Titolo originale | The Electric Horseman |
Anno | 1979 |
Genere | Drammatico |
Produzione | USA |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Sydney Pollack |
Attori | Robert Redford, Jane Fonda, Valerie Perrine, John Saxon, Willie Nelson, Nicolas Coster Wilford Brimley, Allan Arbus, Basil Hoffman, Will Hare. |
Tag | Da vedere 1979 |
MYmonetro | 3,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Un campione di rodeo, dopo aver rischiato per anni il collo, sfrutta la sua notorietà al servizio di un grosso trust alimentare. Ma un giorno dà l'add... Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar,
CONSIGLIATO SÌ
|
Un campione di rodeo, dopo aver rischiato per anni il collo, sfrutta la sua notorietà al servizio di un grosso trust alimentare. Ma un giorno dà l'addio alle pagliacciate, alle sponsorizzazioni e alla civiltà dei consumi. Ruba un cavallo famoso e scappa verso le montagne. Lo accompagna una giornalista che vuol montare il "caso".
IL CAVALIERE ELETTRICO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | – | ||
€9,99 | – |
Bel film. Parte in sordina, Redford ex campione di rodeo venduto ad una grande azienda di cereali come uomo immagine. Insoddisfatto e alcolista, ma legato dai vantaggi economici a quel ruolo. Un giorno a Las Vegas, gli presentano il suo nuovo patner pubblicitario: Rising Star, uno stallone supercampione, completamente drogato, sedato e riempito di steroidi per soddisfare al meglio le prestazioni [...] Vai alla recensione »
Un cast perfettamente affiatato, un regista ampiamente collaudato, un soggetto che attinge, seppure vagamente, da un film del 1962 - "Solo sotto le stelle", interpretato da Kirk Douglas - fanno di questo contemporary western un piccolo capolavoro, che contrappone all'America frenetica del progresso il cuore della gente rude e genuina del moderno West.
"The Electric Horseman"(1977, Sydney Pollack)è un grande film romantico, della"coscienza infelice"(Hegel)di un uomo, già cowboy da rodeo costretto a fare la pubblicità per una ditta di cereali da colazione che si ribella alla dittatura del capitalismo selvaggio(diciamo così)portando via il cavallo, un bellissimo puledro destinato a bassi fini da"riprodutt [...] Vai alla recensione »
Redford, cowboy con idee liberali, in lotta contro un sistema cinico per liberare un cavallo campione dai maltrattamenti. La giornalista Fonda scoprirà il cuore buono in un contesto di ritorno alla natura. Da vedere perché il film funziona a meraviglia: alternando toni malinconici e crepuscolari a quelli della contestazione anni '70.
Un viaggio nell'America libera, quella delle distese e delle montagne, lontano dalle caotiche città che spesso vediamo nei film. Questa pellicola parla dell'amore di un ex cowboy, che all'inizio del film pare solo l'ombra di sé stesso, verso un cavallo schiavo di una grande compagnia che pensa solo a fare i soldi. Un amore verso l'animale che diventa anche un amore verso una giornalista in cerca di [...] Vai alla recensione »