Hereafter

Acquista su Ibs.it   Dvd Hereafter   Blu-Ray Hereafter  
Un film di Clint Eastwood. Con Matt Damon, Cécile De France, Joy Mohr, Bryce Dallas Howard, George McLaren, Frankie McLaren, Thierry Neuvic.
continua»
Drammatico, durata 129 min. - USA 2010. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 5 gennaio 2011. MYMONETRO Hereafter * * * * - valutazione media: 4,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jayan mercoledì 2 febbraio 2011
un altro capolavoro, sull'al di là e la morte Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%

Un altro capolavoro di Clint Eastwood, stavolta sull'al di là e la morte. Il regista ha la grande capacità di trattare un tema così delicato in modo quasi marginale, ma senza perdere di incisività. Non vuole fare proseliti, cercare di convincere lo spettatore che l'al di là esiste e che con la morte non finisce ogni cosa. Presenta questa possibilità narrando la storia di un sensitivo che riesce a entrare in contatto con i defunti. Non vuole più fare questo tipo di sedute e le rifiuta a ogni persona che glielo chiede. Ma poi sarà coinvolto in certe situazioni e farà alcune sedute. Ci sono più storie, una donna che, presente durante lo tsunami dell'oceano indiano, quasi muore, ma alla fine sopravvive, pur avendo avuto un'esperienza momentanea dell'al di là. [+]

[+] lascia un commento a jayan »
d'accordo?
theconformist martedì 8 febbraio 2011
hereafter: premesse (quasi) mantenute Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Tre storie in tre diversi paesi del mondo, un denominatore comune: la morte come esperienza ignota ed inspiegabile. Matt Damon (intenso e convincente) è un medium americano che maledice il proprio dono, Cecile De France una giornalista francese che ha avuto un incontro ravvicinato con l'aldilà, George Mclaren un ragazzino orfano, con madre tossica e sevizi sociali incombenti, che perde il proprio gemello in una Londra sconvolta dagli attentati terrortistici. Hereafter è un film egregiamente diretto dal sempreverde Clint, ben recitato da un cast convincente (Matt damon su tutti), ma caratterizzato una sceneggiatura che non si prende le proprie responsabilità. Niente a che vedere, insomma, con film come Mystic river, Gran Torino o Million Dollar Baby. [+]

[+] lascia un commento a theconformist »
d'accordo?
navoce domenica 9 gennaio 2011
bel colpo clint. Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

La vita e la morte,messe su due piatti della bilancia,legate da un filo delicato e sottile...Mette in risalto la vita e la curiosità di sapere cosa c'è dopo,lo fa in modo elegante,senza forzare troppo..E' l'impotanza della vita ad avere la meglio,l'unica scelta possibile..Film ottimo,buone le interpretazioni,un pochino meno i dialoghi,sintetici ed essenziali ...Consigliato.

[+] lascia un commento a navoce »
d'accordo?
tritono domenica 9 gennaio 2011
film gradevole ma non convincente. Valutazione 3 stelle su cinque
45%
No
55%

Il film è diretto con mano sicura e leggera. Forse un tantino di autocompiacimento ha condotto Eastwood a tralasciare quel meticoloso lavoro di lima
che gli ha procurato tanta ammirazione nella serie straordinaria degli ultimi film. Ma la pellicola nel complesso è gradevole, anche se più  "commovente" che "emozionante"  La spiritual story contenuta non porta da nessuna parte: né ad una pur opinabile adesione a vaghi concetti come aldilà, premonizioni,visioni, né ad una vera risoluzione di questi vecchi cliché verso una interpretazione esistenziale e psicologica. Il regista (o forse sarebbe più giusto dire lo sceneggiatore) resta con il piede in due staffe, costringendo lo spettatore bendisposto ad assolverlo con una forzosa interpretazione in chiave simbolica. [+]

[+] lascia un commento a tritono »
d'accordo?
aesse lunedì 10 gennaio 2011
la gioia di " togliersi i guanti" Valutazione 5 stelle su cinque
42%
No
58%


SU “ HEREAFTER”: LA GIOIA DI “TOGLIERSI I GUANTI”
 
Succede a volte che il procedere degli anni, accumulare passato alle spalle, esperienza e vita, non produca inesorabilmente vecchiaia che è generalmente antitetica alla facilità, semplicità, mi viene da dire bonarietà, caratteristiche con le quali è stato portato a compimento  “ HEREAFTER”.
Ci fa di certo piacere che portatore di tali rare prerogative sia quel gran figo di Clint Eastwood della cui memorabile fisicità piuttosto che della sua anima siano, nonostante le ormai infinite prove di essa, segnati, al fine di superare il pregiudizio, purtroppo ancora in vigore, per cui una grande anima difficilmente sia ad appannaggio di chi abbia un fisico  un tempo bellissimo. [+]

[+] lascia un commento a aesse »
d'accordo?
alberto gabrielli martedì 11 gennaio 2011
aldilà o hereafter ? Valutazione 2 stelle su cinque
29%
No
71%


La morte si può trattare in tanti modi (del tipo: "quando la morte verrà......." "...urlerò e scalcerò come un mulo" : by Enrico La Talpa – Lupo Alberto) e questo, del sempre grande Clint, è uno dei tanti, ma non dei migliori.
Ridicolizzare santoni improvvisati per rimarcare la grandezza di uno di loro, altrettanto patetico, ma meno divertente, non risolve misteri né stimola emozioni. Marcus, il ragazzo, è personaggio autenticamente terribile nella sua sofferenza - pur con alcune cadute più patetiche che di vero pathos - perché legittimato nel non voler accettare che una parte di sé (più importante dell’ intero sé) il fratello gemello, si perda in quel nulla che è la morte, epilogo ineluttabile del viaggio di un’ anima-coscienza di sé nella materia della vita. [+]

[+] lascia un commento a alberto gabrielli »
d'accordo?
giorgio castelletti mercoledì 12 gennaio 2011
un grand hotel Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Quando si è in un hotel di eccellenza si sa che riceveremo un trattamento ai livelli migliori,è quanto accade a chi assiste a questo film. Ogni tema,e ne vengono introdotti numerosi, è trattato e fornito con essenzialità e perspicacia. La collusione tra presunti fornitori di servizi, in realtà ciarlatani, e chi li cerca è mostrata sottolineando che anche un ragazzo di 12 anni vede l’inconsistenza proposta; la fragilità di ogni progetto relazionale, centrato sulla sostituzione, quando incontra l’imprevedibile, prende forma nella ragazza, determinata ad avere un partner, che scompare quando il partner si mostra capace di  fornire la realtà; la propensione a sfruttare  qualcuno che dispone di una dote, e   vorrebbe riuscire a mantenerla  in accordo con se stesso, trova rappresentazione nella ostinazione del fratello di uno dei protagonisti a piegare la sua resistenza verso una attitudine commerciale. [+]

[+] lascia un commento a giorgio castelletti »
d'accordo?
patriarchino mercoledì 19 gennaio 2011
delusione clint! Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Il film risulta essere troppo lento e noioso , povero di riflessioni significative, si limita solamente a mostrare la visione della morte vissuta da tre punti di vista differenti(  in prima persona,  da esterni per la morte di un caro,  come una condanna), lasciando troppo spazio a riflessione personali... La sensazione che si ha alla fine del film è  un punto di domanda , che non riguarda il tema del film , ma il film in se per sè!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a patriarchino »
d'accordo?
alexcross domenica 23 gennaio 2011
intensità, emozioni ed il solito grande eastwood Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

la bellezza di questo film è la capacità dell'autore di congiungere tre differenti storie che inizialmente si sviluppano autonomamente ma che poi gradualmente convergono in una escalation di intensità ed emotività. non è certo facile proporre al grande pubblico un tema così complesso quale quello dell'esistenza dell'aldilà. Molto bravi i protagonisti, così come l'intramontabile regista che ancora una volta ha offerto al pubblico una narrazione mai banale.  

[+] sconvolgente rivivere in un film la pace perfetta. (di oidee)
[+] lascia un commento a alexcross »
d'accordo?
marx66 domenica 30 gennaio 2011
clint è fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Devo essere sincero, tutte le pellicole che trattano questo tipo di argomento mi hanno sempre affascinato e molte volte commosso.....questa è una di quelle perchè non tocca assolutamente il lato religioso dell'aldilà maoffre una visione "laica" della morte. oltre alla regia, come al solito meravigliosa,meritano un cenno Matt Damon e il gemello veramente tutti e due da oscar!!!!! Per concludere lasciatemi fare una super recensione sugli effex: uno dei compositor è mio fratello. ha giaà sfiorato l'oscar per tre vv ,speriamo che prima o poi.......

[+] laico????? (di irene84)
[+] lascia un commento a marx66 »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Hereafter | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | lucadagostino85
  2° | weach
  3° | weach
  4° | giovanni di giulio
  5° | marv89
  6° | weach
  7° | writer58
  8° | sergiofi
  9° | simone dato
10° | andaland
11° | paolocarburi
12° | gabriella
13° | filmicus
14° | ginofac
15° | filibro
16° | queen-lizard
17° | sabatino
18° | uòlter
19° | reservoir dogs
20° | fabio2
21° | monica montanari
22° | xquadro
23° | shiningeyes
24° | carlo vecchiarelli
25° | shingo tamai
26° | angelo umana
27° | nalipa
28° | ambra nepi
29° | cesare antonio borgia
30° | g. romagna
31° | wbgraphic
32° | dado1987
33° | taxidriver
34° | fabio57
35° | massimo allegri
36° | davidestanzione
37° | pipay
38° | bobdex
39° | gianmarco.diroma
40° | toro sgualcito
41° | andrea1967
42° | laulilla
43° | cannabbal
44° | farne
45° | gianluca bazzon
46° | cinemalife
47° | lucio
48° | renato c.
49° | elibook
50° | great steven
51° | algernon
52° | sincity
53° | immanuel
54° | milore
55° | yoricca
56° | volpao
57° | anna1
58° | paulettebouledefeu
59° | sonnycorleone
60° | ethan89
61° | pinodeluca
62° | marce84
63° | sono il signor wolf
64° | vipera gentile
65° | karmaelo
66° | brucemyhero
67° | dandy
68° | elibook
69° | inesperto
70° | giovanni morandi
71° | roga.g
72° | club dei cuori solitari
73° | loriabruzzo
74° | federico
75° | olgadik
76° | paride86
77° | emilio zampieri
78° | catia p.
79° | lucamocine
80° | diego p.
81° | jack black
82° | alby84
83° | kingarras
84° | morgana
85° | fabio1957
86° | elgatoloco
87° | jens80
88° | morpheusgm
89° | werner
90° | simon
91° | alice33gra
92° | giovanni m. di sanchirico
93° | samwood
94° | giorgio47
95° | alex41
96° | apsara84
97° | annalisa.giu
98° | oigres62
99° | alexia62
100° | annelise
101° | jayan
102° | theconformist
103° | navoce
104° | tritono
105° | aesse
106° | alberto gabrielli
107° | giorgio castelletti
108° | patriarchino
109° | alexcross
110° | marx66
111° | il poeta marylory
112° | stefano bruzzone
113° | frankie
114° | cacciafilm
115° | gordon pasha
116° | redmond
117° | pietro viola
118° | renato volpone
119° | paoloviola
120° | italink
121° | qiovanni
122° | ultimoboyscout
123° | mimmonat
124° | peppeanastasi
125° | em.ina
126° | gigieppetto
127° | malignetto
128° | batybaty
129° | giacomogabrielli
130° | weach
131° | eldiabloaaa
Rassegna stampa
David Denby
Premio Oscar (4)
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 5 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità