Titolo originale | Disclosure |
Anno | 1994 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 128 minuti |
Regia di | Barry Levinson |
Attori | Demi Moore, Donald Sutherland, Michael Douglas, Dylan Baker, Donal Logue, Wayne Duvall Caroline Goodall. |
Uscita | venerdì 27 gennaio 1995 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
MYmonetro | 2,32 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 febbraio 2020
Tom Sanders è un alto dirigente di una azienda elettronica. Quando si prospetta una sua promozione viene scavalcato da una donna, Meredith Johson, che... In Italia al Box Office Rivelazioni - Sesso è potere ha incassato 7,3 milioni di euro .
Passaggio in TV
lunedì 16 maggio 2022 ore 9,13 su IRIS
Rivelazioni - Sesso è potere è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compralo subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Tom Sanders è un alto dirigente di una azienda elettronica. Quando si prospetta una sua promozione viene scavalcato da una donna, Meredith Johson, che è stata una sua vecchia fiamma. La donna lo attira nel suo ufficio e tenta di sedurlo. Sanders sembra cedere, ma poi respinge quello che è un vero e proprio assalto alla baionetta. La donna giura vendetta. A sorpresa lo accusa di averla violentata. Sanders è messo in minoranza e si affida a un avvocato. Una registrazione scagiona l'uomo, ma Sanders scopre che nulla era casuale in quel tentativo di seduzione da parte di Meredith... Tratto da un abile romanzo del prolifico Michael Crichton, il film di Levinson non delude le aspettative di chi ha il solo scopo di abbandonarsi al piacere di assistere a un plot stimolamte, eseguito con abilità.
Una sua ex gli ruba la promozione diventando il suo capo e pretende poi prestazioni extraprofessionali. Lui si sottrae e viene accusato di molestie sessuali e incompetenza sul lavoro. Tratto dal romanzo (1994) di Michael Crichton, sceneggiato da Paul Attanasio, è un thriller aziendale mediocre, ingarbugliato e ruffiano, in salsa hollywoodiana, sulla lotta per il potere. La famosa scena dell'aggressiva seduzione è efficace, ma in bilico sul ridicolo. D. Moore abbaglia ma non scalda, come il sole d'inverno: una "cattiva" alla camomilla rispetto alla generazione delle Davis e delle Crawford. B. Levinson è un regista intelligente e sensibile, ma troppo spesso si mette al servizio di star a caccia di Oscar.
RIVELAZIONI - SESSO È POTERE in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
Rakuten tv |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
TIMVISION |
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||||
CHILI |
-
|
-
|
||||||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
L'espressione italiana"cavalcare la tigre"(anche il titolo di un saggio non banale ma molto "discutibile", ossia, letteralmente"da discutere"di Julius Evola, pensatore della destra radicale, ma talora aperto alla critica dell'esistente in modo non aprioristico)ha un'accezione generalmente negativa, ma può anche valere"cercare di capire l'esistente&qu [...] Vai alla recensione »
Una confusione sproporzionata di elementi pesanti e inconsistenti. Attori sprecati e trama quasi nulla se non per il tentativo di ricatto, mai credibile e interessante. Una Demi Moore poco attraente ma recita neanche fosse Jennifer Aniston. Sceneggiatura opaca e bloccata, che mai spicca o esalta una già mediocre di suo scenografia. Saturo di difetti e quasi impossibile da seguire.
Michael Crichton, l’autore del romanzo da cui è tratto il film, era uno scrittore che sapeva cogliere le novità del suo tempo e così oggi, a distanza di quasi trent’anni, appare quasi come un profeta visionario. All’indomani dei primi esperimenti di clonazione avvenuti negli anni ’80, nel 1990 scrive Jurassic park.
Rivelazioni, è un film alquanto banale, un opera ferma tra il thriller di matrice aziendale e l'erotico spinto con attizamenti da pornazzo, in voga negli anni novanta, un miscuglio che riesce davvero male, che come se non bastasse butta più carne sulla gratticola e si gioca la carta dellla molestia sessuale, per ai danni di un uomo! Io non riesco neanche a immaginarmi come potevano [...] Vai alla recensione »
Questo film non è un capolavoro... ma quello in onda, stesso regista, ma con Robert de Niro, Dustin Hoffman, Anne Heche...è molto vicino alla realtà... voto *****