Into the Wild - Nelle terre selvagge

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Into the Wild - Nelle terre selvagge   Dvd Into the Wild - Nelle terre selvagge   Blu-Ray Into the Wild - Nelle terre selvagge  
Un film di Sean Penn. Con Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone.
continua»
Titolo originale Into the Wild. Drammatico, durata 148 min. - USA 2007. - Bim Distribuzione uscita venerdì 25 gennaio 2008. MYMONETRO Into the Wild - Nelle terre selvagge * * * 1/2 - valutazione media: 3,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
yris2002 martedì 24 marzo 2009
quando la parola non sa tradurre l'emozione Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

Recensire "Into the wild" è forse troppo limitante, è un film talmente profondo, intenso, autentico, da poter essere solo rivisto e rivissuto più volte, permettendogli di penetrare nell'anima, e nella testa, lasciando che ci assorba interamente. E' un film che svuota e annulla per poi far rinascere come a nuova vita, a una sensibilità più consapevole di cos'è la vita, cos'è la felicità, e cosa non lo è per nulla. La profondità delle esperienze vissute da Chris, estreme tanto quanto le terre che ne fanno da scenario ideale, e spettacolare, testimoniano un'ansia di vita e di verità che trascendono ogni errore che il ragazzo certamente compie, vittima egli stesso di un'età che ti fa credere che l'ideale debba sempre essere perseguito in modo assoluto, noncurante della necessità di "scendere a patti" con quella realtà, spesso ostile, capace di promettere solo finto benessere, dalla quale tuttavia fuggire non sempre è la soluzione più costruttiva. [+]

[+] lascia un commento a yris2002 »
d'accordo?
f.vassia 81 giovedì 27 maggio 2010
alla ricerca dell'uomo Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Ispirandosi alla vera ( e toccante ) storia di Chris McCandless, Penn ci accompagna in un emozionante viaggio nella natura selvaggia dei grandi spazi aperti americani, alla ricerca della radice dell'uomo, che sembra essere in realtà duplice: da una parte c'è, come per ogni creatura, l'esigenza di una reale libertà da rigide e ipocrite imposizioni artificiose ( in questo caso quelle dell'alta società borghese statunitense, ovviamente ); dall'altra, però, l'uomo, essendo "animale politico", necessita di condividere le esperienze coi propri simili ( "la vera felicità è quella condivisa" scrive Chris alla fine del suo viaggio di scoperta ). [+]

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
toma90 venerdì 18 giugno 2010
un bel fil su una astoria di debolezza... Valutazione 0 stelle su cinque
57%
No
43%


Into the wild… film acclamato dalla critica e sorretto dai soliti sostenitori, derisori di una società ormai orientata al disfacimento. Esiste un tempo per le sfide nella mentalità di un giovane adolescente, un tempo in cui famiglia e soliti inculcati valori vanno lasciati alle spalle. E’ il tempo del diventare grande, il tempo della maturazione. Ma far di questo tempo, di questa esperienza giovanile un affronto alla sfida stessa che si racchiude nel termine adolescente è qualcosa di troppo. Il film non rappresenta il glorioso raggiungimento di una superiore libertà ma il profondo disprezzo per ciò che ci caratterizza. La società è imbastardita, nulla, deficiente di fronte a sfide comuni e a riguardati obiettivi. [+]

[+] lascia un commento a toma90 »
d'accordo?
zyklonb lunedì 18 ottobre 2010
quanto e' lunga la strada che porta verso casa.... Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

INTO THE WILD .. un piccolo capolavoro,come una gemma grezza; uno di quei film che è già stato annoverato come "cult" da molti della mia generazione e che, ne sono sicuro, fara' sempre più proseliti con lo scorrere del tempo. Partendo dal racconto delle peripezie di un giovane ventitreenne Chris McCandlles(al secolo "Alexander Supertramp")Penn,ispirato come non mai e mosso da un'autentico rispetto ed empatia nel riguardo delle vicissitudini del protagonista che trasuda ad ogni scena,ci conduce per mano attraverso paesaggi americani mozzafiato in un viaggio introspettivo sul senso e il significato stesso dell'esistenza. Il film e' un autentico paradosso. Chris è(era)un ragazzo segnato da una famiglia conformista e oppressiva, dal rigetto di valori,doveri che la societa' contemporanea impone e, non esplicito ma lapalissiano, turbe mentali di altra natura che lo spingono nell'estremo gesto di abbandono totale della civiltà. [+]

[+] lascia un commento a zyklonb »
d'accordo?
breveecirconciso mercoledì 23 marzo 2011
la ricerca, nelle terre selvagge Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Da guardare con gli occhi spalancati. Il film narra la vicenda, vera, di Christopher McCandless, ventiduenne neolaureato che decide di abbandonare il West Virginia, e la sua vita agiata già tracciata dai genitori, per dedicarsi ad un viaggio nella natura incontaminata, alla ricerca della Verità. Per rendersi impossibile da rintracciare, distrugge la propria identità e se ne crea una nuova, Alexander Supertramp, e parte. La meta finale l'Alaska.
Durante il viaggio Alex transita in differenti luoghi, dove incontra persone diverse tra loro, ognuna delle quali gli insegna qualcosa e impara qualcosa da lui. In quei momenti Alex cresce, matura, invecchia. Perchè questo è il viaggiare: una vita nella vita. [+]

[+] lascia un commento a breveecirconciso »
d'accordo?
jacopo menichetti giovedì 7 febbraio 2008
into the wild. storia di una ricerca Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Christopher è un giovane che può ottenere ciò che molti desiderano: studiare legge in una celebre università, avere una macchina nuova, aspirare ad un futuro di benessere e successo. Fare soldi. Desideri condivisi da molti, rimpianti da altri, che hanno fallito l'ascesa sociale o che hanno potuto solo sognarla. Desideri diffusi, ma inautentici, aridi, imposti da norme sociali pervase di individualismo ed edonismo. Da questa consapevolezza nasce l'esigenza della rottura. Questa però, più che assumere la forma della fuga, si esprime nella volontà di una ricerca: è questo il significato del suo viaggio, almeno credo. Christopher cerca un'umanità autentica immergendosi nella natura profonda, allontanandosi dal mondo "civile" dei consumi e degli egoismi. [+]

[+] lascia un commento a jacopo menichetti »
d'accordo?
dandy mercoledì 30 marzo 2011
se vuoi qualcosa nella vita..... Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo aver atteso per anni aspettando il consenso dei familiari,Penn adatta il bestseller di Jon Krauker,sulle vicende del vero Chris McCandless,riflettando sui temi eterni della mitologia americana(il mito della frontiera,il viaggio alla ricerca di se,il confronto con l'altro,il distacco dalla famiglia,la presenza di Dio).Tutti visti dalla prospettiva del protagonista,un pò no global,un pò santo e un pò folle.Penn decide di rompere la continuità spaziale e temporale riducendo al minimo l'enfasi del viaggio(solo verso la fine si comincia a interrogarsi sul destino del protagonista).Il risultato è maestoso,ammaliante e appassionante.Come tutti i film del regista non facile,ma come tutti i film del regista personale e unico. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
shirub mercoledì 23 settembre 2015
concorde Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Concorde con l'opinione di Darjo più sopra. Aggiungo solamente: più che una ricerca di sè stesso è una fuga sgangherata da una situazione familiare che indubbiamente ha coinvolto nel profondo il protagonista. Una forma di ribellione terminata in tragedia. Sia per lui che per le persone a lui care. Più che un viaggio di avventura, pur essendo tuttavia innato il desiderio del protagonista di estraniarsi dalla civiltà, diviene quindi una fuga, ammessa infine dallo stesso in punto di morte: l'uomo è un essere sociale. Concordo inoltre con l'enorme carne sul fuoco posta da Penn sotto forma di aforismi e citazioni che cercano di mostrare una profondità tuttavia superficiale nel protagonista. [+]

[+] lascia un commento a shirub »
d'accordo?
dosius martedì 3 marzo 2020
selvaggiamente bello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sean Penn non è solo un attore accattivante (“Mystic River”, “Milk”), ma anche un regista molto bravo. Dirige il film in maniera ottima e con pochissimi buchi di scena, riesce ad appassionare il pubblico e la critica grazie a un ottima colonna sonora di Eddie Vedder (cantante dei Pearl Jam), ma soprattutto con un cast eccezionale: non che E. Hirsch sia un attore famoso, ma qui da il meglio di se e i risultati si vedono. L’amore e la paura per la natura selvaggia è uno dei temi centrali del film, insieme ai problemi sociali del mondo. Sono rimasto perplesso, come molte altre persone, quando ho visto che il film è vietato ai minori di 14 anni! Per quale motivo? Forse perché fa scandalo vedere lo squartamento di un’alce o una scena di nudo di pochi secondi, o molto probabilmente questo film quando è uscito ha creato un po’ di fastidi allo stato americano: il motivo per cui non ha vinto molti Oscar e in particolare come miglior film è miglior regia. [+]

[+] lascia un commento a dosius »
d'accordo?
jonnylogan domenica 1 settembre 2024
perdersi per ritrovarsi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“Perdersi per ritrovarsi ….”
 
– Chris McCandless
 
Questo il messaggio veicolato dal terzultimo film diretto da Sean Penn, gravemente snobbato fra i vincitori della notte degli Oscar 2008 ma non certo ignorato al botteghino. La vita di un ragazzo agiato che solamente attraverso i classici della letteratura riuscì a placare un vuoto interiore altrimenti incolmabile.
 
Fra gli autori prediletti da McCandless, e sua vera fonte d’ispirazione: Jack London, con i suoi Il richiamo della foresta (The Call of the Wild; 1903) e Zanna Bianca (White Fang; 1906) e soprattutto Henry David Thoureau, filosofo e autore americano del XIX secolo, precursore dell’ambientalismo e reso celebre dal suo romanzo autobiografico: Walden, ovvero vita nei boschi (Walden; or, Life in the Woods; 1854). [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Into the Wild - Nelle terre selvagge | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | boffese
  2° | edo88
  3° | writer58
  4° | mirko
  5° | aragorn82
  6° | dtt manhattan
  7° | nwanda
  8° | mugno
  9° | crusue '94
10° | demlong
11° | g.trama
12° | ziogiafo
13° | andrea
14° | sergio
15° | braveheart
16° | filippaccio
17° | sassolino
18° | vagabondo del dharma
19° | vagabondo del dharma
20° | ziogiafo
21° | albe
22° | fucsia
23° | mikelangelo
24° | danilodac
25° | gian andrea
26° | ciro
27° | duda
28° | robert
29° | alfredik
30° | sixy89
31° | starbuck
32° | fargo?
33° | the freemind
34° | willow
35° | fulvio
36° | alessandro
37° | alexander
38° | bella earl!
39° | wilsons
40° | reservoir dogs
41° | luca scial�
42° | solo un'opinione
43° | greyhound
44° | gazza973
45° | darius
46° | francesco cerminara
47° | charles
48° | marco mattioni
49° | savana
50° | reiver
51° | yris2002
52° | f.vassia 81
53° | toma90
54° | zyklonb
55° | breveecirconciso
56° | jacopo menichetti
57° | dandy
58° | shirub
59° | dosius
60° | jonnylogan
61° | luca percival
62° | shirub
63° | readcarpet
64° | pi3rp@olo
65° | g. romagna
66° | claudus
67° | casalbellotto76
68° | dodo
69° | cicciopippo
70° | stax
71° | faber688
72° | chiari alessandro
73° | carlino
74° | mario scafidi
75° | martina
76° | pep82
77° | stregone
78° | carmen
79° | claudia
80° | darjus
SAG Awards (4)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (1)
Golden Globes (3)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità