Anno | 1992 |
Genere | Comico |
Produzione | Italia |
Durata | 100 minuti |
Regia di | Carlo Vanzina |
Attori | Massimo Boldi, Bo Derek, Nino Frassica, Antonello Fassari, Maurizio Ferrini . |
MYmonetro | Valutazione: 0,00 Stelle, sulla base di 1 recensione. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 29 luglio 2010
Ecco un film che per la sua pochezza meriterebbe di essere liquidato con una battuta all'altezza di quelle che contiene.
Sognando la California è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
ASSOLUTAMENTE NO
|
Ecco un film che per la sua pochezza meriterebbe di essere liquidato con una battuta all'altezza di quelle che contiene. Ma proprio i suoi aspetti negativi ne fanno il campione di un cinema il cui imbarazzante successo merita un rapido approfondimento. Carlo Vanzina, il regista, è cinematograficamente onnivoro. Film quali Vacanze di Natale, Vacanze in America e Una vacanza bestiale, sono i campioni del suo vasto repertorio. Utilizza interpreti usa e getta, ai quali chiede complicità e osservanza di un denominatore comune: la volgarità, quella vera, incrementata dalla totale incapacità recitativa dei suoi interpreti. I quattro protagonisti non hanno lo spessore del più fragile dei personaggi. Vivono l'attimo della battuta e recitano senza la necessaria capacità corale. Non conoscono i tempi. Ognuno di loro dice la propria battuta. Sono quattro medici, che più che disonorare la categoria, l'ignorano, con atteggiamenti da fare arrossire un lettighiere. Una desolante parodia di un road movie, senza che vi sia l'ombra di un americano. Sono figure lontane. Fantasmi che la frettolosa sceneggiatura ha evitato di incontrare. A parte un fantasma vero. Quello di Bo Derek, finta star, finta attrice, che ha la stessa funzione di Abbe Lane nel black and white dell'Italia anni Cinquanta.
Finalmente racconto un film italiano.Il nostro forte,la commedia,qui dei Vanzina.Questo "Sognando California"e'tra i piu'riusciti assieme a "Vacanze di Natale"(83)Carlo Vanzina sa descrivere al meglio pregi e difetti del classico italiano e il modo di vivere,sottolineando il ceto,la politica,l'amicizia,l'ironia.Qui Boldi(il ricco)Fassari(medico)Frassica(dentista)Ferrini(m [...] Vai alla recensione »
Quattro amici ormai grandicelli decidono di fare il viaggio che avevano in mente da ragazzi. L'idea è buona e anche la scelta degli attori. Purtroppo si cade in comicità di basso livello e volgare. Per le comparse si sceglie sempre ragazze bellissime e atletiche. Peccato, per una volta i Vanzina potevano puntare un pò più in alto.