The Master |
||||||||||||||
Un film di Paul Thomas Anderson.
Con Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, Laura Dern, Ambyr Childers.
continua»
Titolo originale The Master.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 137 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita giovedì 3 gennaio 2013.
MYMONETRO
The Master ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La costruzione di sé
di renato volponeFeedback: 38280 | altri commenti e recensioni di renato volpone |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 gennaio 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Freddy Quell vive in un mondo attraversato dalla guerra e dai suoi dolori. Ma i dolori di Freddy, finita la guerra, sono dentro di lui, soffocati da un morbido ma esplosivo miscuglio di alcool e altri strani componenti. Il destino lo porta ad incontrare Lancaster Dodd "il Maestro" che lo prenderà sotto la sua ala protettiva e lo sottoporrà alle sue terapie alternative. Da un lato il male di vivere e dall'altro la curiosità di scoprire e sondare l'animo umano. Ma il male di vivere qual'è? Allievo e maestro, seppure così diversi, sono molto simili e i loro ruoli si scambiano facendo nascere quasi impercettibilmente un legame fortissimo, ipnotico, sensuale. Sarà il maestro a rivivere vite passate per trovare e provare il loro primo incontro, quasi avesse timore di portare lontano da sé l'enigmatico, difficile, scostante Freddy. L'algido contorno di personaggi serve solo da sfondo alla loro partita a scacchi: "se mi lascerai ora sarà per sempre" intima in maestro, "ci rivedremo nella prossima vita" ribatte l'allievo. Ma il gioco delle parti viene abilmente giostrato dal regista che tiene lo spettatore sul filo di lana in attesa di un evento doloso o di una clamorosa liberazione, ma nulla accade perché allievo e maestro sono il riflesso l'uno dell'altro, sono il riflesso dell'animo umano. Grande interpretazione di Joacquin Phoenix e di Philip Seymour Hoffman che ci portano attraverso un'America liberale, ma anche gretta e meschina, un'America che vive la paura del sentimento e del desiderio, proiettando su immagini fantastiche le proprie fantasie. Il web parla di espliciti riferimenti a "Scientology", e in effetti viene da pensare al maestro di "la rasatura del prato e la costruzione di sé, ma il vero affanno è quello di rappresentare ciò che noi siamo nel bene e nel male come sono le due facce di questa medaglia. Grandiosa la fotografia. Un capolavoro di bravura.
[+] lascia un commento a renato volpone »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di renato volpone:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | foffola40 2° | rubinho62 3° | xxseldonxx 4° | vapor 5° | ilaria appetecchia 6° | ennas 7° | antonio canzoniere 8° | pepito1948 9° | jaylee 10° | fedson 11° | cicliemercati 12° | dreamers 13° | luigi chierico 14° | piris 15° | phileas fogg 16° | luca scialo 17° | prao.gio 18° | pensierocivile 19° | mokujohn 20° | martinp 21° | diomede917 22° | giorgio postiglione giorpost 23° | onufrio 24° | donni romani 25° | filippo catani 26° | ruger357mgm 27° | enzo70 28° | fabris piermaria 29° | zummone 30° | stefanoadm 31° | flyanto 32° | bluzuc 33° | william wilson 34° | marco.vito 35° | hernan 36° | riccardo t. 37° | renato volpone 38° | incantamenti 39° | joker 91 40° | andreafalci 41° | sabatino 42° | lucblaks |
Festival di Venezia (3) SAG Awards (1) Premio Oscar (3) Golden Globes (3) Critics Choice Award (8) BAFTA (4) Articoli & News |
|