Anno | 2012 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Danimarca, Svezia, Italia, Francia, Germania |
Durata | 110 minuti |
Regia di | Susanne Bier |
Attori | Pierce Brosnan, Trine Dyrholm, Molly Blixt Egelind, Sebastian Jessen, Paprika Steen Kim Bodnia, Christiane Schaumburg-Müller, Micky Skeel Hansen, Ciro Petrone, Bodil Jørgensen, Line Kruse, William Salicath, Thomas Jessing. |
Uscita | giovedì 20 dicembre 2012 |
Distribuzione | Teodora Film |
MYmonetro | 2,64 su 21 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 gennaio 2015
Dopo il vincitore dell'Oscar come miglior film straniero In un mondo migliore, Susanne Bier firma All You Need Is Love, girato tra Copenhagen e Sorrento e coprodotto dall'Italia. Ha vinto un premio ai European Film Awards, In Italia al Box Office Love Is all You Need ha incassato 690 mila euro .
Love Is all You Need è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Ida ha avuto un cancro al seno e, nonostante la chemioterapia sia terminata, le sue paure non sono finite. Alla vigilia del matrimonio di sua figlia Astrid in Italia, scopre che il marito, che credeva un sostegno sicuro e incrollabile, l'ha sostituita con una collega senza troppo cervello. Come se non bastasse, la sua auto si avventa in aeroporto contro l'auto del padre dello sposo, ammaccandola brutalmente e scatenando la sua ira. Ma Philip è un uomo che ha represso la rabbia troppo a lungo e Ida è la donna che sta per cambiarlo per sempre.
"Non tutto il male viene per nuocere" sarebbe una tag-line azzeccata per chi volesse sintetizzare al massimo Love is all you need , film che s'inscrive nel genere "sentimentale" ma nel quale la commedia abbonda, a tratti ironica e a tratti usurata.
Chi ama Susanne Bier, per il rapporto diretto, paritario e senza maschere, che donne e uomini instaurano nei suoi film, tanto nei momenti drammatici quanto in quelli più leggeri, e per il rifiuto del romanticismo facile se non del romanticismo tout court, troverà tutto ciò, piuttosto incredibilmente, anche in questo racconto ambientato dentro una cartolina di Sorrento, sotto le note di "That's amore". Perché è evidente che dentro la cornice della fiaba hollywoodiana, per di più nella declinazione della vacanza da sogno, non sono pochi gli elementi di "disturbo" inseriti da sceneggiatore e regista con un sorrisetto di complicità. E tuttavia, chi invece si accosta al cinema della Bier con un leggero timore, memore di quasi tutto ciò che è venuto dopo Non desiderare la donna d'altri, troverà ugualmente pesanti conferme. Perché anche in questa lettura mai cinica ma spesso amarognola del romanzo rosa, che ruba le gratificazioni ai ventenni per restituirle a personaggi di un'età ben più avanzata, la tentazione di strappare al pubblico la lacrima, pungendolo là dove la debolezza è al limite del ricatto emotivo, è qualcosa a cui la Bier non resiste ed evidentemente la penna acuminata di Anders Thomas Jensen questa volta non può più di tanto.
La presenza di Pierce Brosnan, poi, se da un lato supporta il gioco interno al film contribuendo a lungo ad alimentare l'impressione di essere di fronte ad una fotocopia di Mamma Mia (ed è un giochino sterile per non dire fastidioso), dall'altro, nonostante dia riprova della sua statura attoriale, indebolisce in un colpo solo tutto quello che di autentico c'è nel film, sotto i colori di plastica e le metafore degli innesti tra arance e limoni. La Ida di Trine Dyrholm, infatti, è un personaggio che poteva essere davvero nuovo nel contesto di genere in cui è calato, però Brosnan è un principe troppo azzurro perché la credibilità del tutto non ne risenta irrimediabilmente.
LOVE IS ALL YOU NEED in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
TheFilmClub |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€10,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€10,99 | - |
...una bufala. Noiosa commedia sentimentale, sempre prevedibile e piuttosto banale, dove succede esattamente tutto quello che ti aspetti. Visto il trailer si è già visto tutto. La Bier è indubbiamente una regista di talento, ma non ha nessuna predisposizione per questo tipo di commedia, che invece, dispiace ammetterlo, gli americani sanno fare molto meglio [...] Vai alla recensione »
I danesi si divertono a Sorrento, eccome!, nella tenuta di sette ettari coltivati a limoni, dell’imprenditore di frutta e verdura Philip. Susanne Bier ama particolarmente quelle coste, i loro tramonti e le albe, il mare e le rocce, che contrasto con alcuni freddi paesaggi danesi, invero molto pochi. L’amore ci insegue e prima o poi ci trova, nei film succede sempre, perché [...] Vai alla recensione »
Un film sull’amore, sulle sue diverse forme, nel bene e nel male: chi si dona completamente all’altro, chi se ne approfitta, invece, per trarne dei vantaggi, e poi l’essere se stesso al di là delle convenzioni e avere il coraggio di ammetterlo. La regista, con garbo e delicatezza tocca tutte le sfumature dell’amore, lo fa senza mai cadere nel banale e se anche si sa [...] Vai alla recensione »
Bello e gradevole film, con regia danese abbastanza sorprendente. A volte l’interpretazione degli attori, un po’ rigidi in alcune scene, lascia un po’ perplessi, ma bisogna dire che la sceneggiatura dà modo di calarsi nei vari personaggi, fino a emozionare davvero. Un Pierce Brosnan forse non al suo massimo, ma una Trine Dyrholm (che non conoscevo) che passa con disinvoltura dai momenti tristi a [...] Vai alla recensione »
Bel film. Mi è davvero piaciuto. Sono andata spinta dalla curiosità senza sapere che il film fosse della stessa regista -Susanne Bier- del bellissimo Dopo il matrimonio. Ed è stata una conferma. Evidentemente, anche in questo film si trovano le tematiche care alla regista (il matrimonio, la famiglia, la malattia, il tradimento), che portano ad un inevitabile confronto tra i due [...] Vai alla recensione »
Come rovinare una trama interessante con una serie di assurdità e luoghi comuni, affastellati senza senso ! Costruito attorno ad un paesaggio italiano mozzafiato, ma del tutto stereotipato (vedi l'ossessiva ripetizione di That's amore) la storia, da un inizio promettente, scivola pian piano nell'improbabile, delineando una serie di personaggi di contorno che, nella migliore [...] Vai alla recensione »
Innanzitutto di questo film salvo quasi esclusivamente i meravigliosi panorami sorrentini (anche se nel film Sorrento, chissà come mai, non viene mai nominata) e poco altro. Storia alquanto banale, impianto narrativo un pò stiracchiato, con diversi punti morti e cali di ritmo. Stucchevole e cartolinesca la visione che i nordici hanno ancora degli italiani; durante la festa nel casale [...] Vai alla recensione »
Questo è un polpettone stereotipato mal scritto, mal recitato, scontato. Non è ancora finito e sono qui che aspetto (ATTENZIONE SPOILER) la fuga d'amore tra il cameriere napoletano e il promesso sposo... Mi chiedo veramente chi l'ha votato in modo da fargli prendere quasi 3 stelle. Se avete un buon cuore dategli una stella per riequilibrare l'entropia dell'universo. Soldi sprecati nel noleggio.
Che bella l'Italia vista con gli occhi di un/una danese. Il mare e il sole di Sorrento scompigliano le regole di buona convivenza civile del grande Nord Europa, regalando impulsi di passione, vitalità e sincerità. Susan Bier è brava a evitare la banlità della storia e dei personaggi rendendoli tragicomici, inconsapevoli, immaturi, e quindi veri, consistenti, e consistente [...] Vai alla recensione »
di tutti i film della regista questo non mi è piaciuto a differenza dei precedenti bellissimi,niente è indovinato in questa favola per adulti perbenisti e benvolenti,mi dispiace sia stata girata in uno scenario splendido poteva recitarsi a canicattì sarebbe stato lo stesso,manca di phatos,attori che fanno il compitino ,insomma la brutta copia della bier,peccato non è credibile ,il di tutto di più a [...] Vai alla recensione »
A mio avviso questo film conferma la bravura che la Bier ha dimostrato nei precedenti film, trattando anche qui un tema terribile, con la solità sincerità, ma questa volta addolcita da sfumature e lotion più dolci. Davvero bello, commovente e piacevole.
Semplice, lineare, divertente, autentico nel contesto della meravigliosa Sorrento. Non sorprende che la regista sia una donna: l'amore come filo conduttore del film con un finale da ricordare per le parole di Brosnan dette all'amata danese. Un richiamo alle vite vissute all'ombra delle abitudini e delle ns. paure. Quando sono uscito dalla sala mi sentivo meglio !
I due interpreti conducono con maestria l'evolversi di una storia che mescola tragedia della vita con riscatto e nuovo inizio. Brosnam e' veramente al top. Paesaggi della costiera e limoni condiscono una commedia sui sentimenti
Film in cui viene raccontato il completo cambiamento che avviene nella vita di una donna danese affetta da un tumore al seno e dopo un viaggio in Italia da lei intrapreso al fine di raggiungere la figlia che qui sta per sposarsi. Quest'ultima opera di Suzanne Bier in realtà non raggiunge l'intensità, la profondità e la drammaticità che si trovano invece nelle [...] Vai alla recensione »
Nel film della Bier, Love is all you need, un matrimonio si sfascia, un matrimonio non si fa, un matrimonio forse avverrà. In una villa di Sorrento disabitata da anni, due giovani stanno organizzando la festa del loro matrimonio: il padre di lui, Pierce Brosnan, importatore di frutta dall' Italia che vive a Copenhagen, li raggiunge, e così la madre di lei, Ida, una bella parrucchiera bionda (Trine [...] Vai alla recensione »
Su altri livelli, Love is all you need di Susanne Bier, è un' operazione del tutto riuscita. Una bella commedia sentimentale d' una volta, girata fra Danimarca e Italia, intorno a un matrimonio da celebrare in una splendida antica villa sulla costiera. L' unione impossibile fra due famiglie diversissime, ciascuna infelice e sgangherata a suo modo. Il racconto è ricco di equivocie colpi di scena, alcuni [...] Vai alla recensione »
"Cerca di capirmi. Ho molto sofferto per la tua malattia". E' la scusa del marito sorpreso a scoparsi la giovane contabile, sul divano di casa, alla moglie ancora con la parrucca per la chemioterapia. Ecco il tono, da commedia come non se ne sanno scrivere più, dello spassoso film danese. I figli si sposano a Sorrento, da cartolina ma con autoironia.
Cosa succede se il padre del promesso sposo si innamora della madre della promessa sposa? Una domanda da film americano suggerita invece con gentilezza e con garbo dal film danese di oggi, diretto dalla sempre più brava Susanne Bier, Oscar per "In un mondo migliore" e anche premio della giuria e del pubblico al Festival di Roma quando aveva ancora la fortuna di avere come direttore Piera Detassis. Vai alla recensione »
Inserito tra i fuori concorso, "Love Is All You Need" è stato accolto da caldi applausi alla proiezione stampa. In Italia uscirà il 21 dicembre, per Natale, distribuito da Teodora: e sarà una sorpresa per chi associa il nome della Bier a film drammatici come "In un mondo migliore". Qui siamo dalle parti di "From Rome With Love" di Woody Allen nell'evocare una certa oleografia cartolinesca, tra folclore, [...] Vai alla recensione »
Sarà pure un po' invecchiato il bel Pierce Brosnan ma ha sempre il suo perché. Avrà pure le basette ingrigite e la pancetta del commendatore ma quando sorride e sgrana gli occhi recupera il sex appeal da lord ereditato di un felice James Bond. Così nel debutto da regista di commedie, la danese Susanne Bier ha deciso di volere accanto appunto Brosnan e la sua attrice feticcio, Trine Dyrholm, arruolata [...] Vai alla recensione »
In gara anche Susanne Bier con All You Need Is Love, star Pierce Brosnan, la regista danese la definisce una «commedia romantica», e che sembra più l'ennesima variazione sul tema familiare che le è tanto caro. Certo siamo a Sorrento, il massimo del kitsch sdolcinato, si deve celebrare un matrimonio (guarda un po' che ossesisone a questa Mostra!), i parenti di danno appuntamento e ovviamente sarà un [...] Vai alla recensione »
Ebbene, quella della Bier è una soave e fresca commedia ambientata sulla costa amalfitana alle prese con una giovane coppia di danesi in procinto di sposarsi e con l'amore furtivo e ispirato dei rispettivi genitori (il padre di lui, Pierce Brossnan, con la madre di lei). Sole, limoneti, mandolini, mare, luoghi comuni, buona scrittura, ottimo ritmo, strizzatine d'occhio, afflati romantici, attori ammiccanti. [...] Vai alla recensione »
Al contrario di quello che fa pensare il trailer, il film di Susanne Bier, scritto insieme a Anders Thomas Jensens, non è una pellicola divertente. Ma l'etichetta commerciale di commedia romantica, anche se un po' stretta, può essere presa per buona. Perché il fascino del film, al di là del suo carattere mutevole e dei tanti cliché a cui ricorre, è nella coppia centrale, nella loro storia d'amore. Vai alla recensione »
Alla fine l'unico attore che qui al Lido ha gettato la maschera è proprio quello che meno t'aspetti. Pierce Brosnan, l'ex 007, l'interprete di James Bond in quattro film, l'irlandese occhi blu e capello brizzolato che ora sembra essersi abbonato ai ruoli di elegantissimo belloccio stagionato con figli da sposare. Non abbiamo fatto in tempo a lasciarlo sull'isoletta greca del musical Mamma Mia!, tra [...] Vai alla recensione »
Love is all you need, cantavano i Beatles sigillando All You need is Love, inoltre è il titolo che segue il nome di John Lennon in un documentario specifico. Qui invece serve per raccontare le vicende di Ida. Parrucchiera danese che sta facendo chemio, ha perso parte del seno e non sa se mai ritroverà la salute. La incontriamo dopo queste premesse che rientra a casa dove trova il marito che spupazza [...] Vai alla recensione »
Al cinema come nella vita quasi sempre la prima impressione è quella che conta, è quella giusta. Ma nelle rare eccezioni in cui ti sbagli, la sorpresa è grande e piacevole. È il caso di Love is all you need, che comincia con un melodramma scombinato e caotico e finisce come una storia d'amore dolce, profonda e originale. Susanne Bier, che per talento in Europa è seconda a pochi, mischia le carte del [...] Vai alla recensione »
È invece un piccolo capolavoro la commedia della danese Suzanne Bier «Love is all you need» (fuori concorso) con un superbo Pierce Brosnan che ha conquistato tutti, al centro di due famiglie davvero stravaganti e al limite della normalità. Nel film, a Natale in Italia distribuito da Teodora, spicca l'affascinante 59enne Brosnan, accanto alla protagonista (bravissima) Trine Dyrholm.
Da vedere in coppia è invece Love Is All You Need di Susanne Bier (uscita il 20 dicembre). È una commedia agrodolce ambientata non a caso in una limonaia di Sorrento dove una coppia di ragazzi invita al loro matrimonio familiari e amici. Tutti hanno un magone sotterraneo. Ma nei momenti emotivamente più coinvolgenti siamo più fragili e così niente va per il verso giusto.
Non è che in questi anni sia scomparsa, ma è diventata altro; o almeno si è un po' snaturata colorandosi di toni più cinici, come a dire che su questa faccenda che l'amore è una cosa meravigliosa la prima a non crederci è lei, la commedia romantica. Un inaspettato segnale in controtendenza arriva dalla Danimarca con Love Is All You Need, un titolo che è già un programma.
L'amore scaccia la morte. Tema eterno, declinabile in ogni genere, dalla tragedia alla commedia. Ed è proprio la commedia che Susanne Bier sceglie per «Love is all you need», sorridente scorribanda sul filo dei luoghi comuni, ambientata in una solarissima Sorrento da cartolina, proprio come se la immaginano gli infreddoliti (dentro e fuori) abitanti del Nord Europa.
La danese Ida (Dyrholm, eccellente) e l'inglese Philip (Brosnan, ironico) stanno per diventare con- suoceri a Sorrento, dove si terrà il matrimonio dei rispettivi pargoli. Tra la non facile gestione delle famiglie e un delicato segreto che Ida si porta nel cuore, i due finiranno per innamorarsi. Bier, regina del cinema danese (un Oscar e un Golden Globe nel cv) cerca e trova la completa ispirazione [...] Vai alla recensione »
Entrambi in partenza per Sorrento, dove si celebreranno le nozze dei rispettivi figli, Ida e Philip (che ancora non si conoscono) inaugurano il loro rapporto con un litigio. l.ei è appena uscita dalla chemioterapia, in tempo per scoprire che il marito la tradiva; lui è un vedovo poco allegro. Quanto alle famiglie convenute a nozze, portano con sé un carico di nevrosi e disagi assortiti Vincitrice dell'Oscar [...] Vai alla recensione »
Si conoscono da tre mesi ma decidono di sposarsi a Sorrento,tra That's Amore e qualche stereotipo voluto. Arrivano le rispettive famiglie, ognuna carica dei propri scheletri. La mamma della sposa è malata di cancro, con marito che la cornifìca durante la chemio; il padre dello sposo, vedovo, non vuole più amare. O almeno, così credeva. Si può aver la forza di festeggiare anche nel dolore? Sì, se il [...] Vai alla recensione »
All you need is love cantavano soavi I Beatles alla fine degli anni sessanta, restituendo in una canzone il sapore della pura leggerezza. Altrettanto soave e leggera è la commedia della regista danese Susan Bier il cui titolo, rimasto in originale anche nella versione italiana, richiama quella più famosa. Love Is All You Need è esattamente quello che vi aspettate che sia, nel bene e nel male: una [...] Vai alla recensione »