Titolo originale | Wag the Dog |
Anno | 1997 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 99 minuti |
Regia di | Barry Levinson |
Attori | Dustin Hoffman, Robert De Niro, Anne Heche, Denis Leary, Willie Nelson, Andrea Martin Kirsten Dunst, William H. Macy, John Michael Higgins, Suzie Plakson, Woody Harrelson, Michael Belson, Suzanne Cryer, Jason Cottle, David Koechner, Harland Williams, Sean Masterson, Jim Belushi, Alberto Vazquez. |
Uscita | venerdì 10 aprile 1998 |
Distribuzione | C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | Valutazione: 0,00 Stelle, sulla base di 4 recensioni. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 maggio 2012
Il presidente degli Stati Uniti ha dei problemi di immagine per via delle solite scappatelle sessuali. Per deviare l'attenzione dell'opinione pubblica... Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, Il film è stato premiato al Festival di Berlino, 3 candidature a Golden Globes, 1 candidatura a SAG Awards, Al Box Office Usa Sesso e potere ha incassato 39,1 milioni di dollari .
Sesso e potere è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Il presidente degli Stati Uniti ha dei problemi di immagine per via delle solite scappatelle sessuali. Per deviare l'attenzione dell'opinione pubblica viene assunto uno specialista di PR e un produttore. L'idea è quella di far scoppiare una guerra, per fortuna solo virtuale, con l'Albania. Il trucco funziona. Il tema è fin troppo abusato e la storia non riesce a uscire dall'ovvio, nonostante la presenza di tanti nomi. Il film era nelle sale contemporaneamente a un altro "Levinson", La sfera. Il regista attraversava evidentemente un momento non perfettamente felice.
Sesso & potere arriva nelle sale cinematografiche statunitensi il 9 gennaio 1998. Due giorni prima Monica Lewinsky ha depositato una propria memoria difensiva in cui smentisce di aver avuto rapporti sessuali con il Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Proprio in quel periodo il capo del paese più potente del mondo è impegnato anche a difendersi da vaie accuse di molestie rivoltegli [...] Vai alla recensione »
Alla vigilia delle elezioni presidenziali, il candidato uscente rimane impigliato in uno scandalo di natura sessuale. Lo staff della Csa Bianca pensa bene di ingaggiare un "addetto alle pulizie" capace di inventarsi un piano per distogliere l'attenzione dal fatto. Ovviamente questo piano avrà conseguenze tragicomiche e sarà quello di dichiarare una fantomatica guerra all'Alba [...] Vai alla recensione »
Conrad Brean è uno spin doctor, cioè colui che organizza l’immagine di un uomo politico tramite la comunicazione di massa, soprattutto in campagna elettorale. Quando, a pochi giorni dalle nuove elezioni che potrebbero valergli la riconferma, il presidente degli States viene denunciato per abusi sessuali da una ragazzina scout, Brean chiede a un esperto produttore cinematografico [...] Vai alla recensione »
Certi giudizi mi sembra si fermino alla punta del naso dello spettatore. Allora vorrei chiedere alla luce dei fatti trascorsi e propinatici come avvenuti quanto sia risultato profetico questo film agli spettatori. Non sto giudicandolo a posteriori. Già da subito mi stupì per l'intelligenza del tema trattato e di come dovrebbero essere prese con le pinze le notizie forniteci dalla [...] Vai alla recensione »
È il cane che agita la sua coda o è la coda che agita il suo cane? Dipende da chi, tra i due, è più furbo. Così si dice in Sesso e potere ( Wag the Dog, Usa 1997), favola realistica, scherzo piuttosto serio diretto da Barry Levinson e scritto da tre sceneggiatori fra cui spicca David Mamet. Il senso della domanda e, soprattutto, della risposta è chiaro fin dalle prime immagini.
Sesso e potere: non potrebbe essere più esplicito il titolo scelto dai distributori italiani per il film di Barry Levinson (in originale Wag the Dog, gioco di parole che significa, alla lettera, “dimena il cane’). Il sesso, tuttavia, è solo un pretesto, perché ciò di cui si parla davvero è il potere. Il massimo potere mondiale, quello del presidente degli Stati Uniti.
Di sesso si parla pochissimo, in Sesso e potere di Barry Levinson. Quasi niente. È appena una premessa: il presidente degli Stati Uniti ha messo le mani addosso a una ragazza scout in visita di gruppo alla Casa Bianca, la cosa s'é risaputa, lo scandalo comincia a montare, le elezioni presidenziali sono imminenti, bisogna rimediare, fare qualcosa, creare un diversivo.