Titolo originale | Food of the Gods II - Gnaw |
Anno | 1988 |
Genere | Horror |
Produzione | Canada |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Damian Lee |
Attori | Paul Coufos, Lisa Schrage, Colin Fox, Frank Moore, Réal Andrews, Stuart Hughes Karen Hines, Frank Pellegrino (II), Jackie Burroughs, Sean Mitchell, David Nichols, Robert Kennedy, Michael Copeman, Howard Jerome, Deborah Cass, Kimberly Dickson, Eduardo Castillo, Geoffery Link, Ian Higgins, David Koyle, Kate Healey, Katherine Walkiewicz, Catherine Swing, Christina James. |
MYmonetro | 2,05 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Mentre gli studenti di un campus americano manifestano contro la vivisezione, in un laboratorio si sta cercando una cura contro il nanismo sui topi ch...
CONSIGLIATO NÌ
|
Mentre gli studenti di un campus americano manifestano contro la vivisezione, in un laboratorio si sta cercando una cura contro il nanismo sui topi che, curati, impazzeranno seminando il terrore.
Il dottor Hamilton ha creato in laboratorio un particolarissimo ormone che potrebbe aumentare la produttività delle coltivazioni alimentari, ma quando alcune cavie mangiano un pomodoro sottoposto al trattamento scopre che subiscono un incontrollabile processo di ingigantimento. Tempo dopo, alcuni studenti che hanno inscenato una manifestazione di protesta contro la vivisezione, irrompono nel laboratorio e, inavvertitamente, liberano i topi mutanti. Gli animali fuggono all'impazzata e trovano rifugio nelle fogne del campus universitario... Ben presto, tuttavia, tornano allo scoperto in cerca di cibo...
Negli anni '80, di roditori mutanti ed ultra-voraci se ne sono visti parecchi, anche nel cinema italiano. La pellicola di Damian Lee non aggiunge nulla di nuovo (a parte un incredibile incubo del protagonista che sogna di essere diventato lui stesso un gigante e di aggredire una bella ragazza) e, semmai, registra un passo indietro in quanto ad effetti e tecnica di montaggio.Distribuita con un titolo che si allaccia esplicitamente a Il cibo degli dei del 1976 e al libro di Wells (già in quell'occasione vergognosamente plagiato), la pellicola - a detta degli esperti - è di una banalità sconcertante. Da Bert I. Gordon, regista del film citato, Damian Lee (autore di Abraxas: Guardian of the Universe) riprende il tema dell'ingigantimento provocato da pericolosi esperimenti scientifici e lo sviluppa con l'intenzione di realizzare un fanta-horror che dovrebbe inchiodare lo spettatore sulla poltrona. Ma di spaventoso, nel film, c'è soltanto l'imperizia dei realizzatori.Titoli alternativi: After Food of the Gods e Gnaw: Food of the Gods II.