
Titolo originale | Le clan des sicilians |
Anno | 1969 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Francia |
Durata | 120 minuti |
Regia di | Henri Verneuil |
Attori | Jean Gabin, Alain Delon, Amedeo Nazzari, Lino Ventura . |
MYmonetro | 3,19 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 4 marzo 2011
Un audacissimo e rischiosissimo colpo viene messo a punto da un'organizzazione della quale fanno parte un delinquente francese, un gangster americano ...
CONSIGLIATO SÌ
|
Un audacissimo e rischiosissimo colpo viene messo a punto da un'organizzazione della quale fanno parte un delinquente francese, un gangster americano e un'intera famiglia di siciliani che nasconde dietro una innocente facciata un'attività criminosa. Il colpo riesce e la polizia, pur avendo qualche sospetto, non ha prove per arrestare nessuno. La scoperta di una relazione sentimentale tra Roger, il francese, e la moglie di uno dei figli del capo siciliano, provoca l'ira di quest'ultimo che, per vendicarsi, offre ai poliziotti il pretesto per arrestarlo e risalire all'intera impresa.
(Attenzione, contiene spoiler) A Parigi, un pericoloso criminale, Roger Sartet, riesce ad evadere di prigione grazie all’aiuto del clan mafioso dei Manalese. Mentre l’ispettore Le Goff gli dà la caccia, Roger propone a Vittorio Manalese, il vecchio boss a capo della famiglia mafiosa, di rubare dei gioielli custoditi all’interno di un museo di Roma.
Un gangster movie del 1969 che non dimostra gli anni che ha diretto da Henri Verneuil con una trama molto fantasiosa, direi niente affatto verosimile, tratta peraltro dal romanzo omonimo di Le Breton. La narrazione fluida, la recitazione naturale di un cast eccellente con protagonisti tre mostri sacri del cinema francese, Gabin, Delon e Ventura, affiancati dal nostro Amedeo Nazzari, e la suspense [...] Vai alla recensione »
Era il settembre del 69, mio padre - eravamo a tavola con un signore francese con cui era in affari - gli chiese com'era il clan dei siciliani, questo signore disse che era un film magistrale, e allora mio padre mi accompagnò a vederlo, avevano tolto il divieto ai 14 proprio quella mattina; un film entusiasmante, veramente magistrale, la grande sequenza del sequestro dell'aereo e del [...] Vai alla recensione »