Anno | 1992 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 81 minuti |
Regia di | Salvatore Piscicelli |
Attori | Marco Testa, Daniele Marchitelli, Claudio Boccalatte, Sergio Boccalatte, Iaia Forte Mario Porfito, Alessandra Borgia, Lucia Ragni, Marcello Colasurdo, Gennaro Cannavacciuolo. |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 2 luglio 2019
CONSIGLIATO NÌ
|
Il regista di Le occasioni di Rosa ritorna con un'opera di denuncia che fotografa con chiarezza le violenze e le miserie nella Napoli minorile. Luca è ancora un ragazzino, ma il dover assicurare una dose al fratello lo spinge ad arrangiarsi per la strada. Qui ci sono molti altri come lui: minorenni che sopravvivono vendendo il proprio corpo, smerciando droga o diventando piccoli assassini.
Nella periferia nord-est di Napoli una giornata nella vita di Luca, bambino di nove anni che cerca di procurarsi una dose di droga per il fratello tossicodipendente. Chiare e condivisibili le intenzioni, ma, privo di un vero conflitto drammatico, il film è inerte, incerto, poco efficace nell'uso degli attori presi dalla strada.