Anno | 1984 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 89 minuti |
Regia di | Carlo Vanzina |
Attori | Christian De Sica, Jerry Calà, Claudio Amendola, Enzo Liberti, Edwige Fenech, Antonella Interlenghi Giacomo Rosselli, Gianmarco Tognazzi, Fabio Camilli, Angelo Maggi, Paolo Baroni. |
MYmonetro | 2,11 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 21 dicembre 2018
Le vacanze in America, organizzate da una scuola privata per i suoi alunni ed ex alunni, sono portatrici di avventure, più o meno piacevoli, per tutti...
Vacanze in America è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Le vacanze in America, organizzate da una scuola privata per i suoi alunni ed ex alunni, sono portatrici di avventure, più o meno piacevoli, per tutti. Un film per i più giovani, che al botteghino hanno apprezzato.
VACANZE IN AMERICA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
Il film è piacevole e scorre bene,anche se praticamente è sorretto da calà e de sica,entrambi molto divertenti.Certo far fare a de sica la parte del prete...lui,che nei cinepanettoni fa sempre lo zozzone,non ha potuto "sbloccare"la Fenech(che è sempre molto gnocca)per il ruolo che riveste in questo film.Bastava questo tocco e il massimo voto era assicurato.
Non sono un amante dei cinepanettoni ma questo mi è piaciuto particolarmente. Fa rivivere il clima degli anni '80, la spensieratezza, il divertimento e la leggerezza. Molto bravi Cristian De Sica e Jerry Calà, probabilmente alle prime esperienze di cinema. Bravo anche Claudio Amendola nei panni del bravo ragazzo. Molto minore la figura di Gianmarco Tognazzi che all'epoca aveva solo 17 anni.
"Cavanze in America"(Carlo Vanzina, scritto insieme a Enrico, 1984). Scolaresca e prof., ma anche qualche ex allievo in vacanaz negli States(diciamo in Ameirca, ma in reaò dovremmo precisare, dato anche l'America come concetto e e denominazione geografica è più ampia...), con un brillante prete insegnante di storia e geografia che sa mostrare le sue virtù  [...] Vai alla recensione »
Dopo il primo Vacanze di Natale datato 1983, i Vanzina brothers riprendono l'identica squadra e danno il via al filone dei film sulle vacanze natalizie, in questo caso però, trattasi di vacanze estive, un viaggio di studenti appartenenti ad una scuola privata di Roma in America, guidati da Don Buro(Christian De Sica), un simpatico prete ciociaro, insegnate di geografia.