Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
il poeta marylory domenica 30 gennaio 2011
la morte è continuità della "trascendenza", Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Clint Eastwaood non delude da meritarsi le 5 stelle... La morte è continuità della "trascendenza", storia di cui ognuno di noi è partecipe... Clint nella sua ricerca dà un senso ad ogni dipartita, mai avulsa per la continuità del vivere... Grazie Clint... il Poeta marylory

[+] lascia un commento a il poeta marylory »
d'accordo?
stefano bruzzone giovedì 26 maggio 2011
poche idee...... Valutazione 2 stelle su cinque
20%
No
80%

Premetto che non sono un fan di Clint Eastwood come regista....a parte Gran Torino appena vedibile, gli altri per me son da dimenticare, e quest'ultimo non è da meno. Un film di una noia mortale, a parte la scena iniziale che ci faceva ben sperare. Ora non è d'obbligo che tutti i film debbano contenere azione o scene apocalittiche, ricordiamo capolavori del calibro di Americani o The Big Kahuna tutti girati in una stanza, ma questo rasenta il sonno. Banalissima la storia e banalmente rappresentatata. M.Damon mi piace un sacco, ma a fare il medium proprio non ce lo vedo! Tre storie che nulla c'entrano tra loro per poi riallacciarsi in un finale banalissimo e tirato per i capelli. [+]

[+] lascia un commento a stefano bruzzone »
d'accordo?
frankie lunedì 6 giugno 2011
un film un po' inutile Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%

Stavolta il buon clint mi ha un decisamente deluso. Ho trovato il tutto traballante, la storia, i personaggi, i dialoghi. Non si capisce che cosa volesse dire né tantomeno dove andasse a parare. Il fatto di essere ben girato non salva il film da una netta insufficienza.

[+] lascia un commento a frankie »
d'accordo?
cacciafilm venerdì 7 gennaio 2011
al di qua dell'aldilà Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Hereafter lo puoi fruire in molti modi. Tutti positivi. Una lezione di grande cinema, una bella sceneggiatura, messa in scena con un linguaggio ineccepibile. Puoi anche apprezzare semplicemente la bella storia ai confini della realtà raccontata con molto ritmo e mestiere (dura oltre 2 ore ma non te ne accorgi). Oppure ti può affascinare l'argomento, la possibilità di stabilire un "ponte"tra i vivi e i morti. Ti potrebbe venire la tentazione di schierarti contro la "congiura del silenzio" che circonda la delicata faccenda. I sensitivi cialtroni nel film ci sono e sembrano essere facilmente individuabili . Ma questo avviene solo dopo aver visto all’opera quello che sensitivo lo é per davvero. [+]

[+] lascia un commento a cacciafilm »
d'accordo?
gordon pasha venerdì 28 gennaio 2011
grande clint erede di sergio leone Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

E' UN CLINT EASTWOOD CREPUSCOLARE MA è UN TRAMONTO OCEANICO...SI CHIEDE CON FEDE INUSITATA COSA C'E ALDILA' .. E QUANTO VALE L'OGGI RISPETTO A CIO' CHE TROVEREMO DOPO LA VITA. TRA FEDE E SPERANZA UNA STORIA D'AMORE ......UN GRANDE FILO ROSSO ..ATTRAVERSA LA SOLITUDINE DEI NS TEMPI. GRANDE MATT DAMON CHE ATTRAVERSO DICKENS.E'MENTORE..DI UNA SENSIBILITA' A MOLTI PERDUTA ED E' IL FARO VERSO CUI OLTRE IL TEMPO SI VIAGGIA SOLO COL CUORE....

[+] lascia un commento a gordon pasha »
d'accordo?
redmond sabato 5 febbraio 2011
buona tecnica poche idee Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Si riduce, purtroppo, in una delusione lo spettacolo che offre Eastwood in questa sua ultima fatica. Ferma l'ottima capacità di realizzare inquadrature - anche grazie alla professionalità di Stern - rimane un che di banale della trattazione di un tema tanto complesso e discusso. L'aldilà e le sue possibili manifestazioni, è un soggetto tale per cui o si riesce a ridefinirne artisticamente i confini ovvero ci si adegua ad una sorta di "sentito dire". Tertium non datur. Ed infatti, nel suo sviluppo il personaggio (a parte la stucchevole frase: "non faccio più sedute") non cresce, ma ci viene semplicemente presentato come già provato dalla vita e dal suo dono; lo spettatore non può immedesimarsi. [+]

[+] lascia un commento a redmond »
d'accordo?
pietro viola domenica 9 gennaio 2011
la paura mangia l'anima Valutazione 3 stelle su cinque
42%
No
58%

Un film appena più che discreto. Million dollar baby, gran torino, il capolavoro changeling sono molto lontani. Eppure la mano c'è, e si vede nei momenti in cui apre alla vertigine della ineluttabilità del male (la scena iniziale) o in qualche sprazzo sull'eterna possibilità di (auto)redenzione..manca però qualcosa. O forse c'è qualcosa di TROPPO: ecesso di programmaticità, eccesso di didascalismo, eccesso di pedagogia, eccesso di aderenza a forme semplici e rassicuranti (commuovere attraverso ciò che fa commuovere, atterrire attraverso ciò che fa atterrire...). Come se il vecchio clint abbia avuto PAURA: paura di andare fino in fondo, paura di essere impietoso per trovare l'essenza della pietà, paura di affondare la lama nella ferita infetta per tirarne fuori il pus. [+]

[+] lascia un commento a pietro viola »
d'accordo?
renato volpone lunedì 10 gennaio 2011
il dolore del distacco Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Riprendendo un tema a lungo trattato dalla letteratura, il regista porta sul grande schermo la possibilità di una vita dopo la morte. Il film è costruito con grande abilità: ad esempio la scena iniziale dello Tzunami è bellissima, Gli attori sono convincenti. La storia si dipana da tre paesi differenti, Francia,  Gran bretagna e Stati Uniti per portare nel finale tutti i protagonisti ad incontrarsi. Ben costruito, lascia comunque delle perplessità sulla rappresentazione dell'aldilà, difficile da rendere, ma forse troppo semplificata con immagini sdolcinate e defunti vestitissimi e tutti in fila ad aspettare i nuovi arrivi

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
paoloviola giovedì 20 gennaio 2011
il testamento di clint ? Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Forse a 80 anni ci si comincia a porre domande sempre più pressanti sul “dopo”, sarà per questo che il sempre più “classico “ Clint Eastwood gira un film su tre vite parallele che fatalmente vanno ad incrociarsi nel finale con i tre protagonisti il cui contatto a vari livelli con la morte cambierà la vita . Marie, giornalista famosa, in una sequenza iniziale veramente coinvolgente vive una esperienza di pre-morte durante lo tsunami in Tailandia durante la quale avrà visioni che rivoluzioneranno la sua vita, da quel momento in poi dedita alla conferma della esistenza di un aldilà.Marcus vive in simbiosi con il fratello gemello Jason, sua guida carismatica, la cui tragica scomparsa in un incidente seguita dall’abbandono della madre tossicodipendente getterà in una crisi totale. [+]

[+] lascia un commento a paoloviola »
d'accordo?
italink venerdì 7 gennaio 2011
niente di che Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

Non è all'altezza dei soliti film di Clint Eastwood. Assolutamente non altezza delle aspettative e nemmeno degli ultimi film del grande regista.
Bellissima la regia, come al solito. Belli i movimenti e la scenografia, meno la fotografia che è cmq impeccabile per quasi tutto il film: 129minuti.
Ruoli non ben delineati e finale più che scontato. No, niente di che.

[+] lascia un commento a italink »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità