamente in un perverso gioco di resistenza. Parte bene e stanca presto, classico film-prostituta da una botta e via.

[+] lascia un commento a manheim88 »
d'accordo?
mr but giovedì 10 gennaio 2013
noia Valutazione 2 stelle su cinque
79%
No
21%

Noioso, presuntuoso, ridondante. Belle prove attoriali al ritmo di una marcia funebre.

[+] lascia un commento a mr but »
d'accordo?
sebastian13 giovedì 10 gennaio 2013
confesso di averci provato Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

Confesso di averci provato a trovare in questo ultimo lavoro di Anderson lo stessa meraviglia suscitata nei critici, la stessa meraviglia susciata in me dagli altri suoi film. Confesso di non esserci riuscito. E tutto ciò nonostante l'ennesima prova di bravura degli attori. La capacità di adattare i corpi alla sceneggiatura (come Cruise in Magnolia come Day-Lewis nel Petroliere). Eppure il profondo disgusto che si prova nei confronti dei personaggi, di Fred e Dodd gli psicopatici, violentatori e violentati, e del contorno di famigliole ridenti, sembra fatto ad oc per centrare l'obiettivo del regista: suscitarlo! E quindi che dire, tutto come previsto? Niente affatto. [+]

[+] lascia un commento a sebastian13 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
The Master | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | foffola40
  2° | rubinho62
  3° | xxseldonxx
  4° | vapor
  5° | ilaria appetecchia
  6° | ennas
  7° | antonio canzoniere
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | cicliemercati
12° | dreamers
13° | luigi chierico
14° | piris
15° | phileas fogg
16° | luca scialo
17° | prao.gio
18° | pensierocivile
19° | mokujohn
20° | martinp
21° | diomede917
22° | giorgio postiglione giorpost
23° | onufrio
24° | donni romani
25° | filippo catani
26° | ruger357mgm
27° | enzo70
28° | fabris piermaria
29° | zummone
30° | stefanoadm
31° | flyanto
32° | bluzuc
33° | william wilson
34° | marco.vito
35° | hernan
36° | riccardo t.
37° | renato volpone
38° | incantamenti
39° | joker 91
40° | andreafalci
41° | sabatino
42° | lucblaks
Rassegna stampa
Anthony Lane
Roberto Escobar
Festival di Venezia (3)
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (3)
Critics Choice Award (8)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità