Titolo originale | Universal Soldier |
Anno | 1992 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 102 minuti |
Regia di | Roland Emmerich |
Attori | Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Ally Walker, Ed O'Ross, Jerry Orbach Leon Rippy, Tico Wells, Ralf Moeller, Robert Trebor, Gene Davis, Drew Snyder, Tommy 'Tiny' Lister, Simon Rhee, Eric Norris, Michael Winther, Joseph Malone, Rance Howard, Lilian Chauvin, Monty Laird, Joanne Baron, Lupe Ontiveros, Jack Moore, John Storey, Bradford Bancroft, Thomas Rosales Jr., Trini Tran, Tai Thai. |
MYmonetro | 2,38 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un film che cerca di distaccarsi dalle solite pellicole d'azione e di arti marziali, apprezzabile soprattutto per i fan dei due attori protagonisti. U... Al Box Office Usa I nuovi eroi ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 30,1 milioni di dollari e 10,1 milioni di dollari nel primo weekend.
I nuovi eroi è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e Blu-Ray
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Un film che cerca di distaccarsi dalle solite pellicole d'azione e di arti marziali, apprezzabile soprattutto per i fan dei due attori protagonisti. Un soldato e un sergente, durante la guerra in Vietnam, rimangono uccisi. Il governo americano decide di ridare vita ad alcuni "caduti" in guerra. Tutto ciò per formare un piccolo esercito di "Unisol", invincibili soldati.
Due soldati americani caduti in Vietnam sono riportati in vita 25 anni dopo e trasformati in cyborg, teleguidate macchine di combattimento, dopo averne neutralizzato le capacità mnemoniche e affettive. Passata la prima mezz'ora potabile, rivela la sua bieca natura di finzione violenta confezionata con abbondanza di mezzi. Orgia di brutalità ed esplosioni. Esordio hollywoodiano del tedesco Emmerich, specialista in SF, che si era fatto notare in Germania con 1997 - Il principio dell'arca di Noè (1983). Seguito nel 1998 da 2 film TV girati in rapida successione. Distribuito in cassetta con il titolo originale.
Da qualche tempo, il terrorismo e la criminalità organizzata hanno un nuovo implacabile nemico, un reparto speciale addestrato per azioni di commandos, denominato "UniSol". Svolgendo un'inchiesta sulle imprese di questi agenti, la giornalista Veronica Roberts scopre che la loro imbattibilità è frutto di uno sconcertante esperimento di laboratorio che ha riportato in vita, dopo più di vent'anni, un gruppo di ex combattenti del Vietnam trasformandoli in cyborg da battaglia. Rinati e programmati per combattere, gli Universal Soldiers non conoscono emozioni, ubbidiscono ciecamente e non arretrano di fronte al pericolo: pronti per qualsiasi missione, gli "UniSol", nel disegno dei loro realizzatori, potrebbero rivelarsi un prezioso alleato per assicurare l'ordine e per dirimere imbarazzanti questioni di potere, ma, imprevedibilmente, qualcosa nell'esperimento non è andato nella giusta direzione. I due agenti Deveraux e Scott, contro tutte le aspettative, cominciano infatti a ricordare qualcosa del passato fino a ricostruire in pieno la propria personalità. In tempo di guerra, Scott, responsabile di efferati massacri, ha avuto violenti screzi con Deveraux (tanto da essere da questi ucciso) e adesso cerca una rivincita, coinvolgendo nella sua vendetta anche la Roberts, testimone scomoda che minaccia di svelare il segreto alla stampa.
Alle prese con un soggetto che richiama lo spunto di RoboCop, Emmerich sviluppa la storia tentando di equilibrare l'azione con il dramma umano dei protagonisti e suggerendo i rischi di una scienza che nella manipolazione della personalità si rivela complice delle scelte, anche quelle potenzialmente meno lecite, del potere. Fra le diverse chiavi di lettura, comunque, l'azione prevale, arricchendosi delle spettacolari riprese acrobatiche coordinate da Vic Armstrong, e di inediti dettagli che caratterizzano in maniera originale la figura degli "UniSol": per restare efficienti e per sfuggire al processo della decomposizione, gli "UniSol" devono essere mantenuti ad una temperatura sotto lo zero e periodicamente rinvigoriti con un particolarissimo siero. Quando Scott inizia l'inseguimento del fuggiasco Devreux e della ragazza che a lui si è unita, non dimentica di appropriarsi di un camion attrezzato con le necessarie strumentazioni di laboratorio. In tal modo, egli pensa di catturare ed uccidere il rivale, che, privo dei sofisticati mezzi di protezione, può contare soltanto sulle proprie forze e sulla propria intelligenza.Seguito nel 1999 da "Universal Soldier - Il ritorno".
I NUOVI EROI in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
– | €15,90 |
universal soldiers TITOLO ORIGINALE,parla degli esperimenti che in piena guerra in vietnam,facevano sui soldati morti al fronte,cioè creare dei super soldati(cyborg) quasi indistruttibili e invincibil,la cibenetica messa a disposizione per scopi bellicosi, una reporter(alzera' il polverone).il film opera prima americana di Roland Emmerich,ha dalla sua, l'originalita',,la [...] Vai alla recensione »