I fiumi di porpora

Acquista su Ibs.it   Dvd I fiumi di porpora   Blu-Ray I fiumi di porpora  
Un film di Mathieu Kassovitz. Con Dominique Sanda, Jean Reno, Jean-Pierre Cassel, Nadia Farès, Vincent Cassel.
continua»
Titolo originale Les rivières pourpres. Drammatico, durata 106 min. - Francia 2000. MYMONETRO I fiumi di porpora * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

FIUMI DIU SANGUE Valutazione 3 stelle su cinque

di Luigi Chierico


Feedback: 36976 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico
domenica 9 febbraio 2014

Sebbene le prime immagini siano sconvolgenti, la trama è subito coinvolgente. Cosa si trama dietro un omicidio la cui atrocità non trova e non troverà mai una ragionevole spiegazione? A sciogliere i nodi di una ingarbugliata matassa viene chiamato il commissario Pierre Niemans (Jean Reno), che non solo non vi riuscirà da solo, ma neanche allorché sarà collaborato dal giovane ispettore Max Kerkerian (Jean-Pierre Cassel) che indaga su una profanazione di una tomba, indagine non compita, e di un furto commesso in una scuola di un paese distante circa 200 chilometri da quello del delitto. L’indagine avverrà in un secondo momento, tardivamente, per far luce su una serie di omicidi rimasti all’oscuro e privi di una ragionevole spiegazione. La partenza quindi del film è buona, con un Jean Reno e un Jean-Pierre Cassel seriamente impegnati a svolgere le loro indagini, non sono invece seri il capitano e i gendarmi chiamati a collaborare. Il regista, pirandelliano, avrà voluto certamente inviare un messaggio agli spettatori: “Non è una cosa seria”. Man mano che si susseguono i numerosi delitti infatti ci si rende conto che di serio nella vicenda c’è proprio ben poco. Un solo delitto è più che sufficiente a fare di un libro o di in film un giallo, quando si ricorre a tanti delitti in pochi giorni, non è più,infatti, una cosa seria. E’già tanto difficile scoprire l’autore di un delitto che non c’è ragione di far ricorso a tanti morti. Ed ecco che un film partito benissimo naufraga nel fiume di …porpora, con la delusione dello spettatore che stenta a rimettere insieme l’intera vicenda. I nodi non sono stati sciolti, anzi la matassa si è ingarbugliata. Tra figli di montanari e figli di illustri studiosi,tra gente viva fatta passare per morta, cechi e finti ciechi, arti artatamente asportati, un dito amputato e conservato per mettere in atto, 18 anni dopo, un piano di vendetta trasversale, gemelle separate sul nascere che non si sa come e quando si siano ritrovate per compiere una missione ordita 18 anni prima. Strane impronte digitali di 5 o 4 dita lasciate su una pistola, i conti non tornano, ma tornano i morti tra i buoni per diventare cattivi; una madre, colmo dei colmi, dopo 10 anni sacrifica fisicamente e socialmente una figlia per esserle stata sottratta l’altra figlia gemella, e si ritira in convento per vivere al buio, ed è al buio di tutto (“sono tornati i diavoli”), ma qualcuno dirà “ aveva pensato proprio a tutto”. I figli nati con malattie genetiche scambiati(come?) con i figli sani dei montanari. I figli con malattie genetiche finiti tra i contadini genereranno figli con malattie genetiche ed il ciclo si chiuderà. Scienziati privi di coscienza e di scienza! La spiegazione di tutto è data all’inizio allorché il rettore dimissionario dice, mostrando un bambino cieco,” una volta le malattie genetiche colpivano le coppie di signori adesso quelle dei montanari,18 anni fa mi sono dimesso per incompatibilità” ma Pierre Niemans non ha colto il bandolo della matassa!. Se tanti giochi di parole non bastano occorre andare a vedere il film da….cani; “non di loro bisogna aver paura ma dei loro padroni”. In conclusione del film si salva solo un dito e, come sempre, Jean Reno e Jean-Pierre Cassel che recitano la loro parte per il film ma non certo per questa ingarbugliata storia, che stento a credere che almeno loro abbiano potuto capire.. chigi

[+] lascia un commento a luigi chierico »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Chierico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:

Vedi tutti i commenti di Luigi Chierico »
I fiumi di porpora | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Luisa Ceretto
Pubblico (per gradimento)
  1° | nicolò
  2° | luigi chierico
  3° | dellos
  4° | dandy
  5° | tiamaster
  6° | 4ng3l
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità