Non è un paese per vecchi

Acquista su Ibs.it   Dvd Non è un paese per vecchi   Blu-Ray Non è un paese per vecchi  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Tommy Lee Jones, Javier Bardem, Josh Brolin, Woody Harrelson, Kelly MacDonald.
continua»
Titolo originale No Country for Old Men. Thriller, durata 122 min. - USA 2007. - Universal Pictures uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Non è un paese per vecchi * * * - - valutazione media: 3,37 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rmarci 05 giovedì 27 giugno 2019
un film intriso di brutalità e rassegnazione Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

I fratelli Coen firmano la loro opera più drammatica e disperata, intrisa di una brutalità che è riscontrabile soprattutto nel gelido sguardo del perfetto Javier Bardem, ma anche nel perfetto utilizzo della fotografia, negli scarsi ma efficaci dialoghi e nell’espressione rassegnata di Tommy Lee Jones di fronte alla delirante situazione del mondo contemporaneo, dominato dalle imprevedibili regole del caso e dal potenziale distruttivo della violenza, i cui effetti si riversano anche sugli innocenti senza alcuna pietà. Ciò che angoscia maggiormente , comunque, è “l’inesprimibile senso di malessere” (M. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
fabio venerdì 15 febbraio 2019
un buon thriller Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Del film la cosa migliore sono le eccellenti prove d'attore dei protagonisti.
Per il resto: il film regala un crescendo da "caccia all'uomo" per un'ora e mezza, salvo poi sterzare per un finale che tuttavia non risulta ugualmente efficace. 
I Coen non hanno mai fatto un brutto film tuttavia stavolta non trovano la chiave migliore per trasmettere il messaggio.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
martedì 18 dicembre 2018
non è un film per vecchi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Anche se girato e interpretato magistralmente lo trovo immorale, assurdo e paradossale,se questo era il significato che che i Cohen bros cercavano allora è riuscito.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
marcobrenni mercoledì 7 marzo 2018
ben al di là del bene e del male Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non mi dilungo a descrivere la storia di questo film che solo anagraficamente è datato, ma rimane avanguardia della cinematografia: è cinema allo stato puro! Non è affatto messa in scena della violenza gratuita alla Tarantino, no:  la violenza qui significa qualcosa di più profondo, di molto inquietante. È il cinismo e la barbarie a cui si può giungere nell' era postmoderna, liberata da ogni vincolo morale: conta solo vincere, portarsi a casa il bottino che qui assurge a supremo valore universale che fa superare ogni reticenza etica. L'assassino paranoide-amorale - "al di là del bene e del male", impersonato da un superlativo Javier Bardem (!) cela pure metafore: è IL MALE assoluto, il male che non si pone più domande morali, che fa della vita o della morte un semplice gioco della monetina lanciata: testa o croce - tutto qui. [+]

[+] lascia un commento a marcobrenni »
d'accordo?
sam_evemero lunedì 14 agosto 2017
quale western ? Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Avevo deciso di vedere questo film perché mi piacciono i western e leggevo commenti che facevano pensare a una rappresentazione in chiave western di scenari malavitosi moderni.
Ma la mia delusione è stata veramente grande. Se si vuole fare un gangster movie lo si faccia pure. In quel caso le dinamiche, gli sviluppi, le reazioni saranno quelli del gangster movie, e cioè tu fai uno sgarro a me e io faccio uno sgarro a te, in un gioco che non vede mai vincitori nè vinti.
Ma se si pretende di isolare un personaggio quasi metafisico in un indefinito spazio di onnipotenza, quasi invulnerabile nella sua feroce determinazione all'omicidio seriale, qui invece vanno applicate effettivamente le regole del western. [+]

[+] lascia un commento a sam_evemero »
d'accordo?
mardou_ mercoledì 31 maggio 2017
la banalità del male Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

 “Sul giornale di ieri è successo che c'è uno che porta a spasso il cane e viene aggredito, gli prendono orologio e portafogli e mentre giace sul marciapiede inerme, l'aggressore gli pugnala entrambi gli occhi.”

Ricordate queste parole..?Erano la triste considerazione di Morgan Freeman, alias William Somerset,saggio detective che ad una settimana dalla pensione si trovava ad indagare su un killer seriale nell’indimenticabile “Seven” di David Fincher (1995).

Ormai rassegnato di fronte alle atrocità del mondo, Somerset non riusciva più a capire ed a trovare una spiegazione alla banalità del male che è tutto intorno a noi. [+]

[+] lascia un commento a mardou_ »
d'accordo?
citizenkane domenica 19 marzo 2017
la banalita' della violenza Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Questofilm  non presenta alcuna novità se non  l'incongruenza e il paradosso tra le  varie tematiche introdotte.Non è un film classico di inseguimento e violenza anni 70-80 stile Pekinpah (Getaway,Sugarland express) non è un film etico (lo sceriffo assiste in modo ignavo e passivo agli eventi, "il cattivo" non viene punito neppure dal destino, il buono è solo un ladro opportunista)non è un film ironico alla Tarantino (forse tenta di esserlo con qualche sporadica battuta) non è realistico (gli eventi si presentano in modo paradossale e incongruente),non è fumettistico o epico ( Tarantino e Sergio Leone)non è surreale,non è innovativo (la violenza estrema e futile è già conosciuta,i killer psicotici non sono una novità). [+]

[+] lascia un commento a citizenkane »
d'accordo?
aliasname giovedì 24 novembre 2016
maestria in pellicola Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Non so cosa si possa dire quando finisci di vedere un film e rimani senza parole dalla bellezza di alcune scene, di alcuni dialoghi, alcune scene ti rimangono impresse da quanto sono ben realizzate, l'ho trovato originale, surreale, psicologico, d'azione...un mix di tutto il bello del cinema dosato perfettamente, avrei dato 5 stelle se non fosse andato , a mio parere, troppo oltre con la violenza gratuita alla tarantino...non ne aveva assolutamente bisogno, il film è un capolavoro già dalla prima inquadratura. Da vedere assolutamente.

[+] lascia un commento a aliasname »
d'accordo?
capitanomiocapitano lunedì 28 dicembre 2015
ma cosa dice signor zappoli? Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

 Avevo guardato questo film, quasi convinto della sua buona qualità in seguito alla lettura del commento del Signor Zappoli su “Mymovies”.
Ma la delusione tremenda che ho provato nella visione mi ha costretto a rileggere “criticamente” la stessa critica di Zappoli, mettendone in luce tutte le affermazioni a questo punto rivelatesi incongruenti. 
Il signor Zappoli parla di “coerenza e di originalità”.
Ma purtroppo chi cerca di essere troppo “originale” difficilmente si mantiene coerente e infatti si assiste per tutto il film a una serie di eventi che fanno a cazzotti fra di loro.
Da un lato si vorrebbe rappresentare una realtà spietata contro la quale non si può farcela da soli. [+]

[+] lascia un commento a capitanomiocapitano »
d'accordo?
misterbughivughi venerdì 24 luglio 2015
un film che si prende a pugni da solo Valutazione 1 stelle su cinque
63%
No
38%

La vicenda parte da una valigetta piena di dollari rimasta sul teatro di un sanguinoso conflitto a fuoco tra due bande di narcotrafficanti. La ritrova un cacciatore / saldatore, un “uomo comune” che pensa di dare, grazie all’insperato bottino, un’autentica svolta alla sua modesta esistenza. La successiva fuga del protagonista e la sua incessante persecuzione ad opera di banditi e criminali vari sembrano sottolineare l’impossibilità per un uomo solo di mettersi contro forze tanto più potenti e maligne, senza poi dover soccombere sotto i loro inesorabili colpi. Ma fin dai primi fotogrammi si affaccia e via via si impone all’attenzione dello spettatore una storia parallela che si intreccia e sovrappone a quella principale: quella di un killer spietato anche lui alla caccia della valigetta, che non esita ad ammazzare selvaggiamente chiunque si ponga fra lui e il suo sospirato obiettivo. [+]

[+] lascia un commento a misterbughivughi »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Non è un paese per vecchi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antares
  2° | andrea
  3° | m viel
  4° | romeo79
  5° | 4ndr34
  6° | sanchezpizjuan82
  7° | teo
  8° | sassolino
  9° | lorenzonero27
10° | andrea zagano
11° | danilodac
12° | aborrelli
13° | nik deco
14° | filippo catani
15° | misterbughivughi
16° | underr
17° | mdelgaudio
18° | erre
19° | ninopantera
20° | matteo
21° | nedbill
22° | catilina
23° | g. romagna
24° | moretti.
25° | ivan91
26° | shadow
27° | armilio
28° | biso 93
29° | rmarci 05
30° | josy
31° | tony montana
32° | jacopo b98
33° | marcobrenni
34° | giovanni morandi
35° | arvin
36° | reiver
37° | antonio recano
38° | under
39° | abrakadabra
40° | borghij
41° | mardou_
42° | theallessioo
43° | theallessioo
44° | tom cine
45° | tom cine
46° | gianleo67
47° | jonnylogan
48° | maxgat88
49° | marc
50° | gianfri
51° | anna
52° | revenant44
53° | sperminator
54° | gigieppetto
55° | paraclitus
56° | rita branca
57° | sam_evemero
58° | nicola
59° | costanza
60° | tdurden96
61° | rosemberg
62° | matteo
63° | chiara carmeni
64° | valterth
65° | desaparecido
66° | claudiofedele93
67° | aliasname
68° | mary
69° | il_marco
70° | v
71° | dj tuca
72° | maryluu
73° | immanuel
74° | mario scafidi
75° | ninacavallina
76° | roby
77° | matt
78° | giulio dispenza
79° | great steven
80° | lina / mjolanda
81° | roberto fiandaca
82° | jw
SAG Awards (5)
Premio Oscar (17)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (3)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 febbraio 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità