Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alice33gra lunedì 10 gennaio 2011
quando la poesia incontra il grande schermo!! Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Quanado la poesia incontra il grande schermo nasce un capolavoro. Pare incredibile che una persona di ottanta anni, ormai non tanto lontana dall'appuntamento con la morte (e speriamo che sia il più lontano possibile così che possa regalare a tutti noi ancora grandi emozioni)riesca a descrivere quello che non si può conoscere con tanta pacatezza e poesia. Un film eccellente da vedere e rivedere per cogliere tutte le sfumature di colore che ad una prima visione possono essere oscurate dalle tinte più accese della storia dei tre personaggi. Mi ha colpito per esempio la paura della massa di affrontare questi argomenti al confine tra la vita e la morte, tra quello che è noto e l'ingnoto che il regista sottolinea, tuttavia, in modo non grave con un commento di una studiosa atea. [+]

[+] lascia un commento a alice33gra »
d'accordo?
giovanni m. di sanchirico martedì 11 gennaio 2011
non oltre il marketing della superstizione Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Grandi mezzi e alto talento contaminati dalla tesi che la narrazione della morte, della sua spiegazione e del suo seguito, può diventare spettacolo fascinante. Il trascendente può e deve essere affrontato con altri strumenti e racconti che non siano quelli dei raffinati episodi del paranormale che vengono messi in scena nel film. Il tentativo è superbo e luciferino quanto fallimentare : narrare la morte ed il "dopo" in contesti assolutamente privi di Dio, in una società incredibilmente totalmente atea. Il film cerca così risposte alla antica fondamentale domanda sull'aldilà ispirandosi alla più spettacolare e modaiola superstizione. Alla crescente domanda di trascendenza il pur grande e geniale Eastwood dà una efficace, in termini di botteghino, risposta di marketing, pericolosa quanto inesatta, dragando scientificamente tendenze spiritualiste ingenue e superficiali. [+]

[+] lascia un commento a giovanni m. di sanchirico »
d'accordo?
samwood mercoledì 12 gennaio 2011
noi e l'aldilà.. Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

forse non il miglior Clint di sempre( visti i suoi standard è difficile migliorare) ma resta pur sempre Eastwood ed è una garanzia... perchè solo lui poteva riuscire ad affrontare un tema del genere tale veridicità,concentrando l'attenzione sul terreno e non ricadendo nel banale. Come tutti i suoi film lascia sempre riflettere a distanza, ripensandoci a freddo si capiscono ancor di più profondità e significati di determinate sequenze. ottimo...

[+] lascia un commento a samwood »
d'accordo?
giorgio47 mercoledì 12 gennaio 2011
l'enigma della morte in un finale da film d'amore Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%


Un film bellissimo! Di grande spessore e girato magistralmente! Un argomento ostico e non certo accattivante affrontato con una lucidità intellettuale scientifica e con mano sicura. Parlare dell’aldilà e della morte senza cadere nel banale o nel religioso, anzi avendo la capacità di spazzare il campo dalla religione con due inquadrature da nemmeno un minuto, è solo geniale! La bravura di affrontare e amalgamare con mano ferma ed artistica,  un argomento  inquietante e complesso come la morte, all’interno di tre storie che confluiscono in un finale degno di un classico film d’amore, è un altro merito del regista. Eastwood continua a stupirmi e a regalarmi pagine di grande cinema, con il più il merito di, anche non essendo un film spettacolare o d’azione, non annoiarmi… tutt’altro! Insomma un film di idee, tolta la scena iniziale dello Tsunami, di cui una volta eravamo maestri. [+]

[+] lascia un commento a giorgio47 »
d'accordo?
alex41 domenica 16 gennaio 2011
un eastwood più filosofo che mai. Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Chiariamo subito una cosa: se qualcuno si aspetta di avere delle risposte sulla morte rimarrà abbastanza deluso. Questo film non spiega la morte e neanche il paradiso, tuttavia la rende il soggetto interno del film e coinvolge tre personaggi di questo film: un medium (Damon) con il dono (o come dice lui "una condanna") di avere contatti con i morti, una donna francese (De France) e un bambino rimasto orfano. Questi tre personaggi nel film reagiscono in storie completamente differenti da loro, e il regista non crea alcun collegamento tra questi, ma proprio fino a quando ci prova....il film ha termine. Forse è proprio come con la morte, dove mancano le risposte e quando finisce il film ti chiedi "perchè è successo". [+]

[+] lascia un commento a alex41 »
d'accordo?
apsara84 domenica 16 gennaio 2011
hereafter: aspettative deluse Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Le grandi aspettative a cui Clint Eastwood ha abituato con i suoi precedenti lungometraggi sono state purtroppo deluse con "Hereafter".
Il tema portante del film sarebbe stato vincente se soltanto affrontato in maniera più organica; le vicende dei tre protagonisti infatti (il sensitivo/operaio Matt Damon, la scrittrice/presentatrice Cécile De France e George McLaren, il ragazzino "orfano") son amalgamate grossolanamente, così soggette alla casualità degli eventi da risultare poco credibili. E' ammirevole la cura di alcuni particolari come ad esempio la meticolosità descrittiva della vita domestica dei gemelli con la madre tossicodipendente o la scena della ricerca di documentazione all'interno della casa di riposo, ma non sufficiente a togliere la sensazione di disarticolato che si avverte tra le tre vicende. [+]

[+] lascia un commento a apsara84 »
d'accordo?
annalisa.giu martedì 18 gennaio 2011
carino, anche se... Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%


Partiamo subito dicendo che questo film di Clint Estwood non entusiasma, come già era stato per il troppo smielato Invictus. Certo, non deve essere facile soddisfare le alte, altissime aspettative di un pubblico che lo ha visto firmare pellicole come Mystic River, Million Dollar Baby, Gran Torino, Changeling o Lettere da Iwo Jima. È strano, perché il film non è brutto, non è noioso, in molti punti commuove fin anche alle lacrime però... non dice molto. Il tema è quello della vita dopo la morte, inteso non tanto come aldilà, vita ultraterrena ecc, ma proprio come aldiqua, vita di chi tocca con mano la morte, il “qui dopo” che il titolo ci ricorda. [+]

[+] lascia un commento a annalisa.giu »
d'accordo?
oigres62 giovedì 20 gennaio 2011
confezione ineccepibile Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%


La storia di un ragazzo: un moderno "Oliver Twist". La storia di una giornalista: una odierna e cresciuta "Little Dorrit" a libri invertiti... prima ricchezza poi "povertà" ovvero, ai giorni nostri, prima fama e illuso amore poi insuccesso e vero amore. La storia di un sensitivo paradigma de' "Un uomo perseguitato e il patto col fantasma".
In questo omaggio a Charles Dickens, abbondantemente e didascalicamente citato, Ea(s)twood usa la tecnica di scioccare potentemente, mediante immagini ripescate dal repertorio mediatico dei nostri giorni - lo Tsunami nei luoghi di vacanza di noi occidentali, con buona pace di chi a stento ci vive, l'attentato di Londra e la realtà del sottoproletariato dei suoi sobborghi e la crisi economica del Bush-Welfare -  per poter scuotere il sentire e preparare, per così dire, il letto ad un messaggio di pace e speranza eterna, nella miglior tradizione “dickensiana” salvandoci nel contempo da interrogativi un po’ più spinosi di cui i giorni nostri sono carichi. [+]

[+] lascia un commento a oigres62 »
d'accordo?
alexia62 domenica 23 gennaio 2011
clint ritenta! Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%


Film più che discreto,se non altro per la regia e sceneggiatura,ma deludente per le aspettative che la firma di Eastwood imponeva!
Certo il tema dell'aldilà è uno dei più difficili da trattare,e la scelta di condurre 3 storie parallele che solo alla fine si intrecciano non è facile ma il film manca di verve e di coinvolgimento. Non siamo ai livelli di Million dollar baby o Gran Torino!  Clint ritenta e fai in fretta...(l'età avanza!)

[+] lascia un commento a alexia62 »
d'accordo?
annelise domenica 30 gennaio 2011
il confine tra la vita e la morte Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Tre storie si intrecciano .Tre personaggi e tre città diverse e lontane tra loroche sono fotografati con maestria. Un operaio sensitivo, George, dà angoscia alla sua vita se non abbandona la capacità di incontrare i morti . Marie, sopravvissuta, allo tsunami, cambia la sua vita ed il suo lavoro per parlare della sua esperienza oltre il confine,al limite tra la vita e la morte. Marcus ,invece, sospende la sua vita, quando rimane solo alla morte del fratello gemello e cerca disperatamente qualcuno che possa metterlo in contatto con lui. I tre personaggi nella loro disperazione e solitudine si incontrano a Londra e sembrano risolvere la loro infelicità con il reciproco aiuto. La tematica del film è indubbiamente complessa e gli interrogativi sono certamente non risolvibili in quanto rappresentano l'essenza più misteriosa della vita, cieè il suo rapporto con la morte. [+]

[+] lascia un commento a annelise »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità