Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
roga.g giovedì 6 gennaio 2011
80 anni per un altro capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
49%
No
51%

La vita è fato o scelte individuali , si può guidare il destino o quello che deve accadere è già scritto ?. Clint si pone non solo la domanda "cosa c'è dopo? " ma anche quella se i nostri percorsi sono tracciati o liberi di essre percorsi in base alle nostre scelte . La scena del cappellino che cadendo salva la vita del ragazzo è l'emblema di queste domande. Clint confeziona  un gioiello di opera , con qualche leggera sbavatura, ma in questo momento rasenta la perfezione peri come devono essere fatti i film . Domande sospese a cui ognuno di noi deve dare soluzione. La sofferenza che tempra gli animi e che rende il nostro compito su questa terra produttivo. [+]

[+] lascia un commento a roga.g »
d'accordo?
club dei cuori solitari venerdì 7 gennaio 2011
hereafter Valutazione 3 stelle su cinque
49%
No
51%

"Futuro", "Avvenire", "Il mondo di là" sono i termini che escono cercando questa parola. Sebbene sia risaputo che l'ultimo film di Clint Eastwood parli dell'aldilà, trovo che tutti e tre si sposino bene con Hereafter. È ammirevole, sempre e soprattutto, nel cinema di Clint, l'essere ramingo nei vari territori sconfinati di tutti i generi. Come Howard Hawks, che poteva dirigere James Cagney così come delle marionette, anche il più classico dei registi oggi in circolazione ama variare il tema, passando dal film sportivo a quello di guerra, dal biografico al poliziesco, dalla fantascienza al thriller, mantenendo fissa soltanto l'acutezza e la delicatezza del suo sguardo. [+]

[+] lascia un commento a club dei cuori solitari »
d'accordo?
loriabruzzo sabato 8 gennaio 2011
imperdibile Valutazione 5 stelle su cinque
48%
No
52%

Assolutamente imperdibile. Il tema di cosa c'è oltre la morte viene trattato con una semplicità e profondità fuori dal comune. Non ci sono riferimenti religiosi ed il tutto è di un realismo e di una coerenza assoluti. Gli attori sono fantastici. Le immagini bellissime e sempre ampie (penso sia stato usato massicciamnte il grandangolo). L'emozione in alcuni momenti è forte, intensa, partecipativa. Se aspettavate un bel film per andare al cinema, eccolo. Correte a vederlo. Ne vale assolutamente la pena. Non dimenticate qualche fazzolettino per la lacrimuccia. Buona visione.

[+] lascia un commento a loriabruzzo »
d'accordo?
federico martedì 11 gennaio 2011
la vita è bella Valutazione 3 stelle su cinque
47%
No
53%

E' un argomento la morte difficilmente accessibile ad una critica che non sia ancor piu' strettamente personale e con valenza assolutamente soggettive. Da qui in poi il film e girato da Dio e la musica(sempre di Clint) è stupenda, con finale titpicamente"americano". A parer mio nessuno film , libro, religione, o argomentazione varie, ci faranno cambiare idea che la vita è decisamente meglio di qualsiasi mondo supposto dell'aldila'.

[+] lascia un commento a federico »
d'accordo?
olgadik venerdì 14 gennaio 2011
un diverso clint Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Argomenti come questi affrontati dal vecchio leone americano nel film sono di quelli che imbarazzano e insieme attraggono. Ci riguardano direttamente, anche se ognuno li affronta secondo la sua esperienza e formazione. Tutti, almeno una volta, ci siamo interrogati sul mistero della morte, sulla relazione tra questa e la vita, sui meccanismi profondi che una perdita induce nelle persone. A maggior ragione è logico che lo faccia un regista che non smette di stupirci alla soglia degli ottantuno anni e che ha già in preparazione un altro film. Direi che la mano del maestro nel manovrare con fluida naturalezza la macchina da presa non ha subito grossi mutamenti; il montaggio è efficace come sempre, tutto si svolge in un continuum fatto di tecnica e scrittura. [+]

[+] lascia un commento a olgadik »
d'accordo?
paride86 lunedì 17 gennaio 2011
buono Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%


"Hereafter", come dice il titolo, è un film sull'aldilà. Si dipana in tre filoni con altrettanti protagonisti, uno francese, uno americano e un ultimo inglese, le cui storie sono destinate ad incrociarsi.
Clint Eastwood realizza un film molto sincero e genuino sul tema della morte e del paranormale, senza cadere in facili cliché
(se si esclude la scena in cui al ragazzino cade il cappello: gesto che successivamente sarà attribuito al gemellino deceduto).
Ciò significa che evidentemente - anche considerando l'età - si tratta di un argomento che gli interessa e che gli sta a cuore. Tuttavia, secondo me, si tratta di un film riuscito solo in parte: l'andamento è un po' lento e si sente l'assenza di una colonna sonora che sottolinei alcuni momenti cardine della storia. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
emilio zampieri lunedì 17 gennaio 2011
eastwood resta troppo... aldiqua Valutazione 3 stelle su cinque
46%
No
54%

Lo stile inconfondibile di Clint Eastwood vale sempre una visione. Abituati, come siamo, a ricevere in abbondanza e secondo gusti prestabiliti, è salutare vedere un film dove i personaggi non sono necessariamente buoni o cattivi (oppure, buoni e poi cattivi, o viceversa). Dove tutto ciò che accade sullo schermo non è strettamente necessario allo svolgimento della trama. Dove non sempre (anzi, raramente) il ritmo corre, ma spesso cammina; e dove l’emozione affiora asciutta, invece di inondarci di lacrime. Insomma, anche Hereafter è un film dallo stile “eastwoodiano”, dove si lavora per sottrazione. Purtroppo, però, qui si è sottratto anche sul contenuto. [+]

[+] lascia un commento a emilio zampieri »
d'accordo?
catia p. domenica 23 gennaio 2011
hereafter – capolavoro mancato Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Nonostante la grandissima commozione e il grande coinvolgimento che questa pellicola sa suscitare, Hereafter non è privo di difetti.

Come già per il precedente Invictus, noi fan del grande vecchio Clint, rischiamo di uscire dal cinema dicendo: “Beh...non è Gran Torino.”

Traduzione: non è quel capolavoro che potevamo aspettarci.

Su un piatto della bilancia mettiamo innanzi tutto quello che c'è di buono e, a ben vedere, troviamo parecchi ingredienti, ognuno di qualità sopraffina. [+]

[+] lascia un commento a catia p. »
d'accordo?
lucamocine martedì 25 gennaio 2011
la solitudine dell'essere vivente Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Beata solitudo. Nasciamo soli, moriamo soli e spesso nella nostra breve esperienza di vita siamo soli anche quando intorno a noi c'è tanta gente. Il buon Eastwood anche questa volta sfiora il capolavoro. Tre anime "viventi" cercano di sconfiggere l'angoscia della loro solitudine cercando conforto e soprattutto risposte a ciò che ogni giorno tutti diamo per scontato: la vita. Per ciascuno di loro l'incipit è doloroso: ciascuno dei protagonisti deve avvicinarsi molto alla morte, per assurdo viverla, per poi cercare il proprio senso della vita. Allora i nostri 3 protagonisti si mettono alla ricerca di risposte in assoluta solitudine. [+]

[+] lascia un commento a lucamocine »
d'accordo?
diego p. venerdì 28 gennaio 2011
l'aldilà visto con eleganza e curiosità Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

HEREAFTER
Voto: 7/8

Il racconto dell'aldilà in questo film avviene attraverso tre storie completamente diverse che hanno però un comune denominatore: la morte.
Da una parte Marie una giornalista francese che scampata alla tragedia dello tsunam...i dovrà rivedere tutto nella sua vita, dall'altra Markus un bambino che alla perdita del fratello gemello cercherà risposte e conforto in ciarlatani e truffatori, poi c'è George Lonegan (Matt Damon) un sensitivo che non vuole più aver a che fare con il suo dono, dono che lui vede come una condanna, un fardello che gli impedisce di avere repporti normali con le persone. [+]

[+] lascia un commento a diego p. »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità