Titolo originale | Les rivières pourpres |
Anno | 2000 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 106 minuti |
Regia di | Mathieu Kassovitz |
Attori | Dominique Sanda, Jean Reno, Jean-Pierre Cassel, Nadia Farès, Vincent Cassel, Karin Belkhadra, François Levantal Philippe Nahon, Karim Belkhadra, Didier Flamand, Francine Bergé, Laurent Lafitte, Robert Gendreu, Christophe Bernard, Nicky Naude, Tonio Descanvelle. |
MYmonetro | 3,09 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 21 febbraio 2020
L'atteso film di Kassovitz: un thriller made in France. Al Box Office Usa I fiumi di porpora ha incassato 595 mila dollari .
I fiumi di porpora è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
L'atteso film di Kassovitz, che sin dai trailers prometteva suspence ed emozioni, supera brillantemente le aspettative. Almeno per quanto riguarda la prima parte, che scorre sullo schermo con ritmo perfetto. Un omicidio efferato sconvolge gli abitanti di un paesino di montagna vicino a Grenoble. La scoperta di altre uccisioni fa pensare ad un serial killer, ma forse è soltanto una falsa pista. A capo delle indagini, troviamo il valoroso cavaliere Jean Reno, eroe solitario. Nel frattempo un giovane poliziotto alla ricerca di un teppistello si troverà successivamente a collaborare col maestro. L'incontro tra i due e la conseguente risoluzione del caso costituiscono, nella seconda parte del film, i momenti meno riusciti. Non soltanto per l'ovvietà di certe battute, quanto piuttosto per la prevedibilità del finale. Rimaniamo in ogni caso affascinati dal tocco sicuro di una regia capace di costruire un thriller made in France.
I FIUMI DI PORPORA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€6,99 | €7,99 | |||
€6,99 | - |
Sebbene le prime immagini siano sconvolgenti, la trama è subito coinvolgente. Cosa si trama dietro un omicidio la cui atrocità non trova e non troverà mai una ragionevole spiegazione? A sciogliere i nodi di una ingarbugliata matassa viene chiamato il commissario Pierre Niemans (Jean Reno), che non solo non vi riuscirà da solo, ma neanche allorché sarà collaborato dal giovane ispettore Max Kerkerian [...] Vai alla recensione »
Bellissimo film con una stratosferica regia di Kassovitz, ottime scenografie e buon intreccio della storia. In particolare la regia fa capire allo spettatore quanto ci sia di misterioso nell'università, o per meglio dire, nell'allevamento di nazisti. Buona recitazione di Reno e Cassel, ma anche della Fares, in particolare quando intepreta alla fine Judith.
Dall'omonimo romanzo di Jean-Christophe Grangè(che sceneggia col regista) un thriller con venature horror un pò sulla scia dei prodotti americani a partire da "Seven" e un pò un omaggio a quelli nostrani vecchia scuola di Argento e Avati.La prima parte è efficace,nella seconda le forzature si sprecano e la soluzione è la più ovvia e già [...] Vai alla recensione »
I fiumi di porpora è un thriller ben riuscito,sopratutto nella prima ora di film,in qui regia,narrazzione,ambientazioni e colonna sonora si uniscono per dare a lo spettatore una sensazione sinistra e inquietante,a parte qualche scena ridicola (quella di vincent cassel che picchia i ragazzi nel'officina è quantomeno ridicola) il film tiene un ottima atmosfera.
Riesce a tenerti ben inchiodato ad una visione illuminante e spesso attraente. Carina l'ambientazione, ben progettata l'indagine ed i personaggi sono credibili e semplici allo stesso tempo. Si lascia seguire e fà bene ciò che un Thriller di ottimo livello sa fare, pone allo spettatore tante domande. Risoluzione del mistero magnifica con uno scoppiettante finale.
troppa enfasi nel cercare di aumentare la suspance. il regista si è lasciato andare troppo nel calcare la mano su aspetti non credibili del racconto, in nome di una non trovata tensione della storia.
I fiumi di porpora potrebbe trovar spazio nella top ten dei films più squilibrati della storia. La prima ora è decisamente valida: funziona la sceneggiatura, funziona la confezione (locations fascinose, eccellente fotografia, buona tensione narrativa). Ma poi, improvvisamente, qualcosa s'inceppa: nella seconda parte il film si disunisce, gli attori pure, e il finale scade nel ridicolo involontario. Pecca [...] Vai alla recensione »
All'inizio "I Fiumi di Porpora" sembra promettere davvero bene: suspense, atmosfera e un buon duetto Reno-Cassel, quest'ultimo finalmente non nella parte del cattivo di turno. Ma basta arrivare al finale ed ecco che il film delude tutte le aspettative: la spiegazione definitiva, quella che dipana la matassa, è davvero contraddittoria e poco credibile. Peccato, un'occasione sprecata.
il grande ritorno di mathieu kassovitz dopo la sua opera prima l'odio. i fiumi di porpora è uno dei thriller migliori della storia grazie a tre fattori. 1)la grande regia di mathieu kassovitz che dopo la sua opera prima l'odio è ritornato sul grande schermo con un thriller ricco di suspace che riesce sempre a stupirti. 2)i grandi attori, jean reno che come sempre riesce a dare [...] Vai alla recensione »
La partenza è buona e ricca di aspettative. L'inizio è buono e fa sperare in qualcosa di diverso dai soliti brutti film francesi. Tutte le aspettative vengono deluse e tradite dalla metà del film in poi. Quando ti aspetti sviluppi che ti lascino a bocca aperta tutto diventa ovvio e scontato. La trama è più che deludente ed anche a volerlo rivedere diverse volte si fa fatica a trovare una spiegazione, [...] Vai alla recensione »
i fiumi di porpora è un vero e proprio capolavoro. il merito è soprattutto del grandissimo mathieu kassovitz che è uno dei migliori registi francesi che ha fatto grandissimi film come l'odio. gli attori sono eccellenti: jean reno come sempre riesce ad essere molto convincente e a dare una certa importanza a quello che dice,mentre vincent cassel (protagonista dell'odio) [...] Vai alla recensione »
Chi ama i thriller non puo' non essere stato colpito da questo film. Ben ambientato, bella suspence,crudo quanto basta, giallo dalla trama avvincente, bravi i due protagonisti. Ha pero' un grave difetto: il "tragicomico" colpo di scena finale. Peccato.. Ma fin li' mi e' cosi piaciuto che voglio comunque dare le 4 stelline.
Il protagonista Vincent Cassel, marito di Monica Bellucci, è pure la metà di una coppia di poliziotti (l'altra metà è Jean Reno) impegnata in indagini affannose e frustranti: un cadavere tra i ghiacci, un serial killer, molti omicidi, la tomba profanata di un bambino. Il film è tratto dal romanzo di Jean-Christophe Grangé (editore Garzanti), gli avvenimenti sono spinti oltre il verosimile e al di là [...] Vai alla recensione »